Una famiglia americana

Film 1972 | Drammatico

Una serie con Ralph Waite, Michael Learned, Will Geer, Richard Thomas, Jon Walmsley, Judy Norton. Cast completo Titolo originale: The Waltons. Genere Drammatico - USA, 1972,

Condividi

Aggiungi Una famiglia americana tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer

Si tratta della prima serie drammatica degli anni ’70. I giorni sono quelli del postWoodstock, in pieno Vietnam e alla vigilia del Watergate. La storia, quella di una famiglia americana della Virginia negli anni della Depressione, è autobiografica: l’ideatore Earl Hamner jr. è nato nei pressi di Schuyler (Virginia) e molte vicende raccontate nel serial sono basate su esperienze personali; non è un caso che sia la voce originale dello stesso Hamner ad aprire e chiudere ogni episodio. Nato come uno speciale natalizio dal titolo The Homecoming (in onda il 19 dicembre 1971), preceduto nel 1963 dalla pellicola Quella nostra estate (con Henry Fonda e Maureen O’Hara), il telefilm divenne tale dopo che i dati di ascolto vennero recapitati sulle scrivanie dei dirigenti della CBS. La famiglia Walton è assai numerosa: undici elementi di cui sette ragazzifratelli, interpretati dagli stessi attori dello speciale: John “JohnBoy” (Richard Thomas), Jason (Jon Walmsley), Mary Ellen (Judy Norton), Ben (Eric Scott), Erin (Mary Elisabeth McDonough), James Robert “JimBob” (David W. Harper), Elisabeth (Kami Cotler). I ruoli dei quattro adulti sono stati ricoperti da nuovi interpreti: mamma Olivia (Michael Learned, Emmy Award nel 1976 quale “miglior attrice protagonista”); papà John (Ralph Waite); nonno Zeb (Will Geer) e nonna Esther (Ellen Corby, vincitrice di Emmy Award nel 1976 e di un Golden Globe nel 1974 quale “miglior attrice non protagonista”). Nel corso delle stagioni, tra premi e ottime critiche, i personaggi subiscono delle salutari evoluzioni anche fuori dalle mura domestiche: JohnBoy, aspirante scrittore come Earl Hamner, si iscrive all’università, diventa giornalista e poi corrispondente da Londra; Jason viaggia on the road come pianista; Mary Ellen, dopo aver fatto da bambinaia, si sposa e ha una bambina tutta sua; Erin trova lavoro come segretaria; Olivia scopre di avere la tubercolosi (quando la Learned abbandonò il set nel 1978 riservandosi solo alcune sporadiche apparizioni, produttori e sceneggiatori fecero ammalare di tbc il suo personaggio, per poi ricoverarlo in un sanatorio). A causa di un collasso, Ellen Corby dovette rimanere a casa per un anno e mezzo; peggior sorte toccò a Will Geer che morì nel ’78 (la prima puntata dopo la sua scomparsa si apre con i preparativi del funerale di nonno Zeb). Earl Hamner firma altresì da produttore esecutivo insieme a Lee Rich. La colonna sonora è composta da Jerry Goldsmith, Arthur Morton e Alexander Courage. Sissy Spacek, Ron Howard e Jennifer Jason Leigh sono tra le guest-stars del serial che ha vinto un Peabody Award nel 1972 per “la drammatica interpretazione della vita durante la Depressione”. Singolare il fatto che la serie, a causa delle morti dei suoi attori più adulti, finì per diventare una fiction di giovani protagonisti e durò oltre la Depressione stessa.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati