Kebab for Breakfast - Stagione 1

Film 2006 | Commedia

Titolo originaleTuerkisch fuer Anfaenger
Anno2006
GenereCommedia
ProduzioneGermania
Regia diOliver Schmitz, Edzard Onneken
AttoriAdnan Maral, Anna Stieblich, Josefine Preuß, Elyas M'Barek, Pegah Ferydoni Emil Reinke.
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Regia di Oliver Schmitz, Edzard Onneken. Una serie con Adnan Maral, Anna Stieblich, Josefine Preuß, Elyas M'Barek, Pegah Ferydoni. Cast completo Titolo originale: Tuerkisch fuer Anfaenger. Genere Commedia - Germania, 2006, Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Kebab for Breakfast - Stagione 1 tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
L'integrazione culturale vista dagli occhi dei giovani.
Recensione di Nicoletta Dose
Recensione di Nicoletta Dose

Qualcuno pensa che l'amore sia il sentimento più bello che esista ma forse non ha ancora fatto i conti con la coppia formata da Doris e Metin. Nella fortunata serie Kebab For Breakfast l'amore trionfa sempre ma quando ci si mettono di mezzo i figli, la strada per raggiungere un certo equilibrio di coppia, è tortuosa e difficile da affrontare. Per non parlare poi del fatto che Doris è una psicologa berlinese che vive senza imporsi limiti ed è talmente squilibrata che avrebbe bisogno lei stessa di uno strizzacervelli e Metin è un poliziotto di origine turca che ha sempre seguito le regole imposte dalla religione musulmana. L'incontro insomma non è solo tra due innamorati; a imbattersi in una nuova vita di coppia ci sono anche due culture totalmente diverse.
Gli argomenti affrontati da Kebab For Breakfast sono seri e fortemente legati al mondo contemporaneo. La città di Berlino, scenografia vivace delle strampalate avventure dei protagonisti, ospita la più grande comunità europea di immigrati e cittadini di origine turca. E l'eccezionalità della serie sta nell'occuparsi di questa minoranza in un modo del tutto innovativo: a commentare i comportamenti degli adulti sono quattro adolescenti un po' sprovveduti e spaesati che, con la loro sfacciataggine, provano a dare un senso alla novità di una famiglia allargata e multiculturale. Un punto di vista straniato che ha spinto il pubblico tedesco ad accogliere la serie con un affetto inaspettato. Numerosi premi importanti (tra i quali il German Television Award 2006 come Best Series/Acting in a Series e l'Adolf Grimme Award 2007), ottime recensioni da parte della critica specializzata e un record assoluto di ascolti: è la prima serie tedesca a raggiungere in patria più di 2,5 milioni di telespettatori. Le vicende sono scrutate soprattutto dagli occhi attenti della sedicenne Lena, sbarazzina figlia di Doris alla ricerca perpetua del vero amore. L'hobby di filmare gli avvenimenti della casa con una videocamera è il tentativo di rendere partecipe dei momenti salienti della quotidianità la sua migliore amica, trasferitasi da poco negli Stati Uniti. Al suo fianco c'è il fratellino Nils che rimane spesso in disparte e sembra accettare tranquillamente i nuovi componenti della famiglia. Dalla parte opposta ci sono i figli di Metin: la giovane Yagmur che segue alla lettera gli insegnamenti del Corano e inevitabilmente critica l'educazione troppo permissiva di Dora e il fratello maggiore Cem, un po' sbruffone, ammirato dalle ragazze della scuola. Amori adolescenziali, turbamenti ormonali e ribellioni giovanili si intrecciano ai problemi della società tedesca con l'intento di smontarne i pregiudizi e cercando di creare una possibile forma di interscambio culturale. Il tutto con una buona dose di ironia che alterna il dramma ad una comicità intelligente, rispondendo con un segnale positivo all'intramontabile domanda: è ancora possibile raggiungere un'autentica integrazione tra culture diverse? La prima stagione Gli episodi della prima stagione si concentrano inizialmente sul rapporto teso tra genitori e figli. Se all'inizio i toni sono piuttosto seri, mano a mano che la serie va avanti, si fa sempre più spazio un modo scanzonato di affrontare i problemi. Allo stesso tempo i figli accettano la novità della famiglia allargata con più serenità. Peccato per gli episodi finali che perdono un po' di credibilità nel momento in cui si occupano solo degli amori giovanili dei ragazzi (soprattutto quello tra Lena e Cem), sfiorando banalità e ingenuità tipiche della teen-comedy. Personaggi Principali Doris Schneider (Anna Stieblich): psicologa tedesca, madre di Lena e Nils. Il marito l'ha lasciata sola con i due figli adolescenti che lei cresce senza dare regole. Ha un carattere molto emotivo, è negata in cucina anche se ha la mania per gli elettrodomestici, che ovviamente non riesce mai ad usare. Quando la relazione con Metin si stabilizza, decide di andare ad abitare con lui. Il suo soprannome è Coniglietto 2.
Metin Öztürk (Adnan Maral): poliziotto turco, rimasto vedovo da poco tempo. Ha due figli giovani, Yagmur e Cem. È di temperamento molto dolce ed accomodante. Infatti, nonostante la religione musulmana abbia regole comportamentali piuttosto rigide, non ci pensa due volte a infrangerle per andare incontro all'amata Doris. Il suo soprannome è Coniglietto 1.
Lena Schneider (Josefine Preuß): figlia sedicenne di Doris. Appassionata di letteratura, ha un animo sensibile e romantico ma comunica con gli altri ostentando sempre un cinismo duro da digerire. All'inizio ostile alla presenza della nuova compagna di stanza Yagmur, accoglierà con il tempo anche le diversità più impensabili. È il personaggio attorno al quale ruotano le vicende di tutti gli altri componenti della famiglia.
Cem Öztürk (Elyas M'Barek): figlio maggiore di Metin. Si prende da subito una cotta per Lena ma il loro rapporto sarà sempre burrascoso, diviso tra amore ed incomprensioni. Ha un senso molto protettivo nei confronti della sorella Yagmur ma è soprattutto il bello della scuola, successo che ostenta ad ogni buona occasione. Il suo migliore amico è Costa, un impacciato ragazzo balbuziente di origine greca.
Yagmur Öztürk (Pegah Ferydoni): figlia minore di Metin. È rigorosa, moralista e segue con fede tutte le regole della religione musulmana. Ma, a contatto con la schiettezza di Lena, riuscirà a capire l'importanza della femminilità e comincerà a frequentare i suoi coetanei con uno spirito più sereno.
Nils Schneider (Emil Reinke): figlio tredicenne di Dora. Accetta da subito la composizione della nuova famiglia. Chiama Metin papà e rimane distaccato dalle beghe dei fratelli veri o acquisiti. 1° episodio - Rivoglio la mia libertà! Doris e Metin si innamorano follemente ma il loro rapporto crea turbamenti nella vita dei figli. Quando i due decidono di andare a vivere insieme, la multietnicità arriva come un uragano che stravolge le abitudini di tutti. 2° episodio - Difficile essere sorelle! Lena e Yagmur sono costrette a condividere la stessa camera da letto. Ma nessuna delle due ragazze accoglie con gioia questa nuova sistemazione. Anche se con freddezza, le due cominceranno ad affrontare il cambiamento e con piccoli gesti tenteranno di venirsi incontro l'una con l'altra. 3° episodio - Anch'io voglio delle regole! La lotta tra le due 'sorelle' Lena e Yagmur non dà tregua. Doris tenta di far nascere un'amicizia tra le due e convince la figlia ad accompagnare Yagmur alla scuola di preghiera. Riusciranno le due ragazze ad andare d'accordo almeno per qualche ora? Le premesse sono disastrose e Yagmur comincia a sognare il ritorno ad Istanbul... 4° episodio - Aiuto, non ho amici! Lena non riesce a trovare amici nella nuova classe della scuola. Ma, pur di non ammettere questa difficoltà davanti alla madre, inventa una serie di bugie per farle credere di essere una delle ragazze più desiderate tra i suoi compagni. Qualcuno della famiglia scoprirà il suo segreto. 5° episodio - È dura seguire il Ramadan! Yagmur si impegna a seguire con fermezza i precetti del Ramadan. Il padre Metin, prima tenta di dissuaderla ma poi decide di farle compagnia e smette anche lui di mangiare durante il giorno. Il sacrificio si fa sempre più duro e Yagmur comincia piano piano a cedere ai morsi della fame. 6° episodio - Che casino! Axel, il ragazzo orfano che è in cura da Doris, scopre gli interessi personali di Lena ed entra di nascosto nella camera della ragazza. Lena è entusiasta perché crede di aver trovato l'amico perfetto che ha le sue stesse identiche passioni e manie. Scoprirà l'imbroglio progettato da Axel? 7° episodio - Non sono più una bambina! Lena è stufa di essere trattata come una bambina e, per dimostrare che è cresciuta ed è capace di mantenere salda una relazione, racconta alla madre di essersi innamorata di Axel. Doris non accetta facilmente la novità e bacchetta il ragazzo che ha fregato la figlia. 8° episodio - Mi ama, e ora che faccio? Lena capisce che il rapporto con Axel, nato per scherzo, si sta trasformando in qualcosa di molto più serio. Si spaventa e decide di troncare il rapporto però si pente subito del gesto e comprende che Axel è davvero innamorato di lei. Nel frattempo Cem comincia a provare una strana simpatia per Lena... 9° episodio - Non so se sono pronta! Axel compra due anelli uguali per sé e per Lena. Sono anelli particolari che cambiano colore in base all'umore di chi li indossa. Lena è turbata dal fatto che quello di Axel è sempre verde, che significa eccitazione. Quando affrontano il tema del sesso, i due non si capiscono: Lena crede che Axel abbia già avuto tante relazioni ma... 10° episodio - Sei proprio vigliacco! Yagmur ammette finalmente di apprezzare le faccende di casa di Doris. Cem ha ormai capito di essersi preso una cotta per Lena e dichiara i suoi sentimenti ad Axel, tentando di eliminare il suo concorrente. Ma le cose si mettono male quando Lena intuisce i sotterfugi del 'fratello'. 11° episodio - Accidenti, abbiamo flirtato! Axel coinvolge Cem in una lettura di favole all'ospedale psichiatrico in modo da far scoccare la scintilla tra Cem e Ching, un'amica di Axel. L'imprevisto è dietro l'angolo; Lena capisce di essere innamorata di Cem ma non riesce ad ammetterlo. 12° episodio - Come bacia bene! I sentimenti di Lena sono confusi: non sa decidere tra Axel e Cem. Chi avrà la meglio tra i due ragazzi entrambi innamorati di lei? Cem sembra spuntarla con un bacio appassionato...

Sei d'accordo con Nicoletta Dose?
Frasi
Ti piacerò come a una sorella minore piace il fratello maggiore
Cem Öztürk (Elyas M'Barek)
dalla serie Kebab for Breakfast - Stagione 1
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati