In famiglia e con gli amici

Film 1987 | Drammatico

Una serie con Mel Harris, Ken Olin, Timothy Busfield, Lucienne Bridou, Polly Draper, Melanie Mayron. Cast completo Titolo originale: Thirtysomething. Genere Drammatico - USA, 1987,

Condividi

Aggiungi In famiglia e con gli amici tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer

Una serie drammatica sui cosiddetti babyboomers, rivolta ai babyboomers e ideata da due babyboomers, Ed Zwick e Marshall Herskovitz, già autori del serial In casa Lawrence (1976). Al contrario del telefilm precedente, incentrato sulle vicissitudini quotidiane di una famiglia medioborghese, qui sono protagoniste le vicende di alcuni amici trentenni di lunga data abitanti a Philadelphia (la città di Zwick e Herskovitz): due coppie e tre single. Tra di loro: Hope Murdoch (Mel Harris), moglie e mamma che ha messo da parte la sua carriera da scrittrice free-lance per crescere un figlio; il marito pubblicitario Michael Steadman (Ken Olin); Elliot Weston (Timothy Busfield), socio d’affari di Mike; Nancy (Patricia Wetting, la moglie di Ken Olin), la consorte di Elliot; Ellyn Warren (Polly Draper), la miglior amica di Hope nonché amministratrice municipale; la fotografa Melissa Steadman (Melanie Mayron), cugina di Michael; l’insegnante di college Gary Shepherd (Peter Horton). Tra le figure che gravitano attorno ai protagonisti: Jane (interpretata in successione da Jade Mortimer, Brittany e Lacey Craven), la giovane figlia di Michael e Hope; Ethan (Luke Rossi), il figlio di Nancy ed Elliot; Brittany (che ha il volto dapprima di Jordana “Bink” Shapiro, in seguito di Lindsay Riddell). Ottimamente accolta dalla critica americana, vincitrice di 13 Emmy Awards, 2 DGA Awards, 2 Golden Globes, 3 Humanitas Prizes, un GLAADMedia Award e un Television Critics Association Award, la serie ha diviso il pubblico: chi l’ha lodata incondizionatamente e chi l’ha evitata per l’eccessiva verbosità. Tra i momenti salienti del serial: la fine del matrimonio tra Elliot e Nancy, l’imprevisto fallimento dell’attività di Michael ed Elliot, la morte del padre di Michael, la battaglia di Nancy contro il tumore alle ovaie, la morte di Gary in un incidente stradale mentre sta andando a visitare la moglie in ospedale. I toni drammatici sono smorzati da alcuni episodi umoristici, come quello in cui Hope e Michael decidono di concedersi una serata da single, o altri di pura fantasia, come quello in bianco e nero in cui si fa il verso al Dick Van Dyke (1961). Edward Zwick, Marshall Herskovitz, Ken Olin, Melanie Mayron, Peter Horton e Mel Harris compaiono saltuariamente anche dietro la macchina da presa. La coppia ZwickHerskovitz è impegnata inoltre nella produzione (il secondo firma da produttore esecutivo). Il tema musicale eseguito da una chitarra acustica è composto da Snuffy Walden e Stewart Levin. Brad Pitt, Marg Helgenberger, Angela Bassett e Patricia Arquette sono tra le guest-stars della serie; l’ideatoreproduttore Marshall Herskovitz compare in una puntata nei panni di un consulente matrimoniale. Nel 2001 è stato girato uno speciale che commemorava il successo della serie: attorno a un tavolo, i protagonisti e produttori hanno rivissuto i momenti salienti del telefilm con tanto di contributi filmati e succosi dietro le quinte.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati