Daunbailò

Film 1986 | Commedia 104 min.

Titolo originaleDown by Law
Anno1986
GenereCommedia
ProduzioneUSA
Durata104 minuti
Regia diJim Jarmusch
AttoriTom Waits, Roberto Benigni, John Lurie, Nicoletta Braschi, Pruitt Taylor Vince Ellen Barkin, Joy N. Houck Jr., Billie Neal, Rockets Redglare, Vernel Bagneris, Timothea, L.C. Drane, Carrie Lindsoe, Ralph Joseph, Richard Boes, Dave Petitiean, Alan Kleinberg, Archie Sampier, David Dahlgren, Alex Miller, Eliott Keener, Jay Hilliard, Adam Cohen (II).
TagDa vedere 1986
MYmonetro 3,15 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Jim Jarmusch. Un film Da vedere 1986 con Tom Waits, Roberto Benigni, John Lurie, Nicoletta Braschi, Pruitt Taylor Vince. Cast completo Titolo originale: Down by Law. Genere Commedia - USA, 1986, durata 104 minuti. - MYmonetro 3,15 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Daunbailò tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 4 agosto 2020

Jarmusch, dopo i fasti "off" di Permanent vacation e Stranger than Paradise, iniziava la sua personale e discontinua scalata verso il successo. Ha vinto un premio ai Nastri d'Argento, In Italia al Box Office Daunbailò ha incassato nelle prime 9 settimane di programmazione 1,5 mila euro e 683 mila euro nel primo weekend.

Consigliato sì!
3,15/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 3,30
PUBBLICO 3,14
CONSIGLIATO SÌ
Torna nelle sale rimasterizzato il film di Jarmusch con Roberto Benigni.
Recensione di Davide Verazzani
Recensione di Davide Verazzani

Jack, un magnaccia di mezza tacca, Zack, un dee-jay di quart'ordine e Roberto, un turista italiano, si ritrovano rinchiusi nella cella di una carcere di New Orleans. I primi due sono vittime delle proprie sciagurate scelte di vita, il terzo si trova in pratica lì per caso. Ma è proprio lui a dar forza ai compagni di cella, dapprima con la sua verve comica, poi riuscendo a trovare il classico passaggio segreto che conduce alla libertà. Dopo svariate avventure, Roberto troverà anche l'amore, mentre gli altri due andranno ognuno per le propria strada.
Al di là dell'operazione di marketing, che collega la riedizione di questo film del 1986 con l'uscita della nuova fatica di Benigni, Pinocchio, fa piacere rivedere su grande schermo questa sorta di commedia/noir favolistica inframmezzata dagli irresistibili spunti del comico toscano, e fotografata splendidamente da Robby Muller. Jarmusch, dopo i fasti "off" di Permanent vacation e Stranger than Paradise, iniziava la sua personale e discontinua scalata verso il successo. Interessanti le recitazioni dei musicisti Tom Waits e John Lurie, quest'ultimo leader dei Lounge Lizards, band di punta della cosiddetta no wave newyorkese.

Sei d'accordo con Davide Verazzani?

DAUNBAILÒ disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€12,00
€14,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 10 marzo 2012
Rosario Velardi

Jarmusch è sempre stato un portavoce di una certà americanità,ha sempre esplorato territori fatti di degrado con personaggi che amano vivere on the border,ne viene fuori un'America stradaiola e pittoresca. Down by law è interpretato da attori che quello stile di vita è il loro,Tom Waits non ha bisogno di presentazioni,il suo percorso musicale è costellato [...] Vai alla recensione »

lunedì 8 giugno 2009
nickcastle91

Jim Jarmush non relega i tre attori(che per altro gigoneggiano e improvvisano alla grande) a una storia limitata e fine a se stessa, ma traccia dei luoghi e dei caratteri più importanti della storia in se. Uno dei non tantissimi esempi in cui la narrazzione della storia ha il sopravvento sulla storia, e se al'inizio il film sembra essere un po' allo sbando, nella seconda parte, ovvero dalle scene [...] Vai alla recensione »

lunedì 19 gennaio 2015
Aldo Marchioni

Come sempre, Jim Jarmusch non mi comunica nulla. Nessuna emozione, nessun sentimento, nessuna riflessione, nessun pensiero. Niente. Dovrebbe, nelle intenzioni, essere un film divertente, brillante, almeno in parte: sono arrivato fina alla "famosa" schena del gelato (I scream, you scream ...), che, avevo letto, è esilarante. Non mi sono esilarato nemmeno un po', e qui ho abbandoant [...] Vai alla recensione »

martedì 13 marzo 2012
Erostrato

Storia di tre uomini che finiscono in prigione insieme e che, a modo loro, diventano amici. Nonostante una sceneggiatura originale e un lucido bianco e nero, in "Down by Law" l'atmosfera e gli attori contano più di tutto il resto, e tra loro spicca inevitabilmente Roberto Benigni. A parte l'innegabile fascino weird, è un film piuttosto soporifero e fine a se stesso. [...] Vai alla recensione »

Frasi
I scream, you scream, we all'scream for ice cream.
Dialogo tra Zack (Tom Waits) - Bob (Roberto Benigni) - Jack (John Lurie)
dal film Daunbailò
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Aldo Fittante
Film TV

Effetto Pinocchio. Sedici anni dopo la sua prima, fortunata uscita, riecco apparire dalla polvere delle cineteche doc, Daunballò (la libera traduzione all'italiana fu una felice intuizione della coppia Manfredi e Vania Traxler, alla guida della casa di distribuzione dell'epoca, l'Academy), in una nuova versione rimasterizzata. Chi ebbe la fortuna di vederlo ricorderà che Benigni varò, proprio su quel [...] Vai alla recensione »

venerdì 7 agosto 2020
Tonino De Pace
Sentieri Selvaggi

Se si guardasse al tempo attraverso la lente del cinema ci accorgeremmo che a volte i tempi sono davvero cambiati, ma altrettante volte ci parrebbe di nuotare nelle stesse acque e che il tempo si sia fermato. Era il 1986, vent'anni fa, quando Jim Jarmusch presentava al pubblico del cinema questo suo Daunbailò. Il festival di Cannes lo accolse con entusiasmo salutando il film come un piccolo evento, [...] Vai alla recensione »

Stefano Reggiani

È un fatto che quando appare Roberto Benigni la platea inter nazionale comincia a ridere, e poi aspetta ogni pretesto per ridere ancora, come in Italia, e il percorso di Daunbailò, di Jim Jarmusch, vira totalmente verso la parabola comica, verso il bizzarro ottimistico, forzando un poco la natura sarcastica e prudente dell'autore. Badate, Jarmusch e Benigni sono fatti per capirsi, la poetica minimale [...] Vai alla recensione »

winner
miglior attore
Nastri d'Argento
1987
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati