Kettô Takadanoba

Film 1937 | Commedia 64 min.

Anno1937
GenereCommedia
ProduzioneGiappone
Durata64 minuti
Regia diMasahiro Makino
AttoriTsumasaburô Bandô, Tokuma Dan, Ryosuke Kagawa, Takashi Shimura .
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Regia di Masahiro Makino. Un film con Tsumasaburô Bandô, Tokuma Dan, Ryosuke Kagawa, Takashi Shimura. Genere Commedia - Giappone, 1937, durata 64 minuti. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Kettô Takadanoba tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Un ronin decaduto vive ai margini della città di Edo. Solo le minacce lanciate da dei criminali a un suo zio gli permetteranno di ritrovare tutta la sua incredibile destrezza di samurai.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Una pellicola sorprendente per l'epoca in cui è stata realizzata, per originalità e freschezza linguistiche.
Recensione di Luisa Ceretto
domenica 7 settembre 2008
Recensione di Luisa Ceretto
domenica 7 settembre 2008

Yasubei, un tempo nobile e rispettato samurai, sopravvive ai margini della città di Edu, spendendo soldi in bevute e combattimenti, senza dare attenzione ai saggi consigli di suo zio. Un giorno viene a sapere che proprio il suo unico familiare in vita è minacciato da una famiglia di spregiudicati criminali. Yasubei ritrova la destrezza e l'eroismo di un tempo e corre in suo aiuto.
Firmato da Masahiro Makino, figlio del regista e produttore Shozo Makino, a tutti gli effetti considerato il padre del cinema giapponese oltre che pioniere dell'industria cinematografica, Ketto Takadanobaba, è una pellicola sorprendente per l'epoca in cui è stata realizzata, per originalità e freschezza linguistiche. Per quanto, sul piano tematico, prenda spunto dai temi del Kabuki, la pellicola è a tutti gli effetti un'opera cinematografica affrancata da qualsiasi sudditanza verso il teatro, con un senso del ritmo e dell'immagine.
Lo stesso personaggio principale, Yasubei, avrà una lunga carriera cinematografica e sarà riproposto in numerose altre produzioni giapponesi. Il film, della durata di poco più di un'ora, è un piccolo gioiello che dosa sapientemente istanti di serietà con attimi di ilarità, in quell'alternanza di sequenze sentimentali con momenti di azione, che caratterizzerà, del resto, lo stile del cinema di Makino. Regista di oltre centoventi pellicole, Masahiro Makino, ha esordito nel cinema sin da piccolo recitando nei film diretti dal padre, di cui poi è diventato assistente alla regia. Nel 1926 ha diretto il suo primo lungometraggio, Roningai e ha proseguito la sua carriera per quasi mezzo secolo.

Sei d'accordo con Luisa Ceretto?
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati