Doris Day Show

Film 1968 | Sitcom

Una serie con Doris Day, Denver Pyle, Tod Starke, Philip Brown, McLean Stevenson, Bernie Kopell. Cast completo Titolo originale: The Doris Day Show. Genere Sitcom - USA, 1968,

Condividi

Aggiungi Doris Day Show tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer

Doris Day è una delle poche celebrità di celluloide ad aver raccolto fortuna anche sul piccolo schermo. La sitcom traduce in televisione il suo mito “acqua e sapone” mettendola al centro di quattro ambientazioni diverse nei panni della vedova Doris Martin. Nel primo ciclo la vediamo trasferirsi con i due figli, Toby (Tod Starke) e Billy (Philip Brown), nella fattoria dello zio Buck (Denver Pyle). Nella seconda stagione, pur continuando a vivere in campagna, eccola trovare lavoro come segretaria in un giornale di San Francisco, il “Today’s World”: nel cast si aggiunge McLean Stevenson nei panni di Michael Stevenson, il capo di Doris. Nel terzo anno la protagonista lascia la fattoria (Denver Pyle abbandona la serie) e trova un appartamento in città, sopra un ristorante italiano gestito da Louie e Angie Palucci (interpretati rispettivamente da Bernie Kopell e Kaye Ballard). Nella quarta stagione, che in realtà assembla due cicli, Doris acquista indipendenza: i figli ormai cresciuti lasciano casa, lei diventa redattrice e single d’assalto sulla scia del successo di Mary Tyler Moore. Nell’ultima tranche della sitcom creata da Jim Fritzell entra in scena l’editore Sy Bennett (John Denher). Terry Melcher, la figlia di Doris Day, è il produttore esecutivo della serie “divisa in quattro” insieme alla mamma e a Don Genson. Nel corso del serial la protagonista intona più di una volta “Que sera sera” (“Whatever Will Be, Will Be”), la canzone scritta da Jay Livingston e Ray Evans che l’ha resa celebre. Un retroscena: Doris Day accettò la parte dopo aver scoperto che il marito, deceduto nel 1968, aveva dilapidato il suo patrimonio lasciandola in bancarotta.

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati