La vita al tempo della morte

Film 2010 | Documentario 82 min.

Regia di Andrea Caccia. Un film con Enrica Gianesini, I Ragazzi dei Laghi della Lavagnina, Margherita Bassoli, Silvia Boffelli, Cosima Brillante. Cast completo Genere Documentario - Italia, 2010, durata 82 minuti. - MYmonetro 2,92 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi La vita al tempo della morte tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 25 maggio 2011

Tre episodi per raccontare l'ultimo tabù della nostra società: la sofferenza e la fine della vita.

Consigliato sì!
2,92/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 2,83
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un'interessante riflessione sull'attesa della morte..
Recensione di Giancarlo Zappoli
venerdì 10 settembre 2010
Recensione di Giancarlo Zappoli
venerdì 10 settembre 2010

Una trilogia. Nella prima parte assistiamo al rapporto dell'uomo con lo scorrere delle stagioni nella zona dei Laghi della Lavagnina. Nella seconda ci vengono offerte le testimonianze di persone consapevoli di avere ancora poco tempo di vita davanti. Nella terza il regista e il fratello svuotano un garage divenuto deposito di oggetti ormai privi di interesse. Andrea Caccia si (e ci) interroga sul rapporto che si instaura tra vita e morte. Nella prima fase ci regala una silente contemplazione della Natura in cui gli esseri umani si integrano mentre le lenti di ripresa spesso li mettono fuori fuoco. E' la prima inquadratura che offre però la chiave di lettura del documentario (anche se la definizione finisce con il risultare stretta) con quella farfalla rovesciata che cerca di ritrovare la posizione naturale senza riuscirvi. A differenza del lepidottero le persone intervistate hanno trovato, ognuna a suo modo, un rapporto con la morte che incombe. Caccia si mette di fronte a loro con primi piani che le lasciano libere di raccontare il proprio percorso, la nuova dimensione in cui sono venute a trovarsi, le strategie più o meno consapevoli messe in atto per continuare a vivere senza farsi divorare dalla paura. Nella terza parte ci ricorda, con leggerezza e in un bianco e nero con sprazzi di colore, che nella vita tendiamo ad accumulare (fuori ma anche dentro di noi) una miriade di elementi inutili. Ogni tanto è bene fare pulizia per ritrovare ciò che veramente conta e che rischiava di rimanere dimenticato sul fondo.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati