The Lego Movie

Film 2014 | Animazione, Film per tutti 100 min.

Anno2014
GenereAnimazione,
ProduzioneUSA, Australia
Durata100 minuti
Regia diPhil Lord, Christopher Miller
AttoriChris Pratt, Will Ferrell, Elizabeth Banks, Will Arnett, Nick Offerman, Alison Brie Charlie Day, Liam Neeson, Morgan Freeman, Jadon Sand, Channing Tatum, Jonah Hill, Cobie Smulders.
Uscitagiovedì 20 febbraio 2014
TagDa vedere 2014
DistribuzioneWarner Bros Italia
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
MYmonetro 3,50 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Phil Lord, Christopher Miller. Un film Da vedere 2014 con Chris Pratt, Will Ferrell, Elizabeth Banks, Will Arnett, Nick Offerman, Alison Brie. Cast completo Genere Animazione, - USA, Australia, 2014, durata 100 minuti. Uscita cinema giovedì 20 febbraio 2014 distribuito da Warner Bros Italia. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti - MYmonetro 3,50 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi The Lego Movie tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.
Inserisci qui la tua email per sapere quando il film sarà trasmesso in TV o disponibile gratis in streaming:



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.
Il tuo voto è stato registrato.
Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
Chiudi

Ultimo aggiornamento venerdì 10 febbraio 2017

Dai creatori di 21 Jump Street e Piovono Polpette, il film sui giochi di costruzione più amati di sempre. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes, ha vinto un premio ai BAFTA, 2 candidature e vinto un premio ai Critics Choice Award, In Italia al Box Office The Lego Movie ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 3,4 milioni di euro e 1,4 milioni di euro nel primo weekend.

The Lego Movie è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray Compra subito

Consigliato sì!
3,50/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA 3,38
PUBBLICO 3,61
CONSIGLIATO SÌ
La miglior comicità su piazza per inventiva, ritmo e contenuti dura purtroppo solo metà film.
Recensione di Gabriele Niola
mercoledì 19 febbraio 2014
Recensione di Gabriele Niola
mercoledì 19 febbraio 2014

Emmet Brickowski è un cittadino felice di una ridente metropoli fatta di Lego di cui rispetta tutte le regole: segue la musica trasmessa dalla tv, è gentile con gli altri e si reca diligentemente al lavoro (costruire palazzi) esattamente come gli viene detto di fare dalle "istruzioni". Proprio al cantiere un giorno incontra una ragazza e per errore casca in una voragine nella quale entra in contatto con un pezzo speciale, oggetto del desiderio di una setta di ribelli di cui Emmet non conosceva l'esistenza. La sua vita viene così trasformata in quella di un avventuriero e, nonostante non ne abbia le qualità, l'aver ritrovato il pezzo speciale lo rende "il prescelto". Scopre così che il sindaco della sua città è in realtà un dittatore di diversi mondi (fantasy, west, spazio ecc. ecc.) dotato di un piano per cambiare l'universo come lo conoscono.
Dovrebbe essere il simbolo della mancanza di idee ad Hollywood un film sui Lego, in realtà è l'esatto contrario: un tripudio di trovate come non ne vediamo di frequente, portate avanti con una comicità molto intelligente che non usa solo la voce ma anche il "corpo" dei personaggi.
E' tutto giocato su un doppio livello The Lego movie, pensato con finalità commerciali, veicolo per la casa di giocattoli e ulteriore lancio della loro linea di mattoncini (se ne vedono quasi tutte le diverse tipologie di "set") ma anche opera tra le più interessanti e autoriali della Hollywood mainstream, affidata alla coppia che negli ultimi anni ha ridefinito la comicità di grosso incasso. Nella storia infatti ogni evento e personaggio ha un doppio significato comprensibile solo alla fine, ma anche dal punto di vista realizzativo sembra di intuire che le finalità fossero duplici.
Phil Lord e Christopher Miller, come già in Piovono polpette, girano un film sul valore del caos, enfatizzando ancora di più la componente anarchica del loro pensiero grazie a un protagonista che vive una vita spensierata, senza accorgersi di essere in realtà disperato e distratto dai media di un regime autocratico capace di tarpare ogni gioia attraverso le "regole". L'elogio della devianza sociale e la conseguente condanna di tutto quanto sia un prodotto industriale per l'intrattenimento (comicamente effettuato in un film che rientra a pieno in questa categoria) vive però solo per metà film. Nella seconda parte infatti The Lego movie pare quasi contraddirsi per come cambia, svelando una seconda natura (si cambia mondo e si scopre l'esistenza di un'altra realtà) decisamente più a favore delle "istruzioni".
Alla stessa maniera anche la realizzazione è doppia. L'animazione stop motion realizzata con veri pupazzi Lego in veri ambienti costruiti solo con mattoncini, è infatti il 50% dell'opera, poiché in moltissimi punti (a partire dalle espressioni facciali) è in digitale che si è lavorato per animare. La fusione è perfetta perché unendo le due tecniche Lord e Miller ottengono un'esplosione di tutte le possibilità connaturate all'animazione di veri pupazzi (e nei primi piani si nota il loro essere di plastica reale) che indirizzano sempre verso una comicità originale.
Il risultato è che dopo una prima mezz'ora letteralmente folgorante, capace di unire le gag potentissime a una maniera molto sottile di raccontare la vita vuota di una persona come molte, apparentemente integrata nella società ma in realtà svuotata di umanità da essa, il film lentamente si spegne. Da opera che sembra prendere le mosse da quel film geniale (sempre in stop motion) che era Panico al villaggio, per superarlo attraverso il coraggio di contraddire molti assunti del cinema per l'infanzia (dal melenso "sii te stesso" all'esigenza di "conformarsi alle regole"), il film di Lord e Miller diventa una parabola più canonica che scioglie ogni contraddizione di fronte a una generale armonia dei buoni sentimenti.
Inoltre, pur non rinunciando alle sue fortissime gag (non solo ben distribuite fino alla fine ma anche il vero grande punto di forza del film), l'intreccio di The Lego movie non ha il fiato per arrivare finio alla fine, non riesce a mantenersi sempre appassionante e quindi a tenere sempre il ritmo migliore. Nonostante un buon colpo di scena anche la chiusa sembra portata eccessivamente per le lunghe, come se gli autori non volessero mai mollare il film.

Sei d'accordo con Gabriele Niola?
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
Frasi
"I pezzi neri lasciateli a me, ok? Io lavoro solo col nero, a volte col grigio ma molto molto scuro"
Una frase di Batman (voce nella versione originale) (Will Arnett)
dal film The Lego Movie - a cura di Eli
Convalida la preferenza
La tua frase è stata registrata.
Convalida adesso l'inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
Chiudi
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
winner
miglior film d'anim.
BAFTA
2015
winner
miglior film d'anim.
Critics Choice Award
2015
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati