Anno | 2008 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 88 minuti |
Regia di | Gianluca Rossi, Daniele Giometto |
Attori | Alberto Bognanni, Andrea Roncato, Sabrina Paravicini . |
Uscita | venerdì 20 giugno 2008 |
MYmonetro | 2,00 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Tratto dal romanzo di Andrea Salieri "Omicidio Berlusconi", il film racconta un immaginario assassinio accidentale di Berlusconi in chiave grottesca. In Italia al Box Office Ho ammazzato Berlusconi ha incassato 61,7 mila euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Silvio Berlusconi vince le elezioni del 2001. Livia, convinta militante di sinistra, litiga duramente con il marito Matteo che confessa di aver votato per il neopremier. Uscita di casa nel cuore della notte viene colpita da una parte di aereo precipitata. Matteo, sconvolto, sale in auto e, sotto la pioggia battente, investe un uomo che, dopo il primo impulso di fuga, cerca di soccorrere. Si tratta di Berlusconi che è solo ferito ma che Matteo uccide facendogli cadere involontariamente il cric della sua auto sulla testa. Andrà a costituirsi ma non verrà creduto perché Berlusconi è costantemente presente in televisioni. Mentre conserva il cadavere nella cella per i surgelati di casa l'uomo viene contattato da alcuni uomini politici che sono venuti a sapere della sua confessione.
Ho ammazzato Berlusconi è sicuramente un titolo ad effetto che avrebbe potuto avere una sua efficacia al momento dell'uscita.nelle sale. Purtroppo, nonostante la sua origine letteraria o forse proprio per quella, la storia non decolla. Quella che poteva costituire la materia per un ottimo corto o medio metraggio dilatata sulla misura dei quasi 90 minuti perde tutto il mordente che avrebbe potuto potenzialmente avere.
Perché se l'idea iniziale funziona (nonostante l'inverosimiglianza della morte di Livia che più avanti verrà cambiata, almeno verbalmente, di segno) il tentativo di trasformarla in una farsa (con cadaveri che vanno e vengono e con un Andrea Roncato fuori contesto) fallisce. Anche perché poi la si vuole appesantire con le riflessioni 'profonde' che un Matteo sempre più scisso tra realtà e allucinazione enuncia dinanzi al cadavere. Se si aggiunge inoltre che quel cadavere con maschera da carnevale dei politici denuncia eccessivamente la povertà di mezzi della produzione inficiando più del necessario il complesso dell'operazione, si può comprendere che l'obiettivo viene mancato. Non basta un'idea per realizzare un film.
Niente da vedere in un film senza capo né coda, con cast ininfluente e nessuno spunto da proporre allo spettatore.
Premetto che non stravedo certo per il piduista Berlusconi...ho visto il film:da evitare come la peste,non aggiungo altro. Pieno di forzature,trama improponibile,trovate ridicole e pacchiane:c'è poi Andrea Roncato che fa tenerezza...che tocca fare per avere due spiccioli in più da spendere,vero Andrea?ahahahahah Ho visto anche Shooting Silvio,perlomeno guardabile anche se mediocre,non [...] Vai alla recensione »
Alzi la mano chi non ha sognato l'uscita di scena di Berlusconi. Che siate interisti, comunisti, fan di Marco Travaglio o Nanni Moretti, almeno una volta avete sicuramente immaginato quel giorno, magari vergognandovi (ma non troppo) di quel sottile brivido di felicità che vi correva dentro. Gianluca Rossi e Daniele Giometto hanno dato corpo a quella visione, traducendola in maniera metaforica con [...] Vai alla recensione »
Una carta d'identità con la foto(tessera) dei manifesti elettorali, l'appunto a penna "Chiamare Marcello, mettere a tacere Michele, mandare fiori a Veronica", così il qualunquista Matteo Luisi (Alberto Bognanni) scopre di aver ucciso Silvio Berlusconi in una notte buia e tempestosa che gli ha già portato via in maniera surreale la moglie (Sabrina Paravicini), giovane radical chic che pur di veder perdere [...] Vai alla recensione »
Si può vivere per anni con una donna di sinistra, ma di sinistra sinistra, e poi votare per Silvio Berlusconi? Per esser precisi: si può vivere con una donna di sinistra, votare per Berlusconi e sperare che la vita prosegua come se niente fosse accaduto? La domanda non è peregrina, e infatti Gianluca Rossi, e Daniele Giometto ne hanno tratto Ho ammazzato Berlusconi (Italia, 2oo8, 88'), piccola opera [...] Vai alla recensione »