Lady Snowblood 2 - Love Song of Vengeance

Film 1974 | Drammatico 89 min.

Titolo originaleShura-yuki-hime: Urami Renga
Anno1974
GenereDrammatico
ProduzioneGiappone
Durata89 minuti
Regia diToshita Fujita
AttoriMeiko Kaji, Yoshio Harada, Kazuko Yoshiyuki, Shin Kishida, Juzo Itami .
MYmonetro 3,09 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Toshita Fujita. Un film con Meiko Kaji, Yoshio Harada, Kazuko Yoshiyuki, Shin Kishida, Juzo Itami. Titolo originale: Shura-yuki-hime: Urami Renga. Genere Drammatico - Giappone, 1974, durata 89 minuti. - MYmonetro 3,09 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Lady Snowblood 2 - Love Song of Vengeance tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ancora una volta, la lama mortale di Lady Snowblood deve sporcarsi di sangue, stavolta non solo in nome della vendetta, ma anche della giustizia.

Consigliato sì!
3,09/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,18
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
In questo secondo episodio Yuki, catapultata sul palcoscenico della grande Storia, si trova in bilico tra tradizione e futuro in un Giappone che va modernizzandosi.
Recensione di Alessandro Regoli
Recensione di Alessandro Regoli

Dopo aver ucciso i suoi nemici, Yuki viene catturata e condannata a morte. Assoldata dalla polizia segreta guidata da Kikui, Yuki si ritrova a combattere per difendere la sua vita e quella di un regime politico prossimo al collasso. La giovane viene incaricata di infiltrarsi a casa di Ransui, un famoso anarchico, per ucciderlo e recuperare una lettera il cui contenuto è talmente importante che, se reso pubblico, farebbe cadere il governo. Ma le cose non andranno come previsto e Yuki si troverà a lottare a fianco dei deboli, in nome della libertà e della giustizia.
Rispetto al primo episodio questo canto d'amore della vendetta, si caratterizza per un minor coinvolgimento emotivo dello spettatore che a fatica riesce a identificarsi con le vicenda di un'eroina che, dopo essersi battuta per vendicare la propria famiglia, adesso si trova improvvisamente catapultata sul palcoscenico della grande Storia. Ma è proprio questo forse l'aspetto più interessante di questo secondo episodio della saga di Lady Snowblood: il passaggio dalla vicenda personale e privata al grande palcoscenico della storia di una nazione intera finisce per relegare Yuki sullo sfondo di una vicenda in cui il vero protagonista è il Giappone con le sue tradizioni, catturato in un momento di passaggio da una fase medievale a una di innovazione e progresso, da cui fino a quel momento si era auto-esclusa, entrando in competizione con le grandi potenze del continente asiatico.
Il personaggio di Yuki finisce per ritrovarsi in bilico tra tradizione e futuro, ultimo rappresentante di un mondo che va scomparendo e primo esponente di un nuovo mondo che lei stessa, con la sua spada (mentre tutt'intorno fanno la loro comparsa le armi da fuoco), contribuisce a realizzare. In tutto questo cambia anche la prospettiva, l'obiettivo da raggiungere: dopo essersi vendicata dei soprusi subiti dalla sua famiglia, Yuki è consapevole che non potrà mai avere una vita normale, non potrà mai vivere sentimenti ed emozioni che non ha mai conosciuto perché il suo unico orizzonte possibile è la vendetta, l'odio. Così si trova costretta a mettere tutto il suo odio al servizio di un ideale. Quello che era sete di vendetta si trasforma in sete di giustizia e il canto d'amore della vendetta non è altro che il canto del cigno di un'epoca destinata a scomparire.

Sei d'accordo con Alessandro Regoli?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati