California

Film 1979 | Avventura

Una serie con Ted Shackelford, Joan Van Ark, Michele Lee, Don Murray, Claudia Lonow, Pat Petersen. Cast completo Titolo originale: Knots Landing. Genere Avventura - USA, 1979,

Condividi

Aggiungi California tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer

Inutile dire che lo spin-off di Dallas non ha incontrato la stessa fortuna del serialcult (basti dire che sui nostri teleschermi ha esordito su Italia 7), anche se in America ha conteso a Gunsmoke il primato di serie drammatica più longeva della storia (è andata in onda ininterrottamente per ben 14 anni). Ne è protagonista Gary Ewing (Ted Shackelford), il fratello alcolizzato di mezzo della dynasty di Dallas, il quale decide di trasferirsi e di cercare fortuna in California, a Knots Landing. Tutti gli intrighi e i personaggi ruotano attorno alla sua figura: la moglie Valene (Joan Van Ark); Karen Fairgate (Michele Lee) e suo marito Sid (Don Murray), proprietario della Knots Landing Motors; i loro figli, Diana (Claudia Lonow), Michael (Pat Petersen), Eric (Steve Shaw); i vicini, Kenny Ward (James Houghton) e sua moglie Ginger (Kim Lankford); il procuratore Richard Avery (John Pleshette) e la consorte Laura (Constance McCashin); la fascinosa Abby Cunningham (Donna Mills), causa della rottura del matrimonio tra Gary e Valene; Brian (Bobby Jacoby, Brian Greene) e Olivia (Tonya Crowe), i figli di Abby; Lilimae Clements (Lisa Hartman), la madre di Valene. Tra gli altri personaggi che irrompono in scena spiccano: il predicatore Joshua Rush (interpretato da Alec Baldwin), Ruth Galveston (che ha il volto di Ava Gardner, in una delle sue rare apparizioni televisive), Anne Winston Matheson (Michelle Phillips, ex componente del gruppo Mamas and Papas che in un episodio canta “Dedicated to the One I Love”). Tra rapimenti di infanti, attentati malriusciti, proposte di matrimonio in diretta, sparizioni in Sud America, fughe in Giappone e cento altre trovate, la serie enfatizza il taglio romanzato “ai confini della realtà”. Nell’ultima puntata tutti i protagonisti celebrano il passato nel corso di un party ricco di flashback. Patrick Duffy e Larry Hagman fanno la loro comparsa nei rispettivi ruoli di Bobby Ewing e J.R. in Dallas; Gary e Val ricambiano il favore facendo visita a Lucy tra le pareti di Southpark. Helen Hunt appare in un doppio cameo. David Jacobs è l’ideatore della serie che firma altresì da produttore esecutivo, in quest’ultima veste in compagnia di Michael Filerman. Jerrold Immel, Lance Rubin e J.A.C. Redford sono tra i compositori della colonna sonora.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati