Cacciatori di salvezza

Film 1925 | Drammatico 65 min.

Regia di Josef von Sternberg. Un film con George K. Arthur, Georgia Hale, Bruce Guerin, Otto Matieson, Nellie Bly Baker. Cast completo Titolo originale: The Salvation Hunters. Genere Drammatico - USA, 1925, durata 65 minuti.

Condividi

Aggiungi Cacciatori di salvezza tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 23 febbraio 2017

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Georges Sadoul
Georges Sadoul

Non lontano da Hollywood, nel piccolo porto di San Pedro, un giovanotto (George K. Arthur) disoccupato, una donna (Georgia Hale), un bambino fuggono verso la grande città, dove trovano dapprima altra miseria e tristezza ma, sconfitto un bruto che cerca di abbindolarli, trovano in se stessi la forza della speranza. "Si è rimproverata al film l'irrealtà dei suoi personaggi, ma è questa invece che costituisce la grandezza dell'opera. Non dovevano essere reali e debbono essere considerati piuttosto come simboli, pensieri" (C. Chaplin). Il simbolismo era rivelato da didascalie magniloquenti che opponevano i figli del fango ai figli del sole. Il "Kammerspiel" tedesco influì molto su questo film, importante sia per la costruzione drammatica sia per la regia, e soprattutto per l'impiego di particolari od oggetti simbolici: la draga che tira su il fango dalla acqua del porto, il manichino 1900 dalle forme prosperose che indicano la sensualità, le due corna dell'attaccapanni davanti a cui si fermava il bruto che veniva così caratterizzato come creatura "demoniaca", il modo in cui si grattava la coscia quando si sentiva eccitato, ecc. Questi ultimi particolari sono invecchiati, ma non il "neorealismo" della regia, un racconto appassionante, personaggi popolari attraenti, la visione di un'America insolita perché quotidiana. Un film chiave per comprendere il senso generale dell'opera di Sternberg; tuttora affascinante.
Da Dizionario dei film, Firenze, Sansoni, 1968

Sei d'accordo con Georges Sadoul?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati