Gerry

Film 2002 | Drammatico 103 min.

Anno2002
GenereDrammatico
ProduzioneUSA, Argentina
Durata103 minuti
Regia diGus Van Sant
AttoriMatt Damon, Casey Affleck .
TagDa vedere 2002
MYmonetro 3,80 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Gus Van Sant. Un film Da vedere 2002 con Matt Damon, Casey Affleck. Genere Drammatico - USA, Argentina, 2002, durata 103 minuti. - MYmonetro 3,80 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Gerry tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Debilitante e ipnotico viaggio di iniziazione nella wilderness del deserto americano.

Consigliato assolutamente sì!
3,80/5
MYMOVIES 4,00
CRITICA
PUBBLICO 3,61
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un western dell'anima in cammino.
Recensione di Chiara Renda
Recensione di Chiara Renda

Due ragazzi di nome Gerry (Matt Damon e Casey Affleck, autori insieme a Van Sant della sceneggiatura) si perdono nel deserto. Questo il plot del film che ha segnato il punto di svolta dello stile registico del pittore dello schermo americano. Gerry costituisce infatti il primo capitolo di una trilogia dedicata alla giovinezza (Elephant e Last Days i due successivi), nella quale Van Sant, rinunciando al ritmo del montaggio, si fa portavoce di una concezione lenta e meditativa del tempo cinematografico.
La steadycam segue gli ipnotici vagabondaggi dei due protagonisti attraverso lunghi piani sequenza che registrano la loro quotidianità e in sottofondo i suoni della natura di questo paesaggio ostile, privo di un centro e di punti di riferimento, all'interno del quale anche noi spettatori finiamo per perderci.
In questo "western dell'anima" protagonista si fa allora il cammino, mezzo di liberazione e purificazione attraverso le prove alle quali il deserto (metafora della vita) sottopone i due Gerry. E non importa quale sia la meta, tanto - dice Gerry/Damon - "tutte le strade portano nello stesso posto".
I dialoghi beckettiani al limite dell'assurdo, il minimalismo narrativo, lo scenario ora selvaggio ora lunare del deserto della Death Valley, ne fanno un'opera profonda e poetica in cui regna un senso di attesa quasi metafisico.

Sei d'accordo con Chiara Renda?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 18 febbraio 2011
G. Romagna

Gerry (Matt Damon) e Gerry (Casey Affleck) partono a piedi, nel deserto, verso meta ignota, sostenendo che "tutte le strade portano nello stesso posto". Ben presto si perdono, ed il caldo e la disidratazione dovute al mancato rinvenimento dell'acqua mettono presto duramente alla prova la loro amicizia e la loro vita... Piani sequenza interminabili, magnifici scenari desertici a perdita [...] Vai alla recensione »

lunedì 15 ottobre 2018
Ennio

Gerry è un documentario paesaggistico dentro un film, e una lunga camminata filosofica dentro la ferocia della realtà. Tre opere in una. Quante volte le nuvole, i temporali sembrano voler dissetare i nostri due protagonisti perduti nello spietato deserto tra la California e il Nevada, e tutte le volte, senza pietà, la regìa nega all'assetato spettatore una soluzione [...] Vai alla recensione »

martedì 1 ottobre 2019
stefano capasso

Due ragazzi che hanno lo stesso nome, Gerry, decidono di andare a fare un’escursione nel deserto. Sottovalutando le insidie presenti si inoltrano fino a perdersi. Senza acqua, ne cibo e nessuna attrezzatura adatta, si incamminano per giorni alla ricerca della salvezza, ma poco a poco si arrendono alla vastità del deserto cominciano a spegnersi.

venerdì 11 dicembre 2009
frankcostello

adoro la trilogia di van sant sulla giovineza e questo fu il film che la aprì e probabilmente il più bello(insieme ad elephant, perchè considero last days un gradino più in giù).Guardandolo hai proprio l'impressione che van sant se ne sbatta altamente di guadagnare soldi, vuole solo raccontare una storia, con metodi poco tradizionali e inquadrando la struggente bellezza del paesaggio.

giovedì 4 novembre 2010
Nalipa

può apprezzare questo film. Damon e C. Affleck perfetti in un viaggio che diventa il viaggio dello spettatore. Stupefacente....

venerdì 14 ottobre 2011
silviopellico

Cos'è un film? Tutto e niente. Invece su cosa sia una cacata pazzesca abbiamo tutti le idee un po' chiare dopo questo film. L'unica cosa che rende onore a questa pellicola è l'intento di scopiazzamento spudorato di Bela Tarr (per sua fortuna questo Gerry non se l'è filato nessuno). Per chi conosce Bela Tarr.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati