Homicide

Film 1993 | Poliziesco

Una serie con Ned Beatty, Richard Belzer, Daniel Baldwin, Melissa Leo, Clark Johnson, Jon Polito. Cast completo Titolo originale: Homicide: Life on the street. Genere Poliziesco - USA, 1993, Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Homicide tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer

Tratta dal libro del reporter David Simon Homicide: a year on the killing streets, la serie accende i riflettori sulla realtà dura e cruda che si snoda per le vie di Baltimora. Meno nevrotico e isterico rispetto al contemporaneo NYPD – New York Police Department, girato perlopiù per le strade come la nuova moda reality impone, il telefilm che segna il debutto del cineasta Barry Levinson dietro le quinte televisive predilige i profili a tutto tondo dei protagonisti, tralasciando inseguimenti o scene d’azione e mantenendo alta la tensione emotiva nonostante i molti cambi di cast. Il compito dei quattro detective principali è quello di cancellare i casi irrisolti segnati in rosso sul tabellone all’ingresso del distretto al centro delle vicende; una volta conclusi e archiviati saranno annotati con l’inchiostro nero (ma molti rimarranno insoluti sino alla fine del serial). Il poker di investigatori on the road è formato dal pacioso Stanley Bolander (Ned Beatty), dal cinico John Munch (Richard Belzer), dal brillante Beau Felton (Daniel Baldwin), dall’ambiziosa Kay Howard (Melissa Leo); a loro si aggiungono il frustrato Meldrick Lewis (Clark Johnson) e il suo pigro compagno d’indagini Steve Crosetti (Jon Polito); la recluta Tim Bayliss (Kyle Secor), che si conquista il rispetto del veterano Frank Pembleton (Andre Braugher) sul campo; il tenente Al Giardello (Yaphet Kotto) è una sorta di carrarmato che “spara” ordini e non ammette rifiuti. Tra i fatti salienti del serial: la morte di Crosetti nella seconda stagione; Bolander, Felton e Howard scampano per miracolo a un attentato dinamitardo; gli stessi Bolander e Felton perdono il distintivo quando combinano casini durante una convention della polizia in un hotel (in seguito viene rinvenuto il corpo decapitato di Felton nel corso di un’indagine); Megan Russert (Isabella Hofmann) diventa il primo capitano donna del distretto ma alla fine viene retrocessa e decide di rassegnare le dimissioni; Pembleton viene colpito da infarto e rientra in servizio solo dopo una stagione; entra in scena il medico della Scientifica Julianna Cox (Michelle Forbes), assai critica sull’operato dei colleghi poliziotti; tra i nuovi arrivi si segnalano il duro e scafato Paul Falsone (Jon Seda), la determinata Laura Ballard (Callie Thorne), il gioviale Mike Kellerman (Reed Diamond) e il veterano Stuart Garthy (Peter Gerety); Kellerman e Pembleton si dimettono dopo un complicato caso su uno spacciatore che porterà a una sparatoria in cui rimane vittima un giudice (Pembleton diventerà un investigatore privato); nell’ultimo ciclo, Giardello viene promosso a capitano mentre Munch, fortemente sospettato di aver ucciso il responsabile dell’attentato dinamitardo ai colleghi, sposa la sua fidanzata. Paul Attanasio è l’ideatore del serial che si è aggiudicato 4 Emmy Awards, un Humanitas Prize, 3 Television Critics Association Awards, un Viewers for Quality Television Award; Levinson firma da produttore esecutivo insieme a Tom Fontana. Lo stesso Levinson, che compare in una puntata nei panni di sé stesso, dirige due episodi, mentre tra gli altri noti dietro la cinepresa si distinguono Kathryn Bigelow (per tre episodi), Steve Buscemi (anch’esso guest-star sul set), Kathy Bates, Peter Medak e John McNaughton. Robin Williams e Patricia Arquette impreziosicono la serie con i rispettivi cameo. La colonna sonora è composta da Douglas J. Cuomo, Jeff Rona, Tom Hajdu e Andy Milburn (gli ultimi due autori altresì del tema musicale). Nel corso delle stagioni non mancano alcuni cross-over con Law&Order – I due volti della giustizia (1990). Nel 2000 è stato girato un film per la tv intitolato Homicide: The movie, in cui ritornano in scena tutti i personaggi “sopravvissuti” e in cui Giardello si candida a diventare sindaco di Baltimora.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati