Au Revoir Taipei

Film 2010 | Commedia

Titolo originaleYi ye Taibei
Anno2010
GenereCommedia
ProduzioneUSA, Taiwan
Regia diArvin Chen
AttoriHsiao-chuan Chang, Lawrence Ko, Amber Kuo, Jack Yao .
MYmonetro 3,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Arvin Chen. Un film con Hsiao-chuan Chang, Lawrence Ko, Amber Kuo, Jack Yao. Titolo originale: Yi ye Taibei. Genere Commedia - USA, Taiwan, 2010, - MYmonetro 3,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Au Revoir Taipei tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 30 maggio 2022

Consigliato sì!
3,50/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 4,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Una versione giocosa e romantica del noir occidentale patrocinata da Wim Wenders.
Recensione di Edoardo Becattini
mercoledì 24 febbraio 2010
Recensione di Edoardo Becattini
mercoledì 24 febbraio 2010

Da quando ha visto partire dinnanzi a sé il taxi che ha condotto la fidanzata ad un volo per Parigi, Kai ha il cuore spezzato e non riesce a pensare ad altro che al giorno in cui potrà raggiungerla. Le sue giornate a Taipei trascorrono lentamente, fra un lavoro come fattorino per il ristorante dei suoi genitori e serate in libreria passate a studiare nozioni di grammatica francese. La sua assidua presenza attira la curiosità di Susie, una giovane dipendente del bookshop, che si intenerisce per la sua situazione e cerca di tirargli su il morale. Quando, in una delle brevi e sporadiche conversazioni su internet, Kai si rende conto che sta perdendo la sua amata, disperato, si rivolge ad un piccolo boss del quartiere, Brother Bao, perché lo aiuti a partire al più presto per la Ville Lumière. Giovani romantici, gangster improbabili, poliziotti gelosi, goffi balli di gruppo e jiaozi al vapore in quantità, sono gli elementi che colorano questa commedia romantica surreale in cui tutto appare come un gioco. Gli innamorati portano con leggerezza il peso dei gravosi tormenti del cuore, i gangster sono ragazzini in tenuta sgargiante che fanno minacce con pistole giocattolo, i boss della malavita conducono traffici loschi ma sotto sotto sono dei sentimentali, e perfino i poliziotti antepongono le difficoltà coniugali al loro ruolo istituzionale. Ognuno di loro si diverte fanciullescamente a fare la sua piccola parte in un gioco ancora più grande con gli stereotipi e le caratterizzazioni del noir occidentale. Quel che tuttavia distingue lo spirito ludico dell'esordiente Arvin Chen da una banale parodia giovanile di Marcel Carné o Jean-Pierre Melville è la configurazione della città di Taipei, che Chen non rende una semplice cartolina ma un luogo fatto di luci al neon e di vicoli bui dove poter vivere o sognare un'avventura diversa ad ogni angolo della strada. L'universo reale descritto dal continuo movimento dei personaggi (che, nell'arco di una sola notte, fuggono attraverso interi quartieri, utilizzando tutti i mezzi di trasporto) non ammette nessun establishing shot e non include nessun elemento facilmente riconoscibile. All'interno della "vera" Taipei costruisce invece un universo di assoluta finzione, dove ogni cosa è sostituita da un suo artificio ludico (dalle pistole alla droga, dalla danza alle telenovelas scadenti che passano in televisione) e dove per entrare bisogna sottostare alle regole del gioco. Su tutto il progetto, Wim Wenders pone la sua approvazione come produttore esecutivo, forse attratto dal girovagare dei personaggi attraverso una città fatta di luci e colori.

Sei d'accordo con Edoardo Becattini?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati