Anno | 2008 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Raja Gosnell |
Attori | Jamie Lee Curtis, Piper Perabo, Axel Alba, Manolo Cardona, José María Yazpik, Maury Sterling Jesús Ochoa, Eugenio Derbez, Omar Leyva, Naomy Romo, Ali Hillis, Marguerite Moreau, Nick Zano. |
Uscita | venerdì 16 gennaio 2009 |
Distribuzione | Walt Disney |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,64 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 4 aprile 2019
Ad una ragazza viene dato in affidamento un viziato chihuahua e, durante un viaggio in Messico, perde la preziosa cagnetta. In Italia al Box Office Beverly Hills Chihuahua ha incassato nelle prime 9 settimane di programmazione 3,9 milioni di euro e 1,3 milioni di euro nel primo weekend.
Beverly Hills Chihuahua è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Chloe è una cagnetta chihuahua decisamente viziata.I gadget a sua disposizione si sprecano, ivi compreso un collare tempestato di diamanti. Vive a Beverly Hills e quindi non ci si può aspettare altro. Quello che invece è per lei inatteso è un viaggio denso di rischi. Perché la sua impegnata padrona, Viv, la affida (o, meglio, la 'impone') alla nipote Rachel la quale, non appena riceve un invito per una vacanza in Messico, non ci pensa due volte e parte con cagnetta al seguito. Peccato però che le occasioni di divertimento la distraggano. Così Chloe finisce nelle mani di loschi figuri che prima la vogliono impegnare nei combattimenti canini e poi la fanno inseguire da un dobermann perché si sono accorti del prezioso collare. Se non ci fossero un saggio cane da pastore tedesco e Papi ( chihuahua maschio che appartiene al giardiniere della villa di Viv) che, per quanto 'latino' e poco considerato, non ha smesso di essere attratto dal suo fascino, i suoi problemi sarebbero davvero gravi. Film Disney per bambini che ci ricorda quanto i tempi siano cambiati dai 'maggiolini tutti matti' d'epoca e anche dai gatti pedinati dall'FBI. La vicenda qui ripercorre quelle già sperimentate dalla major hollywoodiana anche nel campo dell'animazione. Basti pensare al quasi dimenticato Oliver & Company per fare solo un esempio. Solo che oggi non bastano più diverse razze di cani fatte parlare grazie al computer per raccontare una storia di solidarietà animale. Occorre creare un contesto. Il contesto è quello alla Paris Hilton (che non casualmente suscita resse da stadio quando apre i suoi temporary shop dalle nostre parti) con glamour e gadget per amici dell'uomo a quattro zampe a profusione. Che poi Chloe inizialmente subisca e poi accetti l'intercultura (leggi: l'interesse di Papi) non muta di un millimetro canino la sua appartenenza alle animal's beauty farms e ai vantaggi di quel mondo tanto dorato quanto falso. Tutto ciò se guardiamo il film come adulti. Se invece pensiamo ai più piccoli sappiamo che vi troveranno i cattivi (ovviamente sconfitti al momento giusto), tanti inseguimenti, qualche gag pregevole (vedi quella dell''abbaiamento' umano) e anche un po' di paura che peraltro nei film Disney non manca fin dai tempi di Biancaneve e i sette nani. Non c'è altro da temere perché qui le ragazze che vanno alle feste sino a tarda ora non fanno entrare in camera i loro partner di una sera (ci mancherebbe altro!). Un solo consiglio per gli accompagnatori: se siete di origine messicana o amate il Messico e il suo popolo potreste uscire stremati dalla sequela di stereotipi sui vicini di casa dei californiani.
Nel 1999, quando si stava riprendendo dai postumi di un'adolescenza agitata, Drew Barrymore veniva scelta da Raja Gosnell per interpretare la commedia romantica Mai stata baciata. Quasi dieci anni dopo il regista di Los Angeles le offre il ruolo di Chloe, una cagnetta snob e viziata cresciuta a Beverly Hills. La protagonista del film della Disney, se pur fastidiosa nella sua altezzosità, doveva essere allo stesso tempo amabile e tenera e la voce della Barrymore si prestava a incarnare tutte queste caratteristiche (nella versione italiana di Beverly Hills Chihuahua è Francesca Manicone a doppiare [...]