La Promessa

Film 2010 | Documentario 50 min.

Anno2010
GenereDocumentario
ProduzioneItalia
Durata50 minuti
Regia diGiovanni Aloi
MYmonetro Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Regia di Giovanni Aloi. Un film Genere Documentario - Italia, 2010, durata 50 minuti. Valutazione: 2 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi La Promessa tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 21 maggio 2010

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Dietro le quinte del mondo del calcio giovanile.
Recensione di Luisa Ceretto
Recensione di Luisa Ceretto

Il bolognese Paolo Pizzirani (classe 1963), sin da giovane età aveva un talento innato per lo sport. Riusciva bene in tutto, giocava a pallacanestro, tennis, ping pong, ma, soprattutto, eccelleva nel calcio. La sua carriera come calciatore prende l'avvio in tenera età nel campetto vicino casa, fino a quando una squadra romagnola, il Cesena, lo acquista appena quindicenne; ben presto è convocato da Arrigo Sacchi, allenatore allora della Primavera cesenate. Un giovane di bell'aspetto, che aveva tutte le carte in regola per essere un vincente, che poteva diventare Platini. Durante una partita Under 20 della Nazionale, il ragazzo si fa male e non riesce a riprendersi.
Diretto da Giovanni Aloi, La promessa racconta la breve vita di un ragazzo, scomparso prematuramente a ventun'anni per overdose, impreparato a far fronte alle aspettative e alle speranze di chi aveva investito su di lui, non considerando l'infinita gamma di variabili che possono condizionare i percorsi di un'esistenza.
Il film è strutturato con un susseguirsi di interviste, protagonisti che hanno seguito il percorso professionale, come i suoi allenatori, compreso Arrigo Sacchi, in un'alternarsi di foto, immagini di repertorio e riprese di Bologna. Un amico d'infanzia di Paolo, Alessandro, è il fil rouge della narrazione: i due avevano cominciato insieme a giocare a pallone e sin da allora erano evidenti le potenzialità del ragazzo. Le testimonianze sono certamente i momenti più riusciti perché mettono in evidenza i sacrifici richiesti dal mondo del calcio giovanile, la necessità di doti non solo fisiche per poter emergere, le pressioni cui forse è stato sottoposto il giovane Pizzirani. Meno convincente, invece, la scelta del commento in voce off, che tenta di restituire un ritratto generazionale di ampio respiro.

Sei d'accordo con Luisa Ceretto?
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
martedì 14 settembre 2010
Jarbish

Finalmente una biografia che ci fa conoscere una storia dimenticata, che senza questo lavoro sarebbe stata cancellata dal tempo e dalla memoria. Uno splendido e commovente viaggio nella vita di un calciatore, mostrata con un incredibile realismo poetico. Cercate il DVD vale veramente la pena di vedere questo documentario!

martedì 14 settembre 2010
Jarbish

Mi sono commosso guardando questo ritratto di Paolo Pizzirani, giovane calciatore stroncato da un'overdose, che riesce a tramutarsi nel dipinto della generazione che, negli anni 80, aveva 20 anni. Un film utile per chi c'è stato e per chi in quel periodo non era ancora nato, per chi vuole fare strada nel calcio e non sa come gestire il proprio talento.

giovedì 19 aprile 2012
Andulka

.... dovrei avere la possibilità di vedere questo documentario: ma come mi è possibile? attendo notizie in merito, grazie!

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati