Il Giornalino di Gian Burrasca

Film 1964 | Sitcom

Una serie con Rita Pavone, Valeria Valeri, Ivo Garrani, Milena Vukotic, Paola Bucchi, Bice Valori. Cast completo Genere Sitcom - Italia, 1964, Valutazione: 4 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Il Giornalino di Gian Burrasca tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 21 luglio 2009

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer

Contro la solita minestra, “viva la pappapappa, col pomopomopomopomodoro”: dietro il tormentone musicale che ha caratterizzato la metà degli anni ’60 si potrebbe ricamare a lungo, così come dietro una serie che, nonostante fosse destinata ai più giovani, nascondeva in sé i fermenti della ribellione sessantottina. Liberamente ispirata all’omonimo lavoro del 1912 di Vamba (alias Luigi Bertelli), diretta con maestria da Lina Wertmüller, questa sorta di rivista musicale mette in scena le biricchinate dell’impertinente monello lentigginoso Giannino Stoppani, detto “Gian Burrasca” per via dei guai che combina. Con il volto indovinato di Rita Pavone, il protagonista smaschera con le sue marachelle l’ipocrisia e i falsi moralismi di una società conservatrice e bacchettona. E così Gianburrasca mette in difficoltà il padre (Ivo Garrani) e la madre (Valeria Valeri); rende vani i pettegolezzi delle tre sorelle, Virginia (Milena Vukotic), Luisa (Paola Bucchi) e Ada (Alida Cappellini); sbugiarda le promesse elettorali dell’avvocato socialista Varalli (Arnoldo Foà); fa conoscere gli imbrogli del repressivo collegio Pierpaolo Pierpaoli, gestito dall’odiosa direttrice (interpretata da Bice Valori, la quale è stata costretta a recitare in ginocchio per ridursi la statura), che serve ai suoi piccoli ospiti acqua sporca anziché minestra. Se Vamba puntava l’indice contro il conformismo dell’educazione borghese dei primi del ’900, la versione della Wertmüller accende i riflettori sugli aspetti più eversivi del personaggio. Il tutto confezionato con una cura formale straordinaria, dal frequente uso dei carrelli alle coreografie, senza dimenticare la presenza di attori di prestigio anche nei ruoli di secondo piano (Elsa Merlini interpreta Zia Bettina, Mario Maranzana è Capitani, Paolo Ferrari veste i panni del dottor Collalto). Le musiche di Nino Rota sono eseguite dall’Orchestra diretta da Luis Bacalov. La canzone “Viva la pappa col pomodoro” è rimasta in classifica per quindici settimane. Nel gennaio del 2002 Rita Pavone ha riportato in vita Gian Burrasca in uno speciale in onda su Canale 5 in cui l’ex interprete di Giannino veste i panni della direttrice della scuola, mentre il ruolo principale è stato affidato al decenne Duccio Cecchi.

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati