Anno | 2007 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Regia di | Luciano Odorisio |
Attori | Manuela Arcuri, Brando Giorgi, Elena Russo, Angela Molina, Giancarlo Giannini Giovanni Scifoni, Sergio Muniz. |
Tag | Da vedere 2007 |
MYmonetro | 3,04 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Negli anni '70 in Campania si celebra un matrimonio. Ma tutto d'un tratto esplode un colpo di pistola e lo sposo cade in terra, colpito a morte. Rivivremo la giovinezza di Angela, Carmine e Giovanni.
CONSIGLIATO SÌ
|
In un paese della Campania, nei primi anni '70, si celebra un matrimonio. Gli sposi sono bellissimi, davanti all'altare, ma tutto d'un tratto esplode un colpo di pistola e lo sposo cade in terra, colpito a morte. Chi ha sparato? Lo scopriremo attraverso lo snodarsi del lungo flashback, che compone la miniserie.
Rivivremo la giovinezza di Angela, Carmine e Giovanni: un'età segnata in modo diverso dalla stessa violenza. Uno stupro subito, uno compiuto, l'essere testimone inerme di quella brutalità: tutto questo cambierà per sempre le vite dei tre giovani. Ognuno di loro cercherà la sua giustizia, per continuare a vivere. Carmine, sicuro che tutto gli è dovuto, inizierà un'inarrestabile ascesa al dominio del paese, aiutato da Nina, sorella del boss locale Don Salvatore Conticello. Giovanni abbandonerà i sogni costruiti su una laurea prestigiosa per entrare in polizia, nella speranza di poter cambiare le cose e di essere d'aiuto ai deboli e agli onesti. Angela lascerà il paese, dove i ricordi sono insopportabili e dove non crede nel futuro, per cercare di costruirsene uno altrove.
Per quanto possano prendere strade diverse, le vite dei tre sono ormai indissolubilmente legate a quella maledetta sera...
Questa miniserie, la cui regia è firmata da Luciano Odorisio, non mancherà di piacere agli appassionati de La Piovra o delle più lunghe serie televisive poliziesche. La trama investigativa s'intreccia a quella sentimentale in maniera serrata, lasciando il dovuto spazio alle considerazioni sociali sul ruolo della donna nel sud di quaranta anni fa e sulla forza delle associazioni malavitose. Colpi di scena, momenti toccanti e terribili, storie d'amore, d'odio e di violenza: tutti gli ingredienti che servono per fare un successo, che non mancherà di tenere gli spettatori incollati alla poltrona.
Il cast, salva la presenza di Giannini, non è certo di attori da Oscar, ma la recitazione non lascia a desiderare e si mostra all'altezza dei ruoli.
Personaggi Principali
Angela Bassi (Manuela Arcuri) - Una donna in preda alla violenza del suo tempo, tra la possessività maschilista di Carmine e le minacce della malavita. Mamma di Andrea.
Carmine Altieri (Brando Giorgi) - Ambizioso, freddo e crudele. Stupra Angela per vendetta, uccide e si allea con i boss della camorra.
Giovanni Gagliardi (Giovanni Scifoni) - Innamorato di Angela, assiste al suo stupro. Dopo la laurea entra in polizia, deciso a fermare la criminalità.
Salvatore Conticello (Giancarlo Giannini) - Boss della camorra, capo indiscusso della zona. Anche se in prigione, gestisce tutti i loschi affari e le trame di potere.
Gabriele Biseri (Sergio Muniz) - Nipote di Camilla, convince Angela, incinta, a tenere Andrea. Alla morte della zia la sposa, riportandola al paese d'origine.
Prima Puntata
Angela e Carmine stanno convolando a nozze. Un bambino consegna una lettera a Giovanni, che si precipita verso la chiesa. Al momento del sì, Carmine cade morto, centrato da un colpo di pistola. Sette anni prima, Angela rifiuta la corte di Carmine e inizia una relazione con Giovanni. Carmine, invece, si macchia del suo primo omicidio ed entra a far parte del clan camorrista di Conticello. Per vendicarsi, Carmine stupra Angela e costringe Giovanni ad assistere. Angela non lo denuncia e fugge. Si accorge di essere incinta e, confessandogli tutto, sposa Gabriele. Dopo la laurea, Giovanni entra in polizia, deciso ad arrestare Carmine. Angela torna in paese con Gabriele e Giovanni la avverte che Carmine è appena uscito di prigione.
Seconda Puntata
Gabriele capisce che Carmine è l'uomo che ha stuprato Angela. Carmine viene a sapere che Andrea è suo figlio e uccide Gabriele. Angela si sente male e perde il bambino di cui era incinta. Fugge di nuovo e spiega a Giovanni che tornerà solo quando Carmine verrà incarcerato. Carmine, invece, reclama i suoi diritti su Andrea. Giovanni viene sospeso dal servizio per eccesso di zelo. Angela mette Andrea in collegio e va a vivere con Carmine per placare la sua ira. Il camorrista uccide un assessore davanti ai suoi occhi e lei mente al giudice e a Giovanni, finendo per decidere di sposare Carmine...