8

Film 2008 | Drammatico, 103 min.

Regia di Jane Campion, Gael García Bernal, Jan Kounen, Mira Nair, Gaspar Noé, Abderrahmane Sissako, Gus Van Sant, Wim Wenders. Un film con Ranvir Shorey, Konkona Sen Sharma, Ingvar Eggert Sigurðsson, Justine Clarke, Russell Dykstra. Cast completo Titolo originale: Huit. Genere Drammatico, - Francia, 2008, durata 103 minuti. distribuito da Universal Pictures. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi 8 tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 3 febbraio 2014

Nel settembre del 2000 le Nazioni Unite hanno lanciato una campagna in favore di otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio da raggiungere entro il 2015. Otto registi hanno contribuito a diffondere il Verbo.

8 è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Otto cortometraggi d'autore per ricapitolare gli obiettivi del Millennio con estro e sensibilità.
Recensione di Tirza Bonifazi
venerdì 24 ottobre 2008
Recensione di Tirza Bonifazi
venerdì 24 ottobre 2008

1. Eliminare fame e povertà. 2. Assicurare l'istruzione primaria. 3. Raggiungere la parità uomo-donna. 4. Ridurre la mortalità infantile. 5. Migliorare la salute delle gestanti. 6. Combattere AIDS, malaria e altre malattie. 7. Assicurare la sostenibilità ambientale. 8. Sostenere lo sviluppo globale. Sono gli otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio che nel settembre del 2000 le Nazioni Unite, con 191 paesi firmatari, si sono prefissi di raggiungere entro il 2015. Qualcuno l'ha definita la decisione più audace presa dall'umanità, ma in molti non ne sono neanche a conoscenza. Otto registi di diversa estrazione sono stati chiamati a raccolta per contribuire a diffondere il Verbo con gli otto cortometraggi di 8, che ricapitola gli obiettivi attraverso la loro personale visione e sensibilità. Tuya's Dream di Abderrahmane Sissako posa lo sguardo sui bambini di un piccolo villaggio dell'Etiopia - costretti a dividersi tra il lavoro e la scuola - per affrontare il primo obiettivo, offrendo uno spaccato di vita in Africa. In The Letter Gael Garcia Bernal utilizza la voce fuori campo di un uomo, lo sfondo di una luminosa giornata islandese e le immagini di un padre e del figlio al suo primo giorno di scuola per sottolineare l'importanza dell'istruzione. How Can It Be? di Mira Nair è la storia di una donna musulmana, sposata e con figlio, che sceglie di abbandonare la famiglia per seguire il suo cuore e perseguire le pari opportunità. In Mansion Of The Hill Gus Van Sant parla di mortalità infantile contrapponendo alle didascalie con i tragici dati le immagini di giovani skater apparentemente spensierati. Il poetico The Story Of Panshin Beka di Jan Kounen, ambientato nell'Amazzonia peruviana, fa luce sulla difficile condizione delle gestanti che vivono in povertà. Sida di Gaspar Noé è il racconto in prima persona di un uomo del Burkina Faso ammalato di AIDS che confida le sue paure alla macchina da presa.
L'ambiente, visto da Jane Campion in The Water Diary, è un arso pezzo di terra australiano abitato da fattori sull'orlo del lastrico e bambini che sognano la pioggia. In sostegno dello sviluppo globale Wim Wenders si affida alla cabina regia di un'emittente televisiva impegnata con il montaggio di un programma sul G8 tedesco. Tra immagini di archivio - disordini, concerti benefici, dichiarazioni di Bono - e riflessioni sulla manipolazione mediatica, Person to Person offre una soluzione appoggiando il microcredito ideato e realizzato dall'economista e banchiere bengalese Muhammad Yunus. Sebbene qualche corto sia più efficace in termini di transizione del messaggio e qualcun altro sia visivamente più laborioso e qualitativamente superiore, il lavoro collettivo merita una menzione onorevole per l'impegno preso dai singoli registi e dai produttori di ricordare all'umanità (e alle Nazioni Unite) gli otto Obiettivi del Millennio in tempi in cui non bastano più le frontiere per contenere tutta la miseria del mondo.

Sei d'accordo con Tirza Bonifazi?

8 disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€10,99
€10,99
Powered by  
RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati