Titolo originale | L'arnacoeur |
Anno | 2010 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Francia, Principato di Monaco |
Durata | 105 minuti |
Regia di | Pascal Chaumeil |
Attori | Jacques Frantz, Jean-Marie Paris, Jean-Yves Lafesse, Amandine Dewasmes, Andrew Lincoln, Helena Noguerra François Damiens, Julie Ferrier, Romain Duris, Vanessa Paradis. |
Uscita | venerdì 11 febbraio 2011 |
Distribuzione | Lucky Red |
MYmonetro | 2,92 su 15 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 29 gennaio 2013
Alex e sua sorella fanno un mestiere strano: si occupano di mandare a monte le relazioni per conto di terzi interessati. Il film ha ottenuto 5 candidature a Cesar, In Italia al Box Office Il truffacuori ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 530 mila euro e 285 mila euro nel primo weekend.
Il truffacuori è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Alex Lippi è un uomo che di professione manda all'aria relazioni di donne innamorate dell'uomo sbagliato. Insieme alla sorella Melanie e al marito Marc viene pagato da clienti che vogliono porre fine a queste passioni problematiche. Ogni ingaggio riesce con successo fino a quando la troupe di Alex viene incaricata per una missione che si fa sempre più complicata: affiancare e conquistare Juliette in soli dieci giorni e mandare all'aria il suo imminente matrimonio. Ma la ragazza stavolta non lascia trasparire nessuna debolezza...
Commedia fresca, vivace, danzante. Il trio addetto al fallimento delle love story è una macchina di precisione infallibile che calibra a perfezione ogni possibile incastro e innesca reazioni di causa e effetto nella vittima sacrificale che, puntualmente, cade ai piedi del fascinoso Alex. Tutto cronometrato alla frazione di secondo; paesaggi romantici come dune sabbiose sorvolate da uccelli rarissimi (appena liberati da una voliera), una frase opportuna del tipo 'tu meriti di più', un ricordo passato legato ad un pianto scrosciante e il successo è assicurato.
Insolita interpretazione di Romain Duris che con un look latino americano (capelli lunghi e folti e barba incolta) e battute di spirito, diventa irriconoscibile a chi l'aveva visto smunto, pallido e rasato in Parigi o dilaniato dai dilemmi in Tutti i battiti del mio cuore. Eccolo adesso: camaleontico, caleidoscopico, bluffatore credibilissimo, crudele rovistatore della psicologia femminile alla ricerca del lato debole che farà cedere le donne alle sue finte avances. Eccolo a flambare dietro i fornelli di un jap fusion, alle prese col curling in una pista di ghiaccio, a cantare a squarciagola uno spiritual in perfetto stile Sister Act. Gli resiste Juliette, interpretata da una languida e tozza Vanessa Paradis che non ne vuol sapere di avere una guardia del corpo alle calcagna, soprattutto se sembra un grissino. I tentativi di seduzione inizieranno con un roquefort trangugiato al mattino e alterneranno valzer di Chopin al leggendario pezzo degli Wham 'Wake me up before you go go'.
Entrerà in gioco anche l'indimenticabile passo di Patrick Swayze e, anche se non vi siete mai lanciati in una spaccata, la tentazione di involarsi in una sequenza da ballo alla Dirty Dancing sarà incontenibile.
L'abbiamo visto stasera, un film "leggero" e divertente. La trama è sicuramente scontata e si capisce dall'inizio come andrà a finire, ma le situazioni che si creano e che portano all'epilogo finale sono ben costruite e spesso ti fanno sorridere o ridere di gusto. Una commedia senza momenti vuoti dove i pieni sono quasi sempre di buona fattura.
film leggero, "scacciapensieri" ma molto divertente! non ho la risata facile nei film, e soprattutto odio la comicità demensiale, senza senso e volgare. ma questo film mi ha fatto ridere per la sua ironia ben costruita, semplice ma che comunque ti strappa un sorriso di vero cuore :) l'ho consigliato a tutti i miei amici, perchè è un film che merita [...] Vai alla recensione »
Frizzante e gradevole commedia francese, diretta dall'esordiente Pascal Chaumeil, che riesce a costruire su una trama apparentemente ripetitiva un film dal ritmo incalzante e ricco di momenti molto divertenti. Non sono affatto d'accordo con chi lo critica definendolo noioso, dato che le scene si susseguono alacremente ed i 105 minuti di durata sembrano quasi volare.
Divertente commedia d'oltralpe che, siamo chiari fin da subito, non è che sia molto innovativa, ma se si vuole vedere qualcosa di tranquillo e che faccia sorridere, questo può essere il film adatto. Racconta la storia di una vera e propria organizzazione composta da fratello (il protagonista Roman Duris) e sorella (Julie Ferrier), Alex e Melanie, con il rispettivo compagno (Francois [...] Vai alla recensione »
Un film per trascorrere un paio di ore piacevoli. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e la scelta degli attori è piuttosto azzeccata. La trama è ben costruita ma piuttosto scontata, probabilmente il finale lo capirete già dai primi momenti del film. Davvero degno di nota, proprio nel finale, il chiaro riferimento allo storico film di Frank Capra "Accadde una Notte" (degli anni 30 credo) dal [...] Vai alla recensione »
Commedia gradevolissima, costata pochissimo e che ha incassato moltissimo risultando un'autentica rivelazione. Il merito è di una sceneggiatura funzionale agli scopi del film, del ritmo non elevato ma sempre incalzante e senza pause, della perfetta accoppiata Ferrier-Damiens (azzeccatissimi nella parte) e di un sorprendentissimo Duris, ottimo e con una parte che gli calza a pennello, sornione, [...] Vai alla recensione »
Divertente commedia d'oltralpe che, siamo chiari, non è che sia molto innovativa, ma se si vuole vedere qualcosa di tranquillo e che faccia sorridere, questo può essere il film adatto. Racconta la storia di una vera e propria organizzazione composta da fratello e sorella con il rispettivo compagno che in cambio di denaro fa di tutto (quasi perlomeno) per far capire alle donne in questione [...] Vai alla recensione »
commedia molto carina, divertente.da passare insieme ad amici o compagna/o.storia scontata, ma la comicita' del contenuto rende il film molto gradevole
Devo dire la verità: non sono un amante del cinema francese, ma questo film mi da’ una giusta motivazione per continuare ad esserlo. Sembra un incrocio tra Pretty Woman e “Se scappi ti sposo”, di cui ha preso il modello della frasona ad effetto alla fine de film, il tutto condito con un finale degno della migliore sdolcinatura del cinema neo-sentimentale indiano.
Film molto rilassante che mi è piaciuto anche se la trama non è stata una grande novità! Ritengo che il merito della bellezza del film debba essere dato agli attori che sono stati estremamente bravi nel calarsi nelle loro parti e hanno saputo far apprezzare questo film che si basa su di una trama che già dal trailer si poteva intuire e che ricalcava in molti punti altri film.
Il film racconta le imprese di un truffatore che, dietro pagamento, seduce delle donne che stanno per sposarsi e le induce a lasciare il futuro marito. La storia ha molti "già visto", a parte poche scene veramente divertenti e già anticipate dai trailer, è noiosa e lenta, decisamente scontata. Nulla a che vedere con il classico humor francese.
Ingannato dalle recensioni: ecco l'unico motivo che spiega, ma non giustifica, il fatto di essere uscito ieri sera per vedere "Il truffacuori". Eppure il titolo da filmetto estivo doveva insospettirmi.... A parte i primi dieci minuti, il film è prevedibile, ripetitivo e noioso. Una serie di situazioni in parte non credibili, in parte viste e riviste, che sicuramente [...] Vai alla recensione »
Premetto che voto 4 stelle non perchè sia effettivamente un film ottimo, ma per alzare la media della votazione...Mi ritengo fortunata: vado a vedere ogni film (uno o due alla settimana, in media) senza alcuna aspettativa o senso critico, metto a riposo la mente razionale e mi lascio coinvolgere, totalmente, dalla trama...Più questa mi emoziona, più apprezzo il film.
Parte da un'idea carina, poi ad un certo punto si capisce già come sarà la storia. Il finale è scontato al massimo.
si passano 105 m in modo leggero, simpatico e gli attori sono veramente molto simpatici. Carino!
un film banale e un po'insulso,di poco valore.amo i films francesi ma di altro spessore.il finale poi è davvero ridicolo!del tutto sconsigliato.
Storia la cui originalita' apparentemente si esaurisce nei primi 5 minuti, ma che sorprende per le tante trovate con cui il protagonista cerca di sedurre lei. Ma la forza del film sta nella sua ironia e a mio avviso nella bravura degli attori, che si sono perfettamente adattati nello spirito del film, quindi con espressioni grottesche e apparentemente forzate.
L'inizio poteva anche apparire interessante, ma col procedere del film si cade sempre più nel banale il finale è patetico e prevedibile. Dai francesi mi aspettavo qualcosa di più, non c'è nemmeno l'ombra della loro originalità nelle commedie. bocciato.
Mamma mia...ho capito solo ora che il protagonista di questo filmetto è Romain Duris! Dopo aver visto Parigi di Cedric Klapisch sono rimasta davverto colpita dall'aspetto e dalla intensa interpretazione di un certo Romain Duris...ebè, capita ragazzi, io non lo avevo mai sentito nominare e colsì sono andata a leggermi la sua filmografia.
Film simpatico, che riesce a strappare qualche risata ogni tanto.....ma niente di piu'!!
Ho rivisto questo film stasera, dopo averlo guardato per la prima volta... due giorni fa! Mi era rimasto il desiderio di gustarmelo di nuovo. Una commedia dolcissima, ben costruita, che scorre fluida, ti immerge nelle atmosfere esotiche del Marocco, ti fa ridere, stupire, immaginare, per poi trasferirti nei sofisticati ambienti della costa azzurra, trascinandoti in uno sviluppo divertente, tenero, [...] Vai alla recensione »
Non mi posso lamentare di questo film, sapevo di andare a vedere una commedia non impegnativa per passare un paio d'ore in tranquillità e così è stato, tutto qui. La trama può sembrare prevedibile ma la storia man mano che avanza si rende abbastanza interessante e sicuramente alla fine non annoia. Questa è un'altra prova che pure in Francia si riesce a produrre [...] Vai alla recensione »
solito filmetto americano, trama vista e rivista, finale scontatissimo.
Disatroso film,banale fino all' insopportabilità,scarsissimo l'attore prottagonista,farsesco e poco credibile;lasciamo stare poi la regia,rigida in modo fastidioso....la commedia francese attualmente è la migliore in circolazione....il truffacuori è un eccezione.Ho visto la prima mezz ora,poi,annoiato,ho cambiato canale e mi sono goduto "le vite degli altri" meraviglio [...] Vai alla recensione »
.......a chi abbia scritto e diretto questo film: guardate i film dei Farrelly, per quanto volgari e trash (O kitzch) possano a volte essere.
Funziona bene Vanessa Paradis, Il film è stiracchiato, il copione assurdo, la sceneggiatura balbettante, ma la regia mette a posto tutto, ricavando dall'amalgama un po' indigesta una carineria.
Belle gueule, esprit vif, corps délié, avec ce qu'il faut de mystère et d'à-propos, Alex Lippi (Romain Duris) est au sommet de son pouvoir de séduction. Il l'a si bien compris qu'il a monté avec sa soeur Mélanie (Julie Ferrier, piquante) et son beau-frère Marc (François Damiens, inénarrable) une petite entreprise dont la vocation consiste à briser les couples mal assortis.
Contrariamente a ciò che credono i produttori americani, tare una buona commedia sentimentale è tutt’altro che facile. C’è riuscito Pascal Chaumeil, proveniente dal clip e dalle serie tv, con l’aiuto del fascinoso Rornain Duris, della bella Vanessa Paradis in Depp e di un ottimo cast di supporto. Killer seriale di unioni sentimentali, Alex è specializzato nella seduzione di donne impegolate con uomini [...] Vai alla recensione »
Dopo tanti film truffa-cinema e portafogli, ecco una commedia che la truffa la mostra solo nel titolo. Perché ce ne fossero di copioni, ritmi registici ed interpretazioni come quelli nell’esordio cinematografico di Pascal Chaumeil, noto Oltralpe come autore tv. Alex (Duris, magnifico) lavora come sabotatore di coppie, con la missione di “salvare le donne dall’infelicità”, sotto lauto compenso naturalmente. [...] Vai alla recensione »
«Nelle coppie ci sono tre categorie di donne: quelle felici, quelle che non lo sono ma lo accettano e le infelici che non lo accettano». Così dice un bellimbusto che si guadagna da vivere con queste ultime. Ingaggiato da parenti preoccupati, fa affascinanti irruzioni tra futuri sposi, seduce la fanciulla liberandola dal coinvolgimento male indirizzato, poi se ne va inventando legami o impegni strappalacrime [...] Vai alla recensione »
Slick entertainment is rarely as, yes, slickly entertaining as it is in "Heartbreaker," a French romantic farce that is commercial cinema at its most successful. Given that Hollywood has all but forgotten how to turn out adult amusements of this type, it's especially welcome. A major box office hit in France, "Heartbreaker" took a certain risk in featuring two major dramatic stars, Romain Duris and [...] Vai alla recensione »
Parte assai frizzante e divertente la commedia dell'esordiente Pascal Chaumeil «Il truffacuori» («L'arnacoeur»), anche se Romain Duris non ci sembra quel mostro di seduzione che la trama (supportata dai gossip d'Oltralpe) certifica e pretende. Il protagonista dal muso da schiaffi vi capeggia una mini-agenzia specializzata nel fare naufragare le relazioni sgradite o compromettenti facendo, appunto, [...] Vai alla recensione »
C' è un dato inequivocabile che caratterizza l’attuale cinematografia europea, ed è che la settima arte pensata prodotta e distribuita dai nostri cugini d’oltralpe, pur quando non sforna i suoi affascinanti noir dal taglio autoriale e dal sapore intellettualistico, riesce sempre a regalarci opere di genere più che dignitose. È il caso del divertente e spensierato Il truffacuori, da pochi giorni nelle [...] Vai alla recensione »
La leggerezza è una virtù. E niente ha a che vedere con la banalità: questo film, campione di incassi in Francia (sicuro un remake made in Usa), è un’esplosione di romanticismo e intelligenza, servito da due attori in stato di grazia, che fanno rivivere le mirabili coppie della commedia sofisticata degli Anni 40. Duris, incrocio vincente fra Belmondo e 007, di mestiere fa il sabotatore di coppie, ovvero [...] Vai alla recensione »
Bizzarra commedia francese, più divertente nelle intenzioni che nei risultati, nonostante i risvolti farseschi. Il fascinoso Alex Lippi ha scelto una professione originale: il sabotatore di coppie. Con la complicità di sorelle e cognato, è in grado, dietro ricco compenso, di ridurre in un lampo un aspirante marito (o moglie) in un ex. Purtroppo la storiella, dopo il godibile preambolo, s'impantana [...] Vai alla recensione »
I francesi hanno sviluppato un sottogenere cinematografico che ha le sue punte di diamante in alcuni film di Philippe de Broca come L’uomo di Rio o Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo, entrambi interpretati da Jean-Paul Belmondo. Si tratta di film d’azione all’americana che però conservano un senso dello humour e un cotè romantico molto francesi.
Freud non capiva le femmine (perché gli addetti ai lavori non si offendano, e per non rubare preziose energie al dibattito sulle mignotte e le santarelline, il viennese non sapeva cosa vogliono le donne, il che è esattamente lo stesso). I maschi come categoria dicono di non capire le femmine. I maschi singoli dicono che le femmine proprio non le capiscono (in più della categoria, loro possono scuotere [...] Vai alla recensione »
French romantic comedies almost never make it to the United States, because they tend to be beyond-belief awful. But "Heartbreaker" was an enormous hit this year, and on the strength of that success it arrives here. Alas, it turns out to be just as bad as any routine French romantic comedy - illogical, inconsistent and sloppily written, a charmless, tasteless, witless waste of time.
Il ruolo della ragazza un po' sprezzante e altezzosa, che si fa desiderare ma si sottrae, non è dei più facili da interpretare, anche se infesta letteralmente il cinema. Nel Truffacuori, commedia brillante in cui è affiancata da un Roman Duris più "durissiano" che mai (sorriso smagliante, grande agilità e un lato furbo irresistibile), Vanessa Paradis ne esce abbastanza brillantemente.
Casanova a gettone per donne infelici. È il mestiere di Alex, playboy per conto terzi che seduce fanciulle mal fidanzate salvandole da futuri naufragi. Nessuna infamia: il prode Alex (sempre perfetto Romain Duris) si limita a farle innamorare rivelando loro la nullità del partner in carica, poi si eclissa senza "consumare". Ma se ogni epoca ha le sue specializzazioni, ogni lavoro ha i suoi rischi. Vai alla recensione »