Ultralion

Film 1972 | Avventura

Una serie con Tetsuya Ushio, Akiko Kujo, Norihiko Umechi, Kiyoshi Kobayashi, Koji Tonohiro. Cast completo Titolo originale: Kaiketsu Lionmaru. Genere Avventura - Giappone, 1972,

Condividi

Aggiungi Ultralion tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer

Nell’epoca dei samurai, Sishimaru (Tetsuya Ushio), l’amica Kazumi (Akiko Kujo) e il ragazzino Kosuke (Norihiko Umechi)viaggiano per il Giappone in difesa delle vittime del malvagio Devil Gosun (Kiyoshi Kobayashi). Pur tutti e tre dotati di altrettante spade da combattimento, quella di Shishimaru si rivela magica ed è in grado di trasformarlo in Ultralion, un supereroe dalla maschera bianchissima di leone. Il nostro affronta i guerrieri fedeli di Gosun – tutti vestiti di nero come ninja e con i volti nascosti da maschere raffiguranti dei teschi – nonché una schiera di mostri degni di una fiera internazionale del peluche. Al grido di “Forze del Bene! Forze della Luce! Vento! Venite da me!”, l’eroeleone annienta i nemici con folate micidiali che li fanno esplodere in aria. Il “candido” Kosuke realizza bombe a mano con la polvere da sparo e suona un flauto magico in grado di chiamare Hikarimaru, un cavallo bianco in grado di volare. Per gli amanti del telefilm è da considerarsi epocale l’avvento di Tigre Joe, l’acerimo nemico di Ultralion dapprima interpretato da Koji Tonohiro poi, quando questi è deceduto in un incidente, da Yoshitaka Fukushima. Il serial ha conosciuto un sequel (Fuun Lion Maru, inedito in Italia), in cui la folta criniera di Ultralion passa dal bianco al color bronzo. Entrambe le genialate sono ideate da Soji Ushio (il papà di Spectreman, 1971) e Takanobu Bessho. Tomio Washizu, Shigeru Shinohara e lo stesso Bessho firmano da produttori. Per i cultori del genere, la sigla italiana è cantata dalla Happy Gang, mentre il tema musicale originale è composto da Asei Kobayashi.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati