Delitto perfetto

Film 1998 | Thriller, 107 min.

Regia di Andrew Davis. Un film con Michael Douglas, Viggo Mortensen, Gwyneth Paltrow, David Suchet, Sarita Choudhury. Cast completo Titolo originale: A perfect murder. Genere Thriller, - USA, 1998, durata 107 minuti. Uscita cinema venerdì 9 ottobre 1998 distribuito da Warner Bros Italia. - MYmonetro 2,40 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Delitto perfetto tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 12 gennaio 2012

Il triangolo: il raffinato marito, la raffinata moglie che lo tradisce con il finto artista seduttore. Il marito sa tutto. Al Box Office Usa Delitto perfetto ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 64,4 milioni di dollari e 16,6 milioni di dollari nel primo weekend.

Delitto perfetto è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e Blu-Ray su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato nì!
2,40/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 2,80
CONSIGLIATO NÌ
Remake patinato del classico della suspence di Hitchcock.

Il triangolo: il raffinato marito, la raffinata moglie che lo tradisce con il finto artista seduttore. Il marito sa tutto, e coinvolge l'altro (ex detenuto): gli darà un sacco di soldi se ucciderà la donna. E qui tutto si complica, la donna non muore, anzi uccide l'assalitore, un estraneo. Il marito uccide l'amante. Alla fine la donna uccide il marito. Anche qui blasfemo (come nel caso di Washington Square) il paragone col precedente hitchcockiano. I rapporti sono tutti inverosimili. Rimangono gli ambienti patinati, e qualche scena vigorosa. Del resto il regista non è uno sprovveduto, ma la sceneggiatura è un disastro.


DELITTO PERFETTO disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 12 luglio 2010
Kevin Costner

Film più che discreto con un eccellente cast formato da star come Michael Douglas e Viggo Mortensen. Tiene col fiato sospeso tutto il tempo ed è molto interessante l'evolversi di tutte le mosse che fanno gli interpreti. Immagino, sicuramente che sia più bello il primo film, quello di Alfred Hitchcock del 1954, che purtroppo devo ancora vedere.

lunedì 3 aprile 2023
samanta

Il film è un remake dell'omonimo film di Hitchcock del 1954 è uscito nel 1998 con la regia di Andrew Davis regista mediocre altelenante tra thriller e film d'azione più che dignitosi (Il fuggitivo, Reazione a catena) e altri in cui "sbrocca" apertamente (Trappola in altomare, Il gemello scomodo).  Dato che è un remake esprimo un giudizio per il film [...] Vai alla recensione »

sabato 29 novembre 2014
Fabal

Più che di remake si tratta di adeguamento. Delitto perfetto di Davis non può che uscire strapazzato dal raffronto con il maestro del brivido, ma merita una piccola assoluzione per l'autonomia narrativa che si ritaglia fin da subito, adeguandosi alle esigenze del cinema più recente. Le congruenze con la pellicola hitchcockiana - e con lo script originale di Knott - costituiscono [...] Vai alla recensione »

sabato 18 luglio 2020
paolp78

Replicare un vecchio film, facendo quello che in inglese si chiama remake, significa inevitabilmente accettare che le due opere siano poste a confronto; inoltre l'autore del rifacimento implicitamente si paragona a quello della prima opera. Ciò detto, proprio per le ragioni sopra espresse se fossi un regista mi guarderei bene dal replicare un film di Alfred Hitchcock.

domenica 28 maggio 2017
GUSTIBUS

Ma e'remake perche'ha lo stesso titolo?..ma su, e'impostato completamente diverso questo"Delitto perfetto"di A.davis..e per certi motivi supera per modernita'e recitazione il piu'blasonato film di Hichcock.Non puo'starci???..io dico di sì...M.Douglas in forma straripante nel tentare di voler uccidere la moglie.

mercoledì 25 marzo 2009
toty bottalla

il film è orchestrato bene ha in se gli ingredienti giusti per dissuadere lo spettatore dal distrarsi. DOUGLAS e la PALTROW sono ottimi attori e la storia che raccontano con la loro interpretazione risulta credibile.

domenica 5 giugno 2022
elgatoloco

Per fare un remake di un film di sir Alfred Hitchcock ci vuole coraggio e faccia tosta(molto coraggio e altrettanta faccia tosta): l'hanno avuta il  regista  Andrew Davis e lPatrcik Smith Kelly in"A perfect Murder"(1998), cambiando varie parti dell'originale(finale completamente diverso, bisogna ammetterlo), rielaborando l'originale, tratto dalla pie'ce teatrale [...] Vai alla recensione »

sabato 4 ottobre 2014
Fabal

Più che di remake si tratta di adeguamento. Delitto perfetto di Davis non può che uscire strapazzato dal raffronto con il maestro del brivido, ma merita una piccola assoluzione per l'autonomia narrativa che si ritaglia fin da subito, adeguandosi alle esigenze del cinema più recente. Le congruenze con la pellicola hitchcockiana - e con lo script originale di Knott - costituiscono [...] Vai alla recensione »

domenica 17 gennaio 2016
qisoneb

questo è un clasico film hitchockniano, un commissario, che alla fine compare per il pubblico vedente, si trova a dover procedere con l'arresto di qualche soggetto che, sembrava essere una brava persona, nel dover svolgere l'arresto di un'altra che sembrava fosse peggiore, eh, quando le persone timorate della legge... credevano di aiutare il sottoscritto tal dei tali, con le loro [...] Vai alla recensione »

Frasi
Ho sempre pensato che "massacrata" dia un'idea di non premeditato.
Una frase di Steven Taylor (Michael Douglas)
dal film Delitto perfetto - a cura di giovanni
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati