Paranormal Activity 2

Film 2010 | Horror, 91 min.

Regia di Tod Williams. Un film con Katie Featherston, Gabriel Johnson, Micah Sloat, Brian Boland, Sprague Grayden. Cast completo Genere Horror, - USA, 2010, durata 91 minuti. Uscita cinema venerdì 22 ottobre 2010 distribuito da Universal Pictures. - MYmonetro 2,70 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Paranormal Activity 2 tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 25 gennaio 2012

Il secondo capitolo di Paranormal Activity può contare, a dispetto del primo, di una produzione di alto livello. In Italia al Box Office Paranormal Activity 2 ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 2,8 milioni di euro e 1,1 milioni di euro nel primo weekend.

Paranormal Activity 2 è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato nì!
2,70/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 2,89
CONSIGLIATO NÌ
Situazioni in parte già viste ma che giocano sapientemente sulle attese creando un genuino senso di minaccia.
Recensione di Rudy Salvagnini
Recensione di Rudy Salvagnini

Paranormal Activity è stato il fenomeno horror della passata stagione, caratterizzandosi per l'approccio da film reality e per il bassissimo costo di produzione. Questo seguito nasce da premesse produttive diverse, ma cerca di replicarne lo spirito attraverso una singolare commistione tra prequel e sequel.
Carlsbad, California. I coniugi Kristi e Daniel Rey, accompagnati dalla figlia adolescente Ali - proveniente da un precedente matrimonio di Daniel - e dal neonato Hunter, oltre che dalla colf messicana Martine, si sono da poco insediati in una nuova casa quando sembrano vittima dell'opera di vandali che mettono sottosopra quasi ogni stanza pur senza rubare praticamente nulla. Preoccupato, Daniel fa installare una serie di telecamere di sorveglianza che riprendono tutto ciò che avviene in casa. Katie, la sorella di Kristi, viene spesso in visita assieme al fidanzato Micah: tutto sembra perfetto, ma alcuni strani fenomeni cominciano ad accadere, ripresi dal freddo occhio delle telecamere.
Il successo di Paranormal Activity ha di fatto "imposto" la realizzazione di questo sequel. Ma mentre Blair Witch 2 - Il libro segreto delle streghe, il sequel di The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair (l'altro grande fenomeno horror low-budget), aveva adottato in sostanza un formato da horror convenzionale rinunciando a quell'approccio realistico-documentaristico che aveva fatto la fortuna del primo film (e deludendo le aspettative del pubblico), Paranormal Activity 2 ha scelto di mantenere la stessa struttura dell'originale. Tutto, quindi, è visto attraverso telecamere o videocamere in una ricerca di realismo che fa pagare pegno soprattutto nella prima mezz'ora, nella quale accade veramente poco e il ritmo è torpido. La storia allarga il raggio d'azione mostrando il background familiare di Katie - la protagonista originaria - e fornendo anche una sorta di spiegazione a quanto avvenuto in Paranormal Activity. Si tratta tutto sommato di una scelta narrativa accettabile, anche se ha il limite di riproporre diverse situazioni già viste e di adottare soluzioni sbrigative e un po' semplicistiche. Il film però gioca sapientemente sulle attese, crea un genuino senso di minaccia e, nella seconda parte, una suspense consistente mirata alle improvvise e fragorose irruzioni dell'irrazionale, destinate a far sobbalzare più di qualche spettatore sulla poltrona.
Gli effetti speciali sono minimali, ma efficaci. Tra gli attori, spicca Molly Ephraim nel ruolo della figlia adolescente che nessuno bada. Il regista Oren Peli ha lasciato il posto a Tod Williams - che si era fatto notare qualche anno fa per The Door in the Floor con Jeff Bridges, un film di tutt'altro genere - e la produzione da indipendente è passata a una major (la Paramount): Williams fa un buon lavoro e la Paramount garantisce una confezione più oliata e meno spartana. Certo, la novità se n'è andata, ma questo era inevitabile.

Sei d'accordo con Rudy Salvagnini?
Sequel dell'horror campione d'incassi della scorsa stagione cinematografica.

Dopo il grande successo al botteghino ottenuto dall'opera prima del regista Oren Peli, Paranormal Activity, la Paramount e la Dreamworks non hanno perso tempo a dare il greenlight per la realizzazione del seguito Paranormal Activity 2.
Alla sceneggiatura, Michael R. Perry (Millenium), alla produzione il regista del primo film Oren Peli e alla regia Tod Williams. Inizialmente la pellicola doveva essere diretta da Kevin Greutert (Saw VI), ma la Lionsgate ha fatto valere una clausola del contratto di Greutert per fargli dirigere l'ultimo film della saga di Saw, Saw 3D (sugli schermi italiani dal 19 novembre). Inizialmente le due pellicole sarebbero dovute uscire una contro l'altra nel mercato americano il 22 ottobre 2010, ma la Lionsgate ha rimandato di una settimana l'uscita del film di Jigsaw.
La campagna marketing del film non è stata molto laboriosa, come era accaduto per il primo film, che conta soprattutto sul passaparola e il "demand" ovvero la richiesta allo studio, tramite il sito ufficiale americano, che il film possa essere distribuito nella propria città.
Grazie al teaser e il theatrical trailer si sono potute scoprire alcune informazioni riguardanti il film: Katie Featherston torna ad interpretare nel sequel la figura di Katie, ora una presenza demoniaca, che perseguita alcuni parenti creando disastri nel cuore della notte. Se i nuovi protagonisti, padre, madre, figlia maggiore e figlio minore (Hunter), inizialmente credono che si tratti dell'opera di alcuni vandali, dopo aver installato un sistema di sorveglianza nella loro casa scoprono che sono perseguitati da una presenza paranormale, il fantasma di Katie che ha preso di mira il nipote, il piccolo Hunter.


PARANORMAL ACTIVITY 2 disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€4,99 €12,99
€4,99 -
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 25 ottobre 2010
borga007

Se il primo era una vera e propria sorpresa nel campo dell'horror e con un budget ridicolo era stato creato un ottimo prodotto di tensione, questo secondo capitolo è, a mio parere ridicolo. Ripetitivo, privo di novità e creato spudoratamente per il pubblico e per la casa di produzione che aveva visto i soldi entrare nelle proprie casse a cascata in occasione del primo capitolo.

giovedì 28 ottobre 2010
Jimmyfloyd

Kristi,sorella di Katie(l'indemoniata del primo Paranormal Activity)ha avuto un figlio(Hunter) con il suo compagno Daniel,che a sua volta è padre di una ragazza adolescente,Ali.Per circa un anno le cose procedono per il meglio e Hunter cresce circondato dall'affetto dei familiari ai quali si aggiungono Micah,fidanzato di Katie,e Brad,Fidanzato di Ali.

giovedì 6 settembre 2012
nickcastle91

Paranormal activity 2 è un raro esempio di film che dietro al suo predecessore non sfigura per niente, e altro non posso fare che considerarlo alla stessa altezza. Un tensione che un coltello da carne non riuscirebbe nemmeno a scalfire, permea tutto il film (bè in verità parte dopo circa una ventina di minuti, ma vale la pena aspettare), certo una buona svalutazione viene dalle [...] Vai alla recensione »

venerdì 5 novembre 2010
Nino Pell.

In genere si dice che i sequel hanno vita difficile, nel senso che spesso tendono ad emulare e a basarsi senza molta inventiva sulla creatività dell'originale. Nel senso strettamente tecnico del termine, anche un film come "Paranormal activity 2" non sembra discostarsi da questo tipo di fenomenologia: lo stesso stile di ambientazione all'interno di una casa posseduta dal male, lo stesso utilizzo di [...] Vai alla recensione »

lunedì 8 novembre 2010
dario carta

La scritta in apertura di Paranormal Activity 2 che ringrazia “le famiglie dei deceduti”,fornisce l’illusoria attualità di un film che si lascia agilmente scivolare nello sviluppo degli eventi del suo predecessore,quel Paranormal Activity (Oren Peli,2007),che con un budget di 15.000 dollari ha in breve superato i 110 milioni di dollari d’incasso solo negli Stati Uniti [...] Vai alla recensione »

lunedì 7 marzo 2011
time_traveler

Devo essere sincero: quando decisi di guardare il secondo atto di paranormal activity ero più che prevenuto. Il primo film ( che tanto per far mente locale era stato annunciato come " IL FILM CHE HA TERRORIZZATO L'AMERICA" ma di quale america si trattasse ancora non lo si è capito) fu un misto di REC-La paura in diretta e Il Grande Fratello.

lunedì 8 novembre 2010
mpanda10

Paranormal Activity 1 e 2 sono due film legati da una storia comune ma profondamente differenti. Se nel primo capitolo si ha più un'esemplificazione della paura e dei fenomeni "paranormali", che nascono da una visione in un certo senso religiosa delle cose con il male che si insinua in case e persone. Male che viene impersonificato con un'iconografia biblica (da notare le impronte caprine nell'ingresso [...] Vai alla recensione »

domenica 24 ottobre 2010
andaland

Il compito di un film Thriller/Horror è quello di tenere lo spettatore legato alla poltrona per poi farlo balzare all'improvviso. Al contrario del primo film, che era abbastanza ridicolo, questo realizzato con lo stesso principio e la stessa tecnica, riesce a tenere alta la tensione e a fare venire i brividi nelle scene giuste. Promosso!

mercoledì 23 marzo 2011
Dano25

Dopo un successo come quello di Paranormal activity, il seguel è obbligatorio ma spesso deludente... non è questo il caso. Partito come film fatto in casa, il segondo capitolo si affaccia su Hollywood con un regista professionista e la Paramount come casa madre ma, inteliggentemente il film non viene sconvolto lasciando la telecamera amatoriale libera di muoversi.

martedì 26 ottobre 2010
arbyking

Stupendo. Veramente agghiacciante, riesce tnerti incollato alla poltrona fino all'ultima scena. Non riesci a distogliere lo sguardo neanche volendo, vuoi vedere che cosa succederà e che fine faranno i protagonisti. A dispetto del primo capitolo davvero demenziale, questo secondo episodio è molto migliore. L'inizio è tranquillo, tutto sembra filare liscio, ma man mano che [...] Vai alla recensione »

martedì 19 ottobre 2010
Dr Manhattan

DA PREMETTERE CHE DOPO AVER VISTO IL PRIMO AVREI DOVUTO FARMI RIMBORSARE IL BIGLIETTO. NELLA SALA SI RIDEVA A CREPAPELLE NONOSTANTE IL GENERE. ALLORA MI VIENE DA PENSARE: " MA DAVVERO GLI AMANTI DELL HORROR DOPO ESSERE STATI PRESI PER IL C... UNA VOLTA ANDRANNO A VEDERE QUESTO SEQUEL...?? " DICIAMOCI LA VERITA' PARANORMAL ACIVITY è UNA MAXY BUFALA COMMERCIALE E SE L'ANDAMENTO GENERALE CINEMATOGRAFICO [...] Vai alla recensione »

domenica 25 marzo 2012
diabolik97

Paranormal Activity 2 ha avuto diciamo quasi lo stesso successo del prima, perchè secondo voi?? Perchè molti volevano vedere (compreso io) come andava a finire la storia! erano curiosi!  Paranormal Activity 2 ha una storia meglio del primo anche se è la continuazione o meglio seguendo un ordine cronologico viene prima il 2 che l'1 e questo se devo dire la verità [...] Vai alla recensione »

sabato 23 ottobre 2010
sturmtruppen

Non adatto a chi pretende sangue ed effetti speciali alla Matrix!Inferiore al primo ma non per questo da buttare il film dichiara di essere tratto da "dei filmati amatoriali e riprese da telecamere a circuito chiuso" il che spiega lentezza e banalità di molte situazioni;proprio per questo lo spavento arriva comunque, anche se sai cosa ti aspetta. Un paio di banalità che potevano essere evitate: 1) [...] Vai alla recensione »

mercoledì 3 novembre 2010
_mElindo__

Non capisco tutto l'accanimento contro questo film come per il primo capitolo..se vi ha fatto schifo il primo allora perchè cavolo andate a vedere il sequel?? Molti faranno parte di quei bimbiminchia ma anche adulti che al cinema non stanno mai zitti...ci credo che non vi fa paura, cavolo. Se volete gustarvelo ve lo scaricate e lo guardate di notte al computer con le cuffie.

lunedì 1 novembre 2010
Il Demonio

Paranormal activity 2 mi è davvero piaciuto... è Davvero un'ottimo film e in certi momenti ha fatto veramente scago... La parte in cui mi è venuto quasi un infarto è quando si aprono tutti i mobili in cucina... Considero Paranormal activity uno dei pochi veri film horror. Per fare un film horror non bastano scene di sangue,anzi quelle possiamo anche non metterle [...] Vai alla recensione »

lunedì 1 novembre 2010
Il Demonio

è veramente un buon film,ricco di suspence e colpi di scena... La parte più paurosa del film è quando si aprono tutti i mobili della cucina di colpo....Ma il momento con piu suspence da cagarsi sotto è in cantina...Purtroppo non è un film da vedere al cinema....Perche ci stanno i soliti cretini che si mettono a ridere e al primo spavento si cagano sotto.

martedì 26 ottobre 2010
Patty

Mi è piaciuto più del primo...c'è più tensione e la qualità è nettamente migliore!...Si capisce anche meglio la storia in generale...poi mi incuriosisce il finale che lascia immaginare che ci potrà essere un ''terzo''...Non c'è due senza tre??...Chissà..vedremo =)

domenica 24 ottobre 2010
orazioblur

La mia prima impressione dopo averlo visto in sala, purtroppo in compagnia di un'orgia di ragazzetti inutili e che disturbavano il film solo per fare i fighi con le loro amichette, è stata positiva. Premetto che avevo visto Paranormal activity, ma questo secondo episodio è di gran lunga più avvincente del primo, in quanto ci sono più scene da brivido e molti più colpi di scena.

lunedì 25 ottobre 2010
Shadowgr

Penso che andrò controcorrente , a differenza del primo ( che ho trovato interessante e molto piu' pregno di suspense ).Questo prequel lo trovo una brutta copia del suo predecessore , vero che si approfondiscono alcuni punti del primo film ma lo trovo lento nello svolgimento e privo di eventi significanti salvo quelli copiati dal primo . Diciamo che si poteva far di più a parte il budget a disposizione [...] Vai alla recensione »

martedì 26 ottobre 2010
fall-out-boy

avete ragione il primo era un po monotono ma ma il finale ti tiene in ansia e paura allo stesso tempo...questo a mio parere primo tempo troppo deludente ma del resto è anche normale visto che deve far capire il film..il secondo tempo è veramente bello..molti salti dalla poltroncina del cinema..spettacolare la scenadove la donna viene tirata giu dalle scale.

venerdì 18 marzo 2011
Kyotrix

Inferiore al primo, che gia' non era stato gran film... Unica cosa interessante e' come ha integrato la trama col primo film, e' necessario quindi aver visto prima l'1, infatti qui si ritrovano i suoi protagonisti, altrimenti alcune cose non si capirebbero. Finale decisamente pessimo, oltretutto incoerente col finale del primo.

giovedì 28 ottobre 2010
Spike

La pellicola è meglio del precedente episodio: ci sono momenti di paura vera e propria. Resta comunque un'operazione di marketing e visti i risultati negli Stati Uniti non è ancora finita. CONSIGLIATO a chi vuole spaventarsi senza fiumi di sangue.

domenica 24 ottobre 2010
filippomart

Oddio! Che mai sono andato a vedere! Zero suspance, zero paura, zero spaventi. Solo noia, solo roba già vista. La storia è brutta, l'occasione è sprecata, il film è inutile. In confronto il primo è da Oscar. | Debolezza: pessimo su tutti i fronti dal primo all'ultimo minuto ; Punto di forza: nessuno | *

domenica 24 ottobre 2010
_mElindo__

Ricordo che sono dell'idea che il primo Paranormal Activity sia un vero capolavoro nel modo in cui aumenta gradualmente suspense e terrore (opinione molto contrastata). Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo sequel: di solito un sequel è già in partenza inferiore al suo predecessore, ma in questo caso è secondo me l'esatto contrario.

mercoledì 29 dicembre 2010
acs81

Pessimo, decisamente inutile, se già il primo film non aveva ragion d'essere questo è veramente assurdo, non ci sono parole per descrivere quanto sia noioso e mi chiedo che coraggio possa avere avuto il regista a fare girare un film del genere!!! Da non vedere assolutamente

sabato 23 ottobre 2010
Jessy2much88

Come volevasi dimostrare un film da 30.000 dollari può stupire fino ad un certo punto, figuriamoci un sequel! Soprattutto se consideriamo che per un'ora di film le scene sono sempre statiche e ripetitive senza nessun tipo di colpo di scena, semplicemente le telecamere installate nella casa che riprendono le varie stanze. Poi dopo tutto questo tempo, finalmente qualche movimento, e cosa? I soliti tonfi [...] Vai alla recensione »

domenica 22 maggio 2011
Vittorio

Film che riesce comunque a terrorizzare....molto simile al primo, riesce con tanti momenti di attesa a tenerti inchiodato sulla sedia..... Il finale è avvincente e ricorda molto REC.... Da vedere!!

domenica 24 aprile 2011
ipno74

Mi spiace dirlo, ma questo sequel è veramente noioso. Per più di un'ora non succede nulla tranne una pentola che cade due volte, una porta che sbatte. Poi, inizia il film con qualche spavento, ma ha tutto il sapore di già visto. Mi ricorda molto il film  - the blair witch project - dove sei incollato allo schrmo fino alla fine ma non succede mai niente.

domenica 17 aprile 2011
LUCIDO71

Dopo l'assurda e pretenziosa presa in giro del primo film, non ditemi che vi siete fatti giocare anche col secondo? ma allora siete voi! A me non mi fregano di sicuro! Questo l'hanno girato con 20€uro? dai commenti credo proprio di sì.. se avete avuto i brividi col primo, beh, allora fatevi un giretto su MyMovies alla sezione horror o thriller, che c'è di molto meglio in giro.

giovedì 24 marzo 2011
ultimoboyscout

Un film (se lo si può definire tale) senza senso. Che dire? Sfrutta la scia del primo, che era già orribile, ma almeno un pizzico di novità ce l'aveva. E questo riesce ad essere persino più orribile del prequel perchè ne è una copia orrenda. Stupidamente paranoico e noioso non terrorizza ne spaventa e non c'è nemmeno un minimo di suspence: [...] Vai alla recensione »

domenica 13 marzo 2011
Masqat

invece non è successo, seguito deludente e privo di idee sia da un punto di vista di originalità che di fantasia. Decisamente inferiore al primo film, lascia lo spettatore con la voglia di essere sorpreso, lento e spento, effetto sorpresa e azione inesistenti, film piatto.

domenica 7 novembre 2010
J0KER

Il primo episodio era da vedere sotto un aspetto amatoriale, e in quel senso era un ottimo lavoro che si collocava su un buon livello professionale. Ma Paranormal Activity 2, doveva essere il completamento di ciò che mancava al primo per renderlo un vero film da far "accapponare la pelle" visto che dovevano intervenire i professionisti, con i loro effetti speciali e alti buget.

giovedì 28 ottobre 2010
emanuele ranedda

ciao qualkuno mi sa dire se questo film a santa giusta e vietato ai minori di 18anni????

lunedì 1 agosto 2011
grunter88

poteva essere un gran bel film horror non adatto ai deboli di cuore e  invece l'ho trovato noioso e privo di scene veramente paurose . ti mette tensione  ma non decolla mai ! qualche scena in più non guastava e non ne parliamo del finale fatto alla buona senza suspense !!!  ecco come rovinare un film con potenziali fantastiche ....insufficente!!!

martedì 26 aprile 2011
Spezzialoid

Ognuno ha i suoi gusti,ok,però....dai,come può spaventarvi un film così.Già il primo era mediocre,ma questo...e,una domanda:una trama?

martedì 5 aprile 2011
Sinphi

che vi posso di'? c'è a chi il primo è piaciuto..e il secondo? Beh almeno il secondo un senso da al primo che di senso non ne aveva proprio!! Ma vi ricordate l'Esorcista..io dico il primo, in fondo erano gli anni 70 ma ancora oggi è un cult, sarà datato ma mette piu' paura di questo!! Lo faccio io un film con urli, sospiri, una bella casa, rumori , grugniti, un povero cane tanto buono che nella scena [...] Vai alla recensione »

lunedì 13 dicembre 2010
Sixy89

A me era molto piaciuto il primo Paranormal Activity ma questo sà di già visto, non aggiunge niente all'altro film, se non decine di minuti di riprese al buio nelle varie stanze, riprese al 98% immobili, inutili e molto lunghe. Il demone sostanzialmente esague le stesse cose che nel primo film, non c'è alcuna novità e il finale è identico.

sabato 20 novembre 2010
Arby96

Bel film. Suspanse in quantità, consigliato a chi non ama i film violenti ma che vuole comunque spaventarsi... :)

giovedì 3 settembre 2015
Barolo

Se nel primo film ,per quanto deludente c'era comunque la novità della videocamera,in questo non c'è alcuna sorpresa e quindi inevitabilmente  il risultato è scarso.Leggo che in ogni caso ha avuto successo tanto che è stato seguito da altri due sequel,come dire di male in peggio non c'è mai fine. Si può evitare

domenica 26 ottobre 2014
yurigami

l film non mi ha fatto paura per nulla, ma penso che sia il più bello rispetto al resto della (spazzatura) serie, per me è fatto bene, tranne la fine.

venerdì 30 maggio 2014
toty bottalla

Un horror atipico con modalità di regia (magari originale ma discutibile) che gioca le sue carte nell'ansia progressiva come promessa di eventi spaventosi, e così per circa un'ora ci si annoia cercando di capire se ci si è persi qualcosa d'importante poi, dopo qualche effetto speciale fai da te: la confusione, in un finale convulso che lascia perplessi, forse, alternando [...] Vai alla recensione »

mercoledì 6 novembre 2013
Onufrio

secondo capitolo della saga, che narra la storia antecedente al primo, ambientato nella casa di Kristi, sorella di Kate (protagonista del primo episodio), strane cose accadono in casa loro, una notte di ritorno a casa trovano tutto sottosopra, ma nessuno oggetto di valore rubato, allora decidono d'installare le telecamere fisse, e da lì inizia la suspence, aspettandosi da un momento all'altro [...] Vai alla recensione »

martedì 6 dicembre 2011
Cassiopea

Ho voglia di un film che mi tenga sulle spine, così spulcio liste e liste di film horror/thriller ma alle prime 4 pagine mi fermo, mi annoia cercare. Un'amica mi consiglia Paranormal Activity 2. Al che io replico, eh no! Uno, non ho visto il primo film. Due, me ne hanno parlato malissimo, di Paranormal Activity 1.. Accendo il video, mica tanto convinta, ma tanto non ho un diavolo da fare.. [...] Vai alla recensione »

domenica 11 settembre 2011
andre89LOST

Accade tutto negli ultimi quindici minuti. Non guardate quello che accade prima, perdete solo del vostro tempo. Bella l'idea di unire il prequel e il sequel ma sfruttata malissimo e in maniera sbrigativa. Nessun momento di paura, a differenza del primo capitolo. Voto: 5

giovedì 23 dicembre 2010
devil90

Decisamente mi aspettavo di più, trama poco chiara , suspense al 25% pensando che fosso più pauroso invece no. Devo ammettere il primo e molto più bello, perchè di suspense ce ne tanta anche se molti dicono il contrario. stessa tecnica del prima parte però questa volta con più videocamere e che dire i primi 30 minuti sembrano interessanti poi una leggera noia, [...] Vai alla recensione »

lunedì 20 dicembre 2010
stenox

Nulla a che vedere con il primo(secondo me davvero al limite del capolavoro). Purtroppo in questo sequel cambiano i personaggi ma le scene si ripetono all infinito senza secondo me, creare nuova suspance, nuova paura, nuova linfa horror! Non ci fosse stato il numero uno avrei dato 4 stelle, ma dopo la genialata di Paranormal Activity 1 questo diventa un film qualunque e non me l aspettavo.

mercoledì 8 dicembre 2010
marzia80ud

lento.  noioso e poco vivace. lo spettatore si sveglia solo grazie alla scena dei cassetti ( a meta film). ho xso 10 anni di vita... ma x colpa dell mio cane che e spuntato dal buio e mi ha fissata per 5 minuti ... 

giovedì 4 novembre 2010
nerazzurro

Costato un inerzia,e si vede. Si e voluto puntare per un prequel del primo con la novità delle telecamere di sorveglianza che fanno effetto. ma in 1ora 20 di film ci si ritrova a vedere un paio di poltergeist e null'altro. Chiedere un po di entità in computer grafica è troppo?? Spero che in un eventuale terzo capitolo puntino a realizzare un vero film più che a speculare [...] Vai alla recensione »

giovedì 21 ottobre 2010
Patty_(L)

Ehi, scrivo per chiedere informazioni sull'uscita di questo film nei cinema di trento.. ne sapete qualcosa? Okay.. Non sono un asso a cercare gli orari dei film.. quindi, se mi daste una mano.. Vi sarei molto molto grata!!!

domenica 12 giugno 2011
Mr. Andrew The Photographer

Il secondo sequel di Paranormal Activity mi è piaciuto più del primo per diversi motivi. Un motivo è il fatto che non hanno cambiato la "struttura" del film, ossia le riprese amatoriali e l'atmosfera della suspense che si trascina per tutto il film senza che ci sia una colonna sonora. Un altro motivo è che nel 1° i protagonisti era solo una coppia, invece in P.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Massimo Bertarelli
Il Giornale

Mamma mia, che boiata. Tra l'altro di una noia mortale. È l'inutile rimasticatura, con l'aggiunta del colore e di un cane (a quattro zampe) dell'indecente patacca pilota del 2007. Siamo in una villa californiana, dove la matura colf messicana avverte misteriose e invisibili presenze. Infatti le porte si aprono da sole e un paio di pentole cadono senza che nessuno le tocchi.

Robert Abele
The Los Angeles Times

Just when you thought it was safe to auto-record your McMansion existence, along comes "Paranormal Activity 2" to make static video grays, a corner time stamp and well-placed bumps in the night further cause for audience nervousness. It's the sequel to last year's DIY horror hit "Paranormal Activity," a housebound creeper built on some marginal if appreciatively unslick and non-gory jitters.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati