Triplice inganno

Film 2006 | Drammatico 125 min.

Regia di Jérôme Cornuau. Un film con Clovis Cornillac, Diane Kruger, Stefano Accorsi, Edouard Baer, Olivier Gourmet. Cast completo Titolo originale: Les Brigades du Tigre. Genere Drammatico - Francia, 2006, durata 125 minuti. Uscita cinema venerdì 7 dicembre 2007 - MYmonetro 2,51 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Triplice inganno tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 29 novembre 2017

1907. Un'ondata di criminalità senza precedenti insanguina la Belle Époque. Trovandosi dinanzi ai banditi del nuovo secolo, il Ministro dell'Interno istituisce una forza di polizia alla loro altezza: le Brigate Mobili. In Italia al Box Office Triplice inganno ha incassato 18,6 mila euro .

Consigliato nì!
2,51/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA 2,33
PUBBLICO 3,20
CONSIGLIATO NÌ
Un poliziesco che non riesce a trovare un equilibrio a causa di uno sbilanciamento di ruoli, ma nel quale spicca un'enigmatica e passionale Diane Kruger.
Recensione di Matteo Signa
Recensione di Matteo Signa

Da una serie cult fancese degli anni '70, "Les Brigades du tigre", il regista Jérôme Cornuau realizza la trasposizione cinematografica. Siamo in Francia agli inizi del ventesimo secolo. Prima che la Triplice Intesa prenda vita, la "Brigata Tigre", forza speciale voluta dal Ministro dell'Interno, non solo dà la caccia ai criminali ma cerca di portare alla luce gli intrighi politici che coinvolgono molti paesi dell'Europa.
Fin dall'inizio, la pellicola dimostra di possedere immagini caratterizzanti volte alla ricostruzione e all'interpretazione (scenografie, costumi) di un dato momento storico. Grazie, anche, a un budget ingente di circa diciassette milioni di euro. La trama fa da intelaiatura a un genere consacrato alla reinvenzione realistica del passato. Il problema è che tutto questo è stato fatto con una persistente patina televisiva. Si intuisce facilmente come il regista abbia voluto conservare il ricordo che la gente ha della serie venendo meno allo spirito d'evocazione consono al linguaggio cinematografico. Troppe cose vengono spiegate e la perdita di interesse da parte dello spettatore è quasi immediata.
Il poliziesco Triplice inganno non riesce a trovare un proprio equilibrio anche per via di uno sbilanciamento di ruoli. Come nei classici che appartengono al genere in questione, il film dovrebbe svilupparsi secondo due modelli narrativi dati dai due diversi punti di vista del trasgressore e del detective-poliziotto. In realtà, il punto di vista è decisamente spostato dalla parte dei "cacciatori" rendendo sfumate e prive del vigore necessario le figure degli antagonisti. Su tutte, spicca l'interpretazione di Diane Kruger nei panni di una donna enigmatica e passionale.

Sei d'accordo con Matteo Signa?

TRIPLICE INGANNO disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€5,99
€5,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 15 maggio 2010
doni64

Film poco interessante interpretato da attori gia' noti e dal nostro Stefano Accorsi, che non da il meglio di se stesso.Nel complesso un film piu' che discreto.Voto 6+

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Gian Luigi Rondi
Il Tempo

A Parigi agli inizi del Novecento. I rappresentanti di Francia, Russia, Inghilterra stanno per firmarvi quel patto che gli storici avrebbero definito Triplice Alleanza e attorno scoppiano dei disordini ad opera soprattutto di anarchici russi, pronti a un atto di violenza in occasione di una serata all'Opéra quando si festeggerà l'accordo. Ecco così Clemenceau dar vita a una brigata di coraggiosi poliziotti [...] Vai alla recensione »

Maurizio Cabona
Il Giornale

Nell'aprile 2006 uscivano a Parigi Oss 117: Le Caire nid d'espions di Michel Hazanavicius e Les brigades du Tigre (la squadra mobile del presidente del Consiglio francese di un secolo fa, Georges Clemenceau, detto il Tigre) di Jérôme Cornuau. Oss 117, esilarante parodia dello spionaggio cinematografico di mezzo secolo prima, fece grossi incassi e fu invitato in Italia al Noir in festival di Courmayeur, [...] Vai alla recensione »

Lietta Tornabuoni
La Stampa

Da una serie televisiva francese iniziata nel 1974 e terminata nove anni dopo, Le brigate del Tigre, avventure politico-poliziesche inizio secolo (1907) a Parigi. Il film è interessante anche perché coinvolge avvenimenti storici (la Triplice Intesa Francia, Russia, Inghilterra) criminali famosi (banda Bonnot), un poliziotto italiano immigrato (Stefano Accorsi) e quei metodi della polizia francese che [...] Vai alla recensione »

Roberta Bottari
Il Messaggero

Un'ondata di criminalità senza precedenti insanguina la Francia della Belle Époque e il ministro Clemenceau crea le Brigate Mobili, un reparto di super addestrati e tiratori scelti: l'élite della polizia. Le eroiche imprese del commissario Valentin (Clovis Cornillac), di Achille Bianchi (Stefano Accorsi), dell'ispettore Terrasson (Olivier Gourmet) e della splendida Costance (Diane Kruger) entrano presto [...] Vai alla recensione »

Roberto Nepoti
La Repubblica

Versione a grande schermo e grosso budget produttivo di una serie tv popolare in Francia negli anni '70. All'inizio del '900, gli anarchici della banda Bonnot vogliono sabotare la Triplice Intesa, ossia l'accordo tra Francia, Inghilterra e Russia zarista. Il piano prevede un attentato all'Opéra di Parigi, durante la prima di "Ivan il terribile". Cercare di sventarlo è compito della brigata mobile, [...] Vai alla recensione »

Mauro Gervasini
Film TV

Principesse traditrici, lestofanti gentiluomini, indomiti poliziotti, spietati dittatori, intrighi internazionali, costumi sfarzosi… Mais parbleu, c’est du feuilleton! E infatti questo Triplice inganno ci riporta alla Belle époque: non quella di Souvestre & Allain, creatori del leggendario Fantômas, bensì quella del telefilm Le brigate del Tigre (trentasei episodi trasmessi anche in Italia tra il 1974 [...] Vai alla recensione »

Silvio Danese
Quotidiano Nazionale

Dalla serie televisiva degli anni '70, popolare in Francia, questo è in fondo un tentativo di rifare il cinema gangster classico di Hawks e Cagney in versione europea con aggiornamento spettacolare, perché le sparatorie assomigliano ai duelli dei polizieschi d'azione di Hong Kong e i personaggi potrebbero stare in un telefilm di Raidue. Le Brigate del Tigre, una sorta di squadra speciale di polizia [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati