Titolo originale | The Barefoot Contessa |
Anno | 1954 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 128 minuti |
Regia di | Joseph L. Mankiewicz |
Attori | Rossano Brazzi, Humphrey Bogart, Valentina Cortese, Edmond O'Brien, Ava Gardner, Renato Chiantoni Alberto Rabagliati, Maria Zanoli, Franco Interlenghi, Warren Stevens. |
Tag | Da vedere 1954 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,03 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un regista cinematografico americano conosce una ballerina spagnola e ne fa un'attrice famosa. Ma all'apice del successo la donna abbandona lo schermo per sposare un conte italiano. Il film ha ottenuto 2 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar,
CONSIGLIATO SÌ
|
Un regista cinematografico americano conosce una ballerina spagnola e ne fa un'attrice famosa. Ma all'apice del successo la donna abbandona lo schermo per sposare un conte italiano. Il marito è impotente. Per dargli un figlio la contessa va a letto con un servitore. Il conte, nient'affatto grato, la uccide.
Il film del 1954 che ebbe anche buoni riconoscimenti della critica è di Joseph Mankiewicz, uno dei più affermati registi di Hollywood che in due anni consecutivi vinse contemporaneamente l'Oscar per la regia e la sceneggiatura (Lettera a tre mogli e Eva contro Eva) e, seppure datato, merita una critica non sfavorevole. Inizia il film in un cimitero della Riviera Ligure mentre si sta [...] Vai alla recensione »
Dramma psicologico e sentimentale alquanto complesso, ma che si fa ben seguire con interesse sino alla fine. La sceneggiatura di Mankiewicz è gradevole, raffinata e profonda al contempo. L'evoluzione della storia, di cui l'autore decide di svelare immediatamente l'epilogo, è molto interessante e ben costruita; in particolare si apprezza la scelta di introdurre nuovi personaggi [...] Vai alla recensione »
Harry Dawes è un regista e scenografo sempre a caccia di talenti da far assoldare al suo ricchissimo produttore. Approdano a Madrid per vedere una giovane e bella danzatrice, Maria Vargas, che Dawes e gli altri vogliono trasformare in una stella di Hollywood. Sarà proprio lui a convincerla, ma la vita patinata non fa per lei. Conosce anche un affascinante aristocratico, Vincenzo Torlato-Favrin [...] Vai alla recensione »
Devo essere sincero, per quanto apprezzi il grande BOGART, "la contessa scalza" è un film che non mi ha emozionato nè coinvolto emotivamente, la storia sembra forzata, la GARDNER è certamente bella, ma la sua interpretazione appare incerta, l'entrata in scena di R. BRAZZI sembra trasformare il film in episodi, mi scuso coi nostalgici, ma infondo è solo la mia [...] Vai alla recensione »