Persécution

Film 2009 | Drammatico 100 min.

Regia di Patrice Chéreau. Un film Da vedere 2009 con Charlotte Gainsbourg, Gilles Cohen, Jean-Hugues Anglade, Romain Duris, Xavier Robic, Michel Duchaussoy. Genere Drammatico - Francia, 2009, durata 100 minuti. - MYmonetro 3,09 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Persécution tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 10 novembre 2009

La vita di Daniel viene sconvolta dalla presenza di uomo misterioso che comincia a perseguitarlo. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Cesar,

Consigliato sì!
3,09/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO 2,67
CONSIGLIATO SÌ
Dramma in un interno di un amante perseguitato e persecutore.
Recensione di Marzia Gandolfi
domenica 6 settembre 2009
Recensione di Marzia Gandolfi
domenica 6 settembre 2009

Daniel è un giovane uomo in corso d'opera, come gli appartamenti in cui lavora in solitudine e silenzio. L'isolamento volontario è interrotto dalle troppe parole del suo amico Michel e dalle telefonate di Sonia, la sua ragazza sempre in viaggio di lavoro. Ossessionato dalla paura dell'assenza, Daniel è volontario presso una casa di riposo, dove cerca rifugio alla sua inquietudine. Abbordato all'uscita della metropolitana da uno strampalato corteggiatore, Daniel diventa oggetto desiderato e perseguitato. Irragionevole e lunatico, il misterioso uomo irrompe e travolge gli spazi e la vita del ragazzo, a sua volta impetuoso nel tormentare Sonia con la sua gelosia e i suoi smarrimenti. Dentro cantieri sempre aperti e case da costruire, Daniel e Sonia sperimenteranno la corrispondenza e la mancanza.
Lo scorrere della vita ci espone alla separazione, lo sa bene e la teme il protagonista di Persécution, ultimo e magnifico film di Patrice Chéreau. Orfano di madre e figlio di un padre distante, il giovane uomo di Roman Duris ha sviluppato un'idiosincrasia per l'assenza. Alla ricerca disperata di una stabilità che non esiste, Daniel è rinchiuso in appartamenti in costruzione, dove affronta il vuoto nel tentativo ostinato di trasformarlo in pieno. Dopo Gabrielle, dramma "da camera" sul "ritorno" a casa di una moglie fedifraga, il regista francese si concentra sulla vita in progress di un perseguitato persecutore, dentro Parigi, a braccia aperte e spalle girate, come il suo protagonista in credito d'amore.
Separarsi dalle proprie ossessioni e da una vita ideale è doloroso, ma il film di Chéreau (di)mostra che la separazione può essere (anche e addirittura) una benedizione, necessaria a riprendere la capacità di sentire e di vivere. Lasciare una persona o una casa ci pone al cospetto del sentimento della mancanza, un vuoto che contiene però l'atto creativo e generativo della (ri)costruzione di una nuova visione del domani.
Raggiunta la consapevolezza della loro paura, gli amanti di Chéreau "raccolgono" i frammenti di un bicchiere e di un discorso amoroso, ritrovando (forse) il loro baricentro e recuperando il sentimento anche nelle sue imperfezioni e manchevolezze. Meglio vivere (e amare) col batticuore che non vivere affatto.

Sei d'accordo con Marzia Gandolfi?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
giovedì 5 aprile 2012
orazio leotta

Un bicchiere che inavvertitamente cade e si rompe in mille pezzi, con i due fidanzati protagonisti che ne raccolgono insieme i cocci: questo il tenue messaggio di speranza che Chereau lancia alla fine del film. Ma il filo conduttore è dettato dall’ineluttabilità della tragedia, della follia e della morte; come nell’episodio del motociclista che cade, sembra illeso, parla, ironizza, ma poi cade a [...] Vai alla recensione »

mercoledì 26 gennaio 2011
gomikigo

Persecution rispetto ad Intimacy, dello stesso Patrice Chéreau e Orso d'Oro alla Berlinale 2001, ha una composizione più rarefatta e dai contorni più frantumati. Intimacy era un film dalla struttura più chiusa con un finale piuttosto definito, che era anche l'esito piuttosto amaro e concluso della relazione fra i due amanti "sconosciuti", che gli appuntamenti [...] Vai alla recensione »

giovedì 14 ottobre 2010
Peer Gynt

In 100 minuti che sembrano 200 una coppia si chiede continuamente: ma perche’ stiamo insieme? Film verboso e noioso di personaggi problematici e sempre agitati che si parlano addosso. Il cinema francese ama questi festival della parola che alle volte riescono bene, ma piu' spesso sono assolutamente indigeribili. L’elemento originale (si fa per dire) e’ la presenza di un [...] Vai alla recensione »

giovedì 17 settembre 2009
Xenja

film decisamente bizzarro, però interessante. Con attori bravissimi e di grande fascino entrambi. La Gainsbourg, beata lei, più invecchia più diventa bella.

domenica 6 settembre 2009
matteo78

film decisamente riuscito,credo che sarà una sorpresa

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Jean-Luc Douin
Le Monde

Une rame de métro bondée. Une femme faisant la manche se met à fixer une voyageuse, qui a le malheur de soutenir son regard et se prend une paire de gifles, à la stupéfaction des citadins alentour. La violence de cette scène inaugurale donne le ton du film de Patrice Chéreau, âpre et dénué de complaisance, en même temps qu'elle cerne le profil du personnage - témoin de la scène - dont Persécution est [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
PREMI
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati