Art From Changing Arctic

Film 2009 | Documentario

Regia di David Hinton. Un film Da vedere 2009 Genere Documentario 2009, - MYmonetro 3,54 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Art From Changing Arctic tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento domenica 27 settembre 2009

Consigliato sì!
3,54/5
MYMOVIES 4,00
CRITICA
PUBBLICO 3,07
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Docu-film dall'efficace impatto sull'arte come mezzo per cambiare il mondo.
Recensione di Alessandra Giannelli
mercoledì 21 ottobre 2009
Recensione di Alessandra Giannelli
mercoledì 21 ottobre 2009

Quale modo migliore di raccontare un problema così preoccupante, come il surriscaldamento del globo, se non quello di farlo testimoniare da dei veri artisti? È un modo più intelligente e originale, e fantasioso, di lanciare un messaggio di urgenza ambientale a tutti gli uomini del mondo che, vedendo questo splendido documentario prodotto dalla BBC per la regia di David Hinton, potranno capire che tutto e tutti siamo in grado di fare qualcosa per migliorare il nostro tenore di vita, ambientale per l'appunto. Il viaggio è lontano, si arriva all'Artico e a bordo della goletta Noorderlicht si attraversano paesaggi algidi, apparentemente finti, ma che, invece, nascondono un preoccupante segreto: alcuni ghiacciai si stanno lentamente sgretolando a causa dell'innalzamento della temperatura. Sono scultori, architetti, ma anche musicisti e scrittori quelli del progetto Cape Farewell che, di fronte alla triste decadenza, realizzano opere d'arte o, semplicemente, osservano l'acqua che li circonda lasciandosi abbandonare al rumore delle onde, ma anche al silenzio della natura per un'improvvisa ispirazione. Un adattamento naturale che ha permesso a molti artisti di realizzare il proprio habitat creativo e personale.
Ognuno ha cercato, in quel luogo estremo, di raccontare la propria vita, ma anche di continuarla secondo le proprie inclinazioni. Un documentario curioso, seducente, sorprendente, che avvince per la sua franchezza o meglio il modo "naturale" di parlare della natura e di un problema grave come quello relativo all'inquinamento. Capace di farti riflettere sulla creatività umana, ma, allo stesso tempo, sulla sua notevole stupidità. L'uomo crea, l'uomo distrugge, sempre con le sue stesse mani. Un notevole contributo al festival romano, che concorre alla sezione ambientalista per eccellenza; forse il più universale e curioso. Questo è un progetto permanente che riguarda artisti e giovani desiderosi di intraprendere un viaggio, conoscere da vicino quanto sta accadendo ed esserne testimoni. Gli artisti, infatti, sono stati ingaggiati dal regista per comunicare il cambiamento climatico dopo aver appreso informazioni a riguardo da sapienti scienziati. Arte dal mutevole Arctic; mutevole per i suoi ghiacciai, ma anche per l'arte profusa in quel luogo lontano dagli occhi, ma non dal cuore. Un docu-film dall'efficace impatto che sarà difficile dimenticare.

Sei d'accordo con Alessandra Giannelli?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati