Reconstructing Faith

Film 2010 | Documentario 78 min.

Titolo originaleXifang qu ci bu yuan
Anno2010
GenereDocumentario
ProduzioneCina
Durata78 minuti
Regia diHuang Wenhai
AttoriMaster Liao Guo, Master Shao Yun .
MYmonetro 2,84 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Huang Wenhai. Un film con Master Liao Guo, Master Shao Yun. Titolo originale: Xifang qu ci bu yuan. Genere Documentario - Cina, 2010, durata 78 minuti. - MYmonetro 2,84 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Reconstructing Faith tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 30 luglio 2010

Consigliato sì!
2,84/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 3,17
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
La vita quotidiana di una comunità buddista, tra preghiere e assistenza.
Recensione di Nicoletta Dose
giovedì 9 settembre 2010
Recensione di Nicoletta Dose
giovedì 9 settembre 2010

Il Buddismo come sistema di vita sociale è il punto di partenza del documentario. Huang Wenhai non affronta la religione dal punto di vista spirituale ma ne mette in luce gli aspetti più concreti. La macchina da presa segue le abitudini quotidiane di una piccola comunità che cerca di rendersi utile prestando assistenza agli anziani o concentrando le energie per la costruzione di un 'altare' di legno altissimo, posto sulla vetta di una collina. La Cina vista con gli occhi di chi crede nella solidarietà e nell'annullamento delle proprie esigenze in nome di quelle delle persone più sfortunate, è un mondo a parte, lontano dalle pressioni politiche, distante dalla frenesia cittadina. In una dimensione quasi onirica, il gruppo di religiosi protagonisti del film si occupa del passaggio dei vivi nel mondo dei morti.
Ciò che a noi occidentali sembra misticismo e credenza popolare (ad un certo punto alcune donne si convincono che un defunto andrà in paradiso perché ha labbra e occhi rossi), è in realtà un sistema funzionante di precetti che aderiscono ad un'idea di solidarietà umana ammirevole. Anche il contatto con la morte è un vero e proprio sodalizio fisico tra chi rimane e chi se ne va. Appena la morte bussa alla porta, la comunità si mobilita per rendere dignitoso e rispettoso quel viaggio transitorio (come destinazione c'è la reincarnazione): lavatura e vestizione si susseguono lentamente per avere il tempo di recuperare il rapporto con il morto. Concretezza e difesa dell'anima si mescolano, si perdono l'uno nell'altro, fino ad aprire una porta nuova che si adatta ad esigenze di sopravvivenza, di fronte alla capitolazione umana della società.

Sei d'accordo con Nicoletta Dose?
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati