Il bravo gatto prende i topi

Film 2006 | Documentario 85 min.

Anno2006
GenereDocumentario
ProduzioneItalia
Durata85 minuti
Regia diFrancesca Conversano, Nene Grignaffini
MYmonetro 3,07 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Francesca Conversano, Nene Grignaffini. Un film Genere Documentario - Italia, 2006, durata 85 minuti. - MYmonetro 3,07 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Il bravo gatto prende i topi tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Un viaggio nelle aree rurali della Cina attraverso frammenti di storie di contadini, uomini e donne. Ha vinto un premio ai David di Donatello,

Consigliato sì!
3,07/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,14
CONSIGLIATO SÌ
Il secolo cinese.
Recensione di Pierpaolo Simone
mercoledì 18 ottobre 2006
Recensione di Pierpaolo Simone
mercoledì 18 ottobre 2006

Miglior Documentario al David di Donatello 2006, Il bravo gatto prende i topi (da un detto di Deng Xiaoping) è un lunghissimo tragitto che porta fino a Oriente, nel tentativo di coglierne lo spirito al volgere del Secolo. Nella morsa fra la difesa delle tradizione e la spinta al neocapitalismo - passando per gli anni della dittatura comunista - il popolo cinese affronta un progresso industriale e tecnologico senza eguali nella sua storia. Una crescita smisurata che lascia il tempo, però, per fotografare la miseria delle periferie, dei villaggi, di una terra sconosciuta e contadina che lotta quotidianamente per vincere la fame e la povertà.
Girato da Francesco Conversano e Nene Grignaffini, il documento si inserisce nel filone che fu di Antonioni con Chung kuo Cina (1972) e di Pasolini negli Appunti per un'Orestiade africana, spunto di riflessione per applicare i propri orizzonti a un universo sconosciuto e in via d'espansione. Così la Cina - con più di ottocento milioni di persone che vivono ancora in territori rurali - tenta un'emancipazione inarrestabile e al tempo stesso portatrice di una colpa originale: l'impossibilità di coniugare la sempre crescente densità demografica con il boom economico. Proprio dalle voci contadine - sorprese ma per niente inibite dalla telecamera - arrivano le testimonianze fondamentali per comprendere l'altra faccia della Cina, una nazione che brilla sì di luce propria, ma che è costretta a pagare a caro prezzo la ventata di occidentalizzazione che ne pervade il cammino. Cammino sereno e dignitoso persino nella notte più nera dei diritti umani.

Sei d'accordo con Pierpaolo Simone?
Powered by  
winner
miglior doc.
David di Donatello
2006
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati