The White Diamond

Film 2005 | Documentario 90 min.

Regia di Werner Herzog. Un film Da vedere 2005 con Werner Herzog, Annette Scheurich. Genere Documentario - Gran Bretagna, Germania, 2005, durata 90 minuti. Uscita cinema venerdì 9 giugno 2006 - MYmonetro 3,32 su 7 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi The White Diamond tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 6 dicembre 2017

Documentario che vede il maestro Werner Herzog dietro e davanti alla cinepresa. In Italia al Box Office The White Diamond ha incassato 1,6 mila euro .

Consigliato sì!
3,32/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 3,38
PUBBLICO 3,59
CONSIGLIATO SÌ
Insostenibile pesantezza dell'essere.
Recensione di Marzia Gandolfi
mercoledì 31 maggio 2006
Recensione di Marzia Gandolfi
mercoledì 31 maggio 2006

C'è un vascello bianco che vola più leggero dell'aria su una foresta pluviale, c'è un ingegnere aeronautico, Graham Dorrington, a governarlo nel cielo e c'è un regista, Werner Herzog, a trasformarlo in cinema. La magnifica ossessione del volo, la natura e il cinema sono gli ingredienti di questo documentario girato due anni fa nel cuore della Guyana,che anticipa dello stesso autore il naturalistico Grizzly Man e il fantascientifico L'ignoto spazio profondo.
Il diamante bianco del titolo è un dirigibile gonfiato ad elio che sorvola le imponenti cascate del Kaieteur, dietro le quali, proprio come dietro a un sipario, nidificano i rondoni e si annidano miti e leggende indigene. Davanti alla macchina da presa del regista bavarese, Dorrington mostra i modellini progettati nel suo hangar in Inghilterra, prototipi che visualizzano quello che diventerà il White Diamond, esattamente come un museo di storia naturale evidenzia il legame evolutivo tra gli esseri viventi. I suoi palloni volanti arrivano da lontano, da quando bambino un razzo scoppiato gli tranciò tre dita della mano. Dall'infanzia le ascensioni mirabolanti e le cadute rovinose dei dirigibili lo hanno accompagnato come una visione superiore. Una visone che nel momento dell'affermazione fallisce, negata dalla natura pesante dell'uomo. Dodici anni prima dell'impresa tentata con Herzog, a morire, precipitato nel vuoto dalla sua invenzione, è l'amico e regista Dieter Plage. Il lutto e il senso di colpa mai rielaborati da Dorrington vengono perdonati e superati nel volo perfetto impressionato in questo documentario. Una trasvolata che questa volta ha il dono "sostenibile della leggerezza". Nella traversata aerea lo accompagna Herzog, che da quella posizione transitoria e privilegiata ribadisce la sua visione cinematografica, insieme estetica ed esistenziale. La poetica archetipica dell'eroe ossessionato dalla sua "weltanschauung", da un'idea del mondo "al di sopra" come un dirigibile bianco o come la melomania di Fitzcarraldo. Non di meno le riprese a terra di Herzog, rivelano una medesima esaltazione mistica. Intorno alla spedizione si muovono uomini e donne indigeni che informano la natura incontaminata del loro romanticismo, sognando di volare col proprio gallo in Spagna, magari da una mamma lontana, o danzando su rocce a strapiombo per cullare lo spirito della cascata.

Sei d'accordo con Marzia Gandolfi?

THE WHITE DIAMOND disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 11 gennaio 2016
Dandy

Il regista trova nel protagonista un soggetto quantomai congeniale al suo cinema:un sognatore "folle" come ormai non ce ne sono quasi più,ma tutt'altro che inguaribile ottimista(il suo "sogno" anche se indirettamente ha causato una tragedia che lo ha segnato a vita).Herzog come sempre si mette in gioco in prima persona,affrontando il pericolo con ironia("In celluloid [...] Vai alla recensione »

domenica 11 dicembre 2011
fedeleto

In questi ultimi anni Herzog riscopre il piacere del documentario ,e dopo l'interessante kalachakra ,l'impresa del regista tedesco si sposta su un uomo che ha il sogno di volare con un dirigibile e recandosi nella guyana vuole attraversare una delle cascate piu' impetuose e grandi del mondo per scoprire cosa ci sia nelle grotte delle rondini e provare quella sensazione di estremo piacere [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Dario Zonta
L'Unità

Werner Herzog è in splendida forma. Sciorina film documentati uno più bello dell'altro, allargando e rinnovando, ad ogni giro che compie, l'idea stessa del documentario. In due anni ha girato tre capolavori: The White Diamond («Il diamante bianco»), The Wild Blue Yonder e Grizzly Man. Nelle sale italiane, grazie all'opera della Fandango che li ha acquistati in blocco, si è già visto lo splendido The [...] Vai alla recensione »

Alessandra Levantesi
La Stampa

«White Diamond» è un piccolo, candido dirigibile a elio progettato in un laboratorio di Londra dall'ingegner Graham Dorrington. Pur vivace e appassionato nel parlare della sua «creatura», sulle prime il simpatico scienziato sembra un tipo normale, tanto che viene da chiedersi come mai Werner Herzog, regista tedesco notoriamente attratto da personaggi sopra le righe, ne abbia fatto il protagonista di [...] Vai alla recensione »

Silvana Silvestri
Il Manifesto

Werner Herzog con The White Diamond girato in digitale su un aerostato (che porta il nome «diamante bianco»), firma uno uno dei recenti documentari che si confondono con la fiction, realizzato, si direbbe, come prototipo irraggiungibile dei canoni ormai richiesti per questo genere: i compratori si affannano a volere solo storie estreme, sempre più eccentriche, che possano reggere la guerra televisiva. [...] Vai alla recensione »

Gian Luigi Rondi
Il Tempo

Werner Herzog, fra i Sessanta e gli Ottanta, è stato uno degli esponenti più celebrati di quello che è stato definito il «Nuovo Cinema Tedesco». Con opere in cui la visionarietà più accesa splendidamente si accompagnava a costanti, geniali ricerche sull'immagine. Bastino, a ricordarlo, titoli come Aguirre, furore di Dio, L'enigma di Kaspar Hauser, Woyzeck.

Luca Castelli
Il Mucchio

Non si può che provare un certo rispetto per Werner Herzog. Non capita tutti i giorni che un regista di buon nome, ultrasessantenne, che potrebbe invecchiare tranquillamente lasciandosi vezzeggiare nei salotti d’essai della vecchia Europa, decida di trasferirsi nella giungla amazzonica per salire su una specie di mongolfiera a riprendere dall’alto insetti e iguane.

Roberto Nepoti
La Repubblica

Il diamante bianco del titolo è un pallone aerostatico, con cui l'ingegnere aeronautico Graham Dorrington si avventura a sorvolare le maestose cascate di Kaieteur, nel cuore della Guyana. L'uomo ha un fatto personale con gli aerostati perché, anni prima, un analogo tentativo è costato la vita a Dieter Plage, documentarista suo amico; e lui se ne sente ancora colpevole.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati