Titolo originale | P2 |
Anno | 2007 |
Genere | Horror, |
Produzione | USA |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Franck Khalfoun |
Attori | Wes Bentley, Rachel Nichols, Grace Lynn Kung, Paul Sun-Hyung Lee, Simon Reynolds Philip Akin, Stephanie Moore, Miranda Edwards, Bathsheba Garnett, Philip Williams, Arnold Pinnock, Franck Khalfoun. |
Uscita | venerdì 25 luglio 2008 |
Distribuzione | Eagle Pictures |
MYmonetro | 2,01 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 13 dicembre 2012
Una donna in carriera viene rinchiusa in un parcheggio sotterraneo da uno psicopatico il giorno della vigilia di Natale. In Italia al Box Office P2 - Livello del terrore ha incassato 32,4 mila euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Angela Bridges è una giovane donna in carriera. Ambiziosa e diligente, è l'ultima a lasciare l'ufficio anche la sera della vigilia di Natale. Raggiunto il parcheggio sotterraneo dell'azienda e accortasi dell'auto in avaria, chiede inutilmente aiuto a un addetto alla sicurezza: la macchina non parte. Rifiutando l'invito del ragazzo a partecipare alla sua modesta cena natalizia, Angela si congeda e chiama un taxi. Accortasi molto presto di non poter uscire dall'edificio, cerca invano e disperatamente aiuto. Sarà l'inizio di una lunga vigilia di paura.
A chi ama fare gli straordinari non può che accadere qualcosa di straordinariamente mostruoso, come passare la notte della vigilia di Natale con uno psicopatico voyeur, che ha però il bel sembiante di Wes Bentley. L'ex ballerino Franck Khalfoun ha appeso le scarpette al chiodo e ha lasciato le tavole del palcoscenico per la macchina da presa, con risultati inquietanti quanto il suo misurato massacre movie.
La storia è nota: l'eroina di turno viene proiettata all'interno di un mondo deformato e totalmente claustrofobico (nello specifico un garage aziendale), dove non c'è davvero nessuna possibilità di raggiungere la salvezza ricollegandosi con l'esterno. Minacciata dal folle di turno, la protagonista diventa carne da macello e l'attrice mera pedina del gioco al massacro del realizzatore. La soluzione, altrettanto risaputa, è servita in salsa natalizia: la vittima, completamente isolata dal mondo "civile" (i marciapiedi di New York), trova dentro di sé la brutalità necessaria per fronteggiare il suo avversario, accompagnato da cane ringhioso.
- 2 - Livello del terrore è una confusa variante dell'horror, dai forti elementi realistici, che non disdegna qua e là lo splatter (l'assassinio del collega "cascamorto"), che sa di déjà-vu e insinua il probabile nella situazione reale e quotidiana. Non c'è un sottotesto filosoficamente impegnato nel film di Khalfoun, non c'è una nuova e originale declinazione dell'horror e l'elemento perturbante si colloca all'interno di una codificazione convenzionale dell'immaginario dei protagonisti. Siamo dalle parti dell'essere umano tangibile, in carne ed ossa, che non nasce dal delirio grottesco o dallo spiritualismo satanico.
Niente mostri, niente cavernicoli ciechi o piante carnivore, niente vampiri o fantasmi ma solo una variante del probabile anche se è l'ultima ipotesi possibile: un guardiano notturno che legge Ernest Hemingway e vorrebbe sangue e compagnia la notte di Natale. Un horror-thriller dimenticabile, dedicato agli stakanovisti.
Un film piccolo piccolo, che sa tanto di visto e rivisto, in cui a fare il matto è almeno un uomo normale e non la solità entità assetata di sangue. Banale e scontatissimo merita uno sguardo solo ed esclusivamente da parte di amanti del genere splatter-horror-thtiller, partendo dal presupposto che si mescola molto senza giungere a nulla. Inutile.
questo thriller claustrofobico girato nei sotteranei di un garage alla vigiglia di natale è un film mai banale e scontato, ricco di colpi di scena e con pochi ma ottimi ed emergenti attori. La storia del maniaco è un copione visto e rivisto ma questo film colpisce molto per come riesce a renderlo inprevedibile e dal finale truculento tutt' altro che scontato; pochi ma efficaci e mirati effetti scepiali [...] Vai alla recensione »
Diciamo che 9 volte su 10 film di questo tipo vengono delle schifezze... Questo però devo ammettere che non mi è dispiaciuto...Anzi... forse sarà merito della bravissima Rachel Nichols, già vista nell'ultima stagione di ALIAS. DUnque, un film godibile da vedere comodoamente a casa (non di certo al cinema, non vale 8 euro!)
Una ragazza in carriera si ritrova a finire di lavorare, proprio nel giorno della vigilia di Natale, quando ormai nell'edificio non c'è più nessuno, tranne il portiere ed il custode del parcheggio sotterraneo. A causa di una serie di casualità non riuscirà ad uscire in tempo dal luogo di lavoro, poichè sarà già stato messo in atto il piano [...] Vai alla recensione »
Ben riuscito offre tensione e realismo. Fara restare perplessi il personaggio dello psicopatico per la sua atrocità.
Brava Angela così si fa! Se tanto mi da tanto, tanto vale farsi valere no?! Ma veniamo al film, nn sarà un capolavoro ma se cambiassimo qualche ingrediente, ad esempio un paio di attori di successo, che no so facciamo la Foster (che pure s'assomiglia con la Nichols, beh la Rachel è decisamente + carina) e un bel maniaco dalla faccia familiare magari Jim Carey che ha un campionario di smorfie infinito, [...] Vai alla recensione »
Claustrofobico e adrenalinico, per inciso anche un poco splatter, -2 - Livello del terrore del 2007 di Franck Khalfoun più che un thriller è un film di sopravvivenza. Ambientato tutto in un parcheggio sotterraneo a più piani, con due soli protagonisti, Rachel Nichols e Wes Bentley, la bella e la bestia, l’angioletto e il demonio, la razionalità e la follia, lei bionda chiara come la luce del sole [...] Vai alla recensione »
Buon thriller ,originale ,ben costruito ,sanguinario ,crudo e che regge sino alla fine; non un capolavoro ,ma ben diretto e ben recitato.La tensione c'e' e la curiosita' di sapere cosa succedera' e come andra' a finire tiene attenti per tutto il film.
nonostante l'ottima interpretazione della protagonista Rachel Nichols, il film non riesce a trasmettere altro che una sensazione di già visto. dopo un inizio convincente, che vede l'interprete principale nelle mani del proprio sequestratore, si assiste a un continuo rincorrersi tra la protagonista e il suo rivale. nel ruolo dell'antagonista troviamo invece il taoista Wes Bentley [...] Vai alla recensione »
Swift and stealthy “P2” is a canny exploitation of one of the urban woman’s greatest fears: the after-hours parking garage. Throw in a car that won’t start, a creepy security guard and a filmmaking team with perfect synchronicity, and the result is a minimalist nightmare. It’s Christmas Eve, and Angela Bridges (Rachel Nichols), a workaholic lawyer with a cool demeanor and a hot body, is dismayed [...] Vai alla recensione »