Cane che abbaia non morde

Film 2000 | Commedia, +13 106 min.

Titolo internazionaleBarking Dogs Never Bite
Anno2000
GenereCommedia,
ProduzioneCorea del sud
Durata106 minuti
Regia diBong Joon-ho
AttoriSung-jae Lee, Doona Bae, Ho-jung Kim, Su-hee Go, Roe-ha Kim Jin-gu Kim, Im Sang-soo, Seong-hae Kang.
Uscitagiovedì 27 aprile 2023
TagDa vedere 2000
DistribuzionePFA Films
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro 3,47 su 18 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Bong Joon-ho. Un film Da vedere 2000 con Sung-jae Lee, Doona Bae, Ho-jung Kim, Su-hee Go, Roe-ha Kim. Cast completo Titolo internazionale: Barking Dogs Never Bite. Genere Commedia, - Corea del sud, 2000, durata 106 minuti. Uscita cinema giovedì 27 aprile 2023 distribuito da PFA Films. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,47 su 18 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Cane che abbaia non morde tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 18 ottobre 2023

Il film di Bong Joon-ho racconta la storia di un giovane lettore universitario che, infastidito dai cani del quartiere in cui vive, decide di rapirli. In Italia al Box Office Cane che abbaia non morde ha incassato 37,3 mila euro .

Consigliato sì!
3,47/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA 3,58
PUBBLICO 3,33
CONSIGLIATO SÌ
Le folli vicende di una periferia suburbana in cui i cani continuano a sparire. Opera prima di Bong Joon-ho.
Recensione di Emanuele Sacchi
Recensione di Emanuele Sacchi

Yun-ju è un nullafacente che non ha i soldi per corrompere il suo preside e diventare professore; frustrato, si sfoga con i cani del vicinato, cercando goffamente di eliminarli. Di contro Hyun-nam, giovane svampita ma di buon cuore, decide di indagare per scovare il rapitore di cani.

Mascherato sotto i panni della commedia surreal-demenziale, Cane che abbaia non morde lavora sottopelle e insinua più di un dubbio sulla sua reale natura.

Commedia bizzarra o riflessione tutt'altro che banale e tutt'altro che ottimista sul quotidiano? Verrebbe da propendere per la seconda ipotesi, anche considerato il prosieguo della carriera - Memories of Murder, The Host, Mother - di uno dei maggiori talenti emersi dalla Corea del Sud di terzo millennio, quel Bong Joon-ho che si rivelerà solidissimo autore apprezzato internazionalmente e nel contempo brillante interprete dei gusti del pubblico sudcoreano, da cui sarà sistematicamente ripagato con incassi da capogiro.

È negli anfratti della vicenda, anziché nell'intreccio principale, che si coglie l'amarezza dell'analisi di Bong; un aspirante professore che deve pagare per diventarlo, la Tv come unica via per il successo dei più sfortunati in una vita altrimenti inutile, ma soprattutto le condizioni di lavoro disagiate di una donna incinta in un sistema fondamentalmente misogino come quello coreano. Nell'assurdo della superficie, invece, pullula una fauna variegata di psicosi umane, talora a livelli parossistici, come il custode che si cucina cani nello scantinato o il barbone che ripara le antenne e vive nei ripostigli del condominio.

Un mondo caotico e privo di un filo logico, che porta naturalmente a solidarizzare con i reietti, i disadattati, coloro che si rifiutano di aderire a comportamenti e priorità che implicano comportamenti nel migliore dei casi stupidi, nel peggiore malvagi.

Per i teneri di cuore come Hyun-nam - una giovane e già bravissima Bae Doo-na (Mr. Vendetta), di lì in avanti specializzata nella parte della ragazza stralunata - resta solo tanta frustrazione, benché questa non incrini minimamente l'ottimismo proprio dei semplici. Pregevole anche la colonna sonora, a base di un avant-jazz schizoide che si rivela appropriato per punteggiare le sequenze più folli, quelle in cui il Fato più si diverte a prendersi gioco dei personaggi, permettendo loro di incontrarsi e/o scontrarsi senza che possano mai capire - ammesso che esista - la direzione corretta da seguire.

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 28 aprile 2023
EFFEMME

 In un palazzo alveare ipernutrito di condomini cominciano misteriose sparizioni di cani. AIl’esordio (2000) Bong Joon-Ho mostra già in nuce le sue tematiche: frustrazioni umane, distonie del sistema, disparità sociale. Con ubiquità di stile oscilla tra atmosfere sordide e sinistre e la commedia in tonalità grottesca, offrendo divertite sorprese negli scarti narrativi [...] Vai alla recensione »

venerdì 21 maggio 2021
stefano capasso

Yun-ju vorrebbe diventare professore, ma sa che per far questo dovrebbe pagare una tangente al rettore dell’universitario. Sua moglie è in attesa del loro figlio e sfoga su di lui tutte le sue ansie, cosi che il giovane finisce per sfogarsi con i cani che abbaiando disturbano la quiete del condominio. Ma nel condominio stesso scoprirà che c’è qualcuno che negli scantinati [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 23 maggio 2023
Giacomo Mininni
Toscana Oggi

Invece, in Italia almeno, l'opera prima di Bong arriva con ventitré anni di ritardo, cosa che permette comunque di apprezzare ex-post la chiarezza di intenti che già distingueva il cinema del regista dagli esordi. La scena si svolge all'interno di un grande complesso residenziale, un maxi-condominio in cui vive, tra gli altri, Ko Yun-ju, ricercatore universitario precario in piena crisi: a lavoro [...] Vai alla recensione »

venerdì 12 maggio 2023
Eleonora Forsinetti
Cabiria Magazine

Il debutto alla regia di Bong Joon-ho, Cane che abbaia non morde, arriva in Italia il 27 aprile, perché se tutti ormai sappiamo dove è arrivato con Parasite, non molti sanno da dove è partito. Con Cane che abbaia non morde, il cinema di Bong Joon-Ho, già nel 2000, parlava di lotta di classe, del vivere difficile nella Corea del Sud e del divario tra chi di soldi ne ha molti, tanto da gettarli in futili [...] Vai alla recensione »

domenica 7 maggio 2023
Bruno Surace
Gli Spietati

Guardando - o, per i più fortunati, riguardando - Cane che abbaia non morde, opera prima di Bong Joon-ho, ci si rende conto che lo stile, i temi, l'estetica del regista erano già tutti lì, in attesa di essere scoperti. Serviranno in effetti in occidente quasi vent'anni, con l'exploit di Parasite (2019), e stanti i passaggi poi solo retroattivamente riconosciuti ("ah, ma erano suoi? Non lo sapevo!") [...] Vai alla recensione »

martedì 2 maggio 2023
Emanuele Bucci
Ciak

In un condominio di Seul, il ricercatore Yoon-ju è in crisi con la moglie (in attesa del primo figlio) e vorrebbe essere assunto come professore associato, obiettivo che sembra impossibile a meno di non corrompere il potente preside con una somma di denaro fuori dalla sua portata. Un giorno, esasperato dal continuo abbaiare che risuona nel vicinato, l'uomo ra- pisce un cagnolino credendolo l'artefice [...] Vai alla recensione »

domenica 30 aprile 2023
Anna Culotta
NonSoloCinema

A 23 anni dall'uscita in patria, è arrivato in sala il 27 aprile scorso Cane che abbaia non morde, il lungometraggio d'esordio del regista sudcoreano Bong Joon-ho. Premio Oscar per Parasite, Bong Joon-ho si è fatto conoscere al pubblico di larga scala, a livello internazionale, proprio col film che nel 2020 si è portato a casa 4 Academy Awards.Ma prima di Parasite aveva già scritto e diretto varie [...] Vai alla recensione »

domenica 30 aprile 2023
Roberto Escobar
Il Sole-24 Ore

È un mondo chiuso, totale, quello di Cane che abbaia non morde (Flandersui gae, Corea del Sud, 2000, 106'). Solo ora distribuita in Italia, l'opera prima di un Bong Joon-ho trentunenne è una commedia nera, anche se non nerissima come quella che il regista coreano ha poi raccontato in Parasite (2019), da lui stesso definito «una commedia senza pagliacci, una tragedia senza cattivi».

sabato 29 aprile 2023
Mariarosa Mancuso
Il Foglio

Dicono, all'inizio. Con parole chiare (ma i cartelli non li legge più nessuno). Nessun cane è stato - neanche lontanamente - maltrattato per questo film: le creature pelose erano continuamente dal veterinario, forse anche dallo psicologo, e quando ne avevano bisogno erano pronte le goccine per gli occhi. Quindi tranquilli, conservate il sangue freddo.

venerdì 28 aprile 2023
Andrea Chimento
Il Sole-24 Ore

Rimaniamo in Estremo Oriente per celebrare l'uscita in Italia di "Cane che abbaia non morde", film d'esordio di Bong Joon-ho, che esce nel nostro paese a ben ventitré anni di distanza dalle sue prime presentazioni.Protagonista è un uomo che ambisce al ruolo di professore, ma non riesce a raggiungere il suo obiettivo. Sempre più disperato per la situazione professionale in cui si trova, inizierà a riversare [...] Vai alla recensione »

giovedì 27 aprile 2023
Fabrizio Croce
Close-up

Se i prodomi di una (presunta) poetica autoriale si vedono fin dall'opera prima, Cane che abbaia non morde, l'esordio di Bong Joon-ho, ormai acclamato cineasta coreano , rispetta a ritroso un simile presupposto: bisogna specificare infatti che si tratta di una visione in rewind, in quanto il film è stato realizzato nel 2000 ed esce solo ora nelle sale,e che nel frattempo è stato possibile vedere tutte [...] Vai alla recensione »

giovedì 27 aprile 2023
Marina Visentin
Cult Week

Yun-ju è un ricercatore universitario pronto a tutto pur di riuscire a conquistare una cattedra, anche a corrompere il suo preside. Peccato che non abbia neanche un soldo e sia costretto a farsi mantenere dalla moglie incinta, che ormai lo disprezza e si vendica della situazione infliggendogli umilianti corvée domestiche. Come se non bastasse, nell'immenso complesso residenziale alla periferia di Seoul [...] Vai alla recensione »

giovedì 27 aprile 2023
Stefano Giani
Il Giornale

Ricercatore universitario non riesce a ottenere la cattedra e dà la colpa all'abbaiare dei cani del suo condominio. Si trasforma così in «canicida» seriale ma è scoperto da una ragazza che non lo acciuffa per un pelo. Il dramma avviene quando la moglie compra un cagnolino a sua insaputa. Ottimo film d'esordio di Bong Joon Ho che esce a distanza di 23 anni sull'onda del successo del regista coreano. [...] Vai alla recensione »

giovedì 27 aprile 2023
Silvio Danese
Quotidiano Nazionale

Condominio, mondo: un giovane prof universitario, un cagnetto rabbioso d'instancabile abbaio, un misterioso abitante dei meandri del sottotetto, un tentativo d'impiccagione... I primi dieci minuti di questo primo film del sudcoreano Bong Joon-ho, a cui seguono vent'anni di carriera brillante e quattro Oscar, Palma d'oro e Golden Globe per Parasite, sono un thriller, una commedia, un melò di generazioni, [...] Vai alla recensione »

giovedì 27 aprile 2023
Alberto Crespi
La Repubblica

Arriva al cinema (con PFA) il primo film di Bong Joon-Ho, il regista coreano premio Oscar per Parasite. Storia apparentemente minimale: un assistente universitario, che vive in un condominio-alveare con la moglie incinta, è ossessionato dai cani che abbaiano e comincia a eliminarli uno dopo l'altro. Dietro questa trama quasi comica, ma di una comicità gelida, cerebrale, si nasconde l'analisi di comportament [...] Vai alla recensione »

giovedì 27 aprile 2023
Alessandra De Luca
Avvenire

Yoon-ju è un ricercatore universitario che vive con la moglie in un piccolo appartamento di periferia. In attesa del primo figlio, l'uomo è frustrato dal fatto di non essere ancora riuscito a farsi assegnare una cattedra e, convinto che la causa principale del suo malessere sia il continuo abbaiare dei cani di suoi vicini, decide di eliminarli. Quando una ragazza scopre le sue malefatte, comincia a [...] Vai alla recensione »

mercoledì 26 aprile 2023
Daniele D'Orsi
Sentieri Selvaggi

Guardando al cinema di Bong Joon-ho, e alle forme che ha assunto nel corso degli ultimi 20 anni, appare evidente - se non propriamente paradossale - come tutto per lui abbia (davvero) inizio con Cane che abbaia non morde. Perché il debutto del regista sudcoreano non è solo l'ennesimo tassello di un nuovo modo di intendere il cinema nazionale, impegnato in quegli stessi anni - cioè a cavallo dei due [...] Vai alla recensione »

martedì 25 aprile 2023
Martina Genovese
Cinemonitor.it

Un uomo è nel proprio appartamento, sta cercando di rilassarsi, ma c'è qualcosa che proprio non gli va giù: si sente un abbaiare di cani in lontananza. Corre fuori dalla porta di casa e si trova davanti un cagnolino mansueto. Senza farsi troppe domande, se la prende con lui, e per il povero animale le cose non finiscono bene. È questa l'immagine con cui si apre "Cane che abbaia non morde", esordio [...] Vai alla recensione »

martedì 25 aprile 2023
Carlo Valeri
Film TV

A proposito di "politica degli autori", tutto si può dire tranne che nel 2000 l'allora esordiente Bong Joon-ho non avesse già le idee chiare su cosa raccontare e su come farlo. Già, perché Cane che abbaia non morde, opera prima del cineasta sudcoreano finalmente distribuita nelle sale italiane, a distanza di due abbondanti decenni sembra proprio uno di quei film-summa nei quali poter ritrovare luoghi, [...] Vai alla recensione »

NEWS
CELEBRITIES
giovedì 26 ottobre 2023
Emanuele Sacchi

Una bellezza non convenzionale e un approccio eclettico alla recitazione: l'attrice buca lo schermo in Cane che abbaia non morde. Su MYmovies ONE. Vai all'articolo » 

TRAILER
venerdì 21 aprile 2023
 

Una commedia nera che usa elementi assurdi e grotteschi per criticare il classismo della società classista. Dal 27 aprile al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati