E poi c'è Filippo

Film 2006 | Commedia

Regia di Maurizio Ponzi. Una serie con Rosabell Laurenti Sellers, Maximilian Nisi, Alberto Molinari, Giorgio Pasotti, Neri Marcorè. Cast completo Genere Commedia - Italia, 2006,

Condividi

Aggiungi E poi c'è Filippo tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 13 giugno 2016

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer

"E poi c'è Filippo" è una commedia sentimentale dai risvolti comici dove l'elemento centrale è il rapporto complicato, tenero e divertente tra due fratelli: Filippo, autistico, affetto dalla sindrome di Asperger, sensibile ed imprevedibile, interpretato da Neri Marcorè, e Stefano, trentenne scapestrato, avvocato penalista, interpretato da Giorgio Pasotti. Dopo la morte della madre (Valeria Ciangottini), Stefano, residente negli Stati Uniti, è "costretto" a ritornare nella villa di famiglia per occuparsi del fratello Filippo, che vive con lo zio Ghigo (Riccardo Garrone), anche lui avvocato e fondatore dello studio di famiglia. A complicare il contrastato rapporto tra i due fratelli interviene anche il giudice, che richiede alla giovane psicologa Bruna Marchionni (Chiara Conti) una perizia per decidere sull'affidamento di Filippo e stabilire se Stefano è in grado di diventarne il tutore. Accanto al sentimento e al tema della diversità legata all'handicap, affrontato con grazia e leggerezza, la serie incrocia anche il genere del giallo attraverso i casi legali affrontati dai protagonisti; la determinatezza, l'irruenza e l'audacia di Stefano vengono stemperate e coadiuvate da alcune peculiarità della patologia di Filippo. La sua stralunata visione della realtà e il suo spiccato intuito lo rendono infatti un formidabile investigatore, e proprio queste sue doti risultano essere determinanti per la risoluzione dei casi affrontati. A completare la vasta gamma di sentimenti, la simpatia tra Stefano e Bruna che nasce, proprio come accade al rapporto tra i due fratelli, da un'incomprensione e una diffidenza iniziale, per sfociare poi in un profondo e sincero rapporto. Tra reciproche incomprensioni, riavvicinamenti e divertenti situazioni, la convivenza forzata tra Stefano e Filippo diventerà un percorso di formazione che porterà i due fratelli a conoscersi, arricchendosi vicendevolmente sino ad una vera chiarificazione non priva di colpi di scena.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati