L'aimée

Film 2007 | Documentario 70 min.

Anno2007
GenereDocumentario
ProduzioneFrancia
Durata70 minuti
Regia diArnaud Desplechin
AttoriRobert Desplechin, Arnaud Desplechin, Fabrice Desplechin .
MYmonetro 3,00 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Arnaud Desplechin. Un film con Robert Desplechin, Arnaud Desplechin, Fabrice Desplechin. Genere Documentario - Francia, 2007, durata 70 minuti. - MYmonetro 3,00 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi L'aimée tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Arnaud Desplechin riprende il padre che ha deciso di mettere in vendita la casa di famiglia.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Il rigore del documentario e l'esigenza di verità si coniugano a suggestioni di cinema puro.
Recensione di Paola De Rosa
venerdì 31 agosto 2007
Recensione di Paola De Rosa
venerdì 31 agosto 2007

Arnaud Desplechin indaga sulla figura della nonna paterna partendo dalle testimonianze del proprio padre, che delinea un coinvolgente ritratto della donna a partire dalle lettere da lei inviate alla famiglia durante la permanenza in sanatorio. Il ricordo del figlio è frutto di suggestioni indotte e racconti tramandati, poiché la madre morì di tubercolosi quando lui era piccolissimo. Eppure dalle sue parole piene di calore emerge un ritratto vivido e affettuoso, alimentato da un'indagine puntigliosa delle fonti scritte (le lettere) e legato al presente dalle scene di vita quotidiana dei discendenti della donna (la famiglia del regista).
La sezione Orizzonti include da qualche anno a questa parte alcuni dei titoli più innovativi del Festival di Venezia, con una speciale attenzione alle frontiere del documentario. Perfettamente fedele allo spirito della sezione è L'Aimée.
Lo scorrere sullo schermo di missive ingiallite e fotografie color seppia ci proietta in un mondo remoto di legami familiari. E le stanze delle case sembrano risuonare di echi del passato e brulicare di un'animazione sotterranea e immaginaria che può rimandare alle suggestioni bergmaniane di Fanny e Alexander. Un altro affettuoso riferimento al cinema classico è la melodia dell'hitchcockiano La donna che visse due volte mentre i protagonisti si recano per un sopralluogo nella casa dove la parente rievocata visse da giovane. Il rigore del documentario e l'esigenza di verità si coniugano dunque a suggestioni di cinema puro in un film che sotto l'apparente freddezza mostra senza reticenze l'amore e il senso di appartenenza che stanno alla base di una simile operazione di recupero.

Sei d'accordo con Paola De Rosa?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Roberto Silvestri
Il Manifesto

C'è qualcosa di commovente e dolcissimo nel film che Arnaud Desplechin ha portato al Lido (sezione Orizzonti doc), a cominciare da quel suo tocco artigianale, di intimità e pudore di figlio che si accosta alla vita paterna e insieme a quella della sua famiglia, il fratello, i nipoti. Ci sono le macchinette fotografiche usa e getta che il regista di Rois et Reine regala ai ragazzini per catturare loro [...] Vai alla recensione »

SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati