La piccola grande Nell

Film 1981 | Commedia

Una serie con Nell Carter, Dolph Sweet, Kari Michaelson, Kari Michaelsen, Lauri Hendler. Cast completo Titolo originale: Gimme a Break. Genere Commedia - USA, 1981,

Condividi

Aggiungi La piccola grande Nell tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,33
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer

“La serie racconta i problemi di tutti i giorni, per dimostrare che la vita non è poi così male”: i creatori Mort Lachman e Sy Rosen spiegano il plot sospeso tra situation-comedy e realismo che contraddistingue il serial ambientato nel salotto di Carl Kanisky (Dolph Sweet), da poco vedovo con tre figlie adolescenti (e i loro problemi) sulle spalle. Capitano della polizia di Glenlawn, in California, il burbero Kanisky si accorge presto che è più facile mantenere l’ordine e il rispetto delle leggi per le strade che in casa sua. Katie (Kari Michaelsen), la maggiore delle figlie, ha diciotto anni: ha sofferto molto per la morte della madre e i suoi studi ne risentono; Julie (Lauri Hendler), quattordici anni, è insicura e confusa; la decenne Samantha (Lara Jill Miller) avrebbe voluto nascere maschio. Per fortuna arriva a mettere un po’ di ordine e di sicurezza la nuova governante di colore, che in un flashback promette alla moglie di Kanisky, sua vecchia amica, di occuparsi dei figli: Nell (Nell Ruth Carter) si rivela un vero e proprio ciclone casalingo, ora energica ed efficiente, ora brillante e comprensiva. Di mentalità aperta, con lei le tre ragazze discutono di conflitti razziali, di fisco, di sesso; non è così per il padrone di casa, che con Nell instaura sarcastici battibecchi che si concludono con l’immancabile rappacificamento. Non mancano momenti musicali in cui Nell Ruth Carter dà prova di straordinarie qualità vocali. Nel corso delle stagioni si susseguono cambi e colpi di scena: nel 1985 Dolph Sweet scompare prematuramente e il personaggio da lui interpretato subisce la stessa fine; Julie si sposa con Jonathan Maxwell (interpretato da Jonathan Silverman): la coppia si trasferisce a casa Kanisky; Katie trova casa a San Francisco; Samantha si iscrive a un college nel New Jersey; Nell trova lavoro in una casa editrice a New York; Julie, il marito e la figlia nascitura traslocano a San José. Tra i personaggi che compaiono con una certa frequenza nel serial: Angie (Alvernette Jiminez), l’amica di Nell; l’agente Ralph Simpson (Howard Morton), agli ordini di Kanisky; Mildred (Jane Dulo) e Stanley (John Hoyt) Kanisky, i genitori di Carl; la dottoressa Addy Wilson (Telma Hopkins), amica d’infanzia della governante; Maybelle Harper (Rosetta LeNoire), la madre di quest’ultima. Rosie O’Donnell (Pappa e ciccia, 1988) appare in più di un’occasione nelle vesti di Maggie O’Brien; Sammy Davis jr., Whitney Houston, Ray Parker jr., Elisabeth Berkley, Helen Hunt e Andy Gibb sono tra le guest-stars di turno. Un episodio, trasmesso in America il 23 febbraio del 1985, è andato in onda dal vivo. L’ideatore Mort Lachman firma altresì da produttore esecutivo, ruolo che aveva già ricoperto in Arcibaldo (1971); Rod Parker e Hal Cooper lo affiancano nella produzione. Bob Christianson è l’autore della colonna sonora. Nell Carter scalda l’ugola nel tema musicale “Gimme ABreak”.

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati