Sabrina, vita da strega

Film 1996 | Sitcom Film per tutti

Titolo originaleSabrina, the Teenage Witch
Anno1996
GenereSitcom
ProduzioneUSA
AttoriMelissa Joan-Hart, Caroline Rhea, Beth Broderick, Nate Richert, Michelle Beaudoin Lindsay Sloane, Paul Feig, Martin Mull, Robby Benson.
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
MYmonetro

Una serie con Melissa Joan-Hart, Caroline Rhea, Beth Broderick, Nate Richert, Michelle Beaudoin. Cast completo Titolo originale: Sabrina, the Teenage Witch. Genere Sitcom - USA, 1996, Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti

Condividi

Aggiungi Sabrina, vita da strega tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 18 maggio 2011

Una sedicenne riceve dei poteri magici come regalo di compleanno. Sostenuta da due zie straordinarie, dovrà abituarsi a una vita del tutto diversa.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,26
CONSIGLIATO N.D.

Sabrina Spellman, interpretata dalla star emergente Melissa Joan Hart, scopre di essere una strega proprio il giorno del suo sedicesimo compleanno: il “regalo” più inaspettato di tutti le viene donato dalle zie Hilda (Caroline Rhea) e Zelda (Beth Broderick), che oltre a essere alquanto eccentriche, hanno la particolarità di essere le ultime discendenti di una stirpe di streghe. Anzi, penultime, visto che l’ultima erede dai poteri magici è ora Sabrina: la ragazza faticherà non poco a controllare le sue nuove doti paranormali tra i nuovi amici, sui banchi di scuola, con i pretendenti, nella vita di tutti i giorni. Come quando crea un suo clone che fa disastri a un party, usa i suoi poteri per congelare un ragazzo che le piace, fa sparire un mago da strapazzo decretandone il successo, trasforma un compagno di classe in un cavallo, diventa una maestra di arti marziali per far colpo, o rischia di far diventare un rospo un ragazzo che la vorrebbe baciare. Ma Sabrina nasconde anche un animo dolce e romantico: quando le viene data la possibilità di trascorrere mezz’ora con una persona che non c’è più lei, tra tanti idoli per i quali stravede, sceglie sua nonna. Vittime designate della strega novellina sono un po’ tutti coloro che gravitano attorno alla sua figura, a Westbridge, nel Massachusetts: tra di loro, Harvey (Nate Richert), l’aspirante fidanzato; le amiche Jenny (Michelle Beaudoin) e Valerie (Lindsay Sloane); Mr. Pool (Paul Feig), l’insegnante di Sabrina; Willard Kraft (Martin Mull), il vicepreside della scuola. Come ogni strega che si rispetti anche Sabrina possiede un gatto nero: oltre a parlare, Salem diventa la guida spirituale della teenager lungo un’infinita serie di guai, colpi di fulmine e problemi terreni dagli inaspettati risvolti comici. Quando non bastano i consigli “felini”, la nostra cerca conforto nel padre Edward (Robby Benson), che le parla dalle pagine di un libro magico donatogli dalle zie, una sorta di “manuale per diventare una perfetta strega”. Sì, perché Sabrina, giorno dopo giorno, mette da parte la propria goffaggine per conseguire quel diploma “stregonesco” che è stato un vanto per tutta la sua stramba famiglia. La sitcom, tratta da un fumetto della Archie Comics diventato cartone animato nel 1970, è prodotta da Paula Hart, David Babcock, Bruce Ferber e Nell Scovell (quest’ultimo altresì ideatore dell’adattamento televisivo). La colonna sonora è composta da Gary Stockdale e Danny Lux. Gli effetti visivi sono curati da Mark Spatny, il quale ha altresì firmato i trucchi cinematografici di Armageddon, Il Dottor Doolittle e dell’ultimo capitolo di Star Trek. Sabrina fa comparire come d’incanto una lunga fila di guest-stars: tra le tante, la sempre affascinante Raquel Welch nei panni della zia Vesta, in arrivo da un altro pianeta; Debbie Harry, la cantante dei redivivi Blondie; Brian Austin Green di Beverly Hills; Donna D’Errico e David Chokachi di Baywatch; il travestito Ru Paul; il complesso rock 10.000 Maniacs; Anson Williams e Don Most di Happy Days; Shelley Long, Dick van Dyke, Barbara Eden (che era stata Strega per amore nella sitcom del 1965 e si cala qui nel ruolo della zia Irma); nei panni di loro stessi, Jerry Springer, Justin Timberlake, Paula Abdul, Frankie Avalon, Aaron Carter, gli Hanson, il tennista Andy Roddick, Ashanti, il rapper Coolio, il “risorto” Erik Estrada di CHIPs, i Backstreet Boys, i Goo Goo Dolls, Avril Lavigne e Britney Spears. Nel 2001 la serie, vincitrice di 3 Blimp Awards e 5 Young Artist Awards, ha avuto, con lo stesso titolo, una traduzione a cartoni animati.

Powered by  
Frasi
"Sai, per un attimo mi avete quasi fatto dimenticare il mio primo giorno di scuola. Grazie ma ora vado a prendere l'autobus che mi porterà verso il mio destino!"
(Melissa Joan-Hart)
dalla serie Sabrina, vita da strega - a cura di Valentina C
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati