Gulf War Syndrome

Film 2002 | Documentario 60 min.

Regia di Alberto D'Onofrio. Un film Genere Documentario - Italia, 2002, durata 60 minuti.

Condividi

Aggiungi Gulf War Syndrome tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Il documentario, racconta attraverso numerose testimonianze le malattie da cui sono stati colpiti i soldati americani durante la Guerra nel Golfo: leucemia, cancro, tumori di vario genere.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Le conseguenze della malattia che ha colpito 100.000 soldati americani.

La prima versione di questo documentario, della durata di 40 minuti, fu mandata in onda da Rai Tre l'11 gennaio 2001. Questa nuova versione, rimontata dall'autore, dura 60 minuti ed è stata presentata alla 59ma Mostra del cinema di Venezia nel 2002, nella sezione nuovi Territori. Il documentario di D'Onofrio mostra le conseguenze della malattia che ha colpito 100.000 soldati Americani sui 700.000 spediti nella guerra del Golfo.
10.000 sono già morti per diverse malattie: Leucemia, Cancro, tumori di vario genere . Gli ammalati presentano sintomi di affaticamento che in alcuni casi peggiorano e degenerano in patologie varie . In base alle testimonianze di numerosi Veterani Americani della Guerra del Golfo si sostiene che la Sindrome del Golfo sia causata dall'uso di armi chimiche e batteriologiche, da pallottole e bombe all'uranio impoverito e da una miscela di vaccini che viene somministrata ai soldati per difendersi da agenti chimici e batteriologici.
Il documentario è stato girato nell'arco di 8 mesi tra la California, Nuovo Messico, Washington, ed il Tennesse. Intervengono veterani ammalati che spiegano i loro sintomi, la polemica in atto con il Pentagono ed il loro tentativo di riunirsi in associazioni e difendere i propri diritti. Alcuni figli di veterani nati dopo la Guerra del Golfo presentano gravissime deformazioni e mancanza di organi. Alcuni parenti affermano di essere stati contagiati, cosi come una infermiera che ha curato Veterani contaminati . Molti soldati inconsapevoli della propria malattia continuano a donare sangue rischiando di moltiplicare la contaminazione.
Intervengono anche medici e ricercatori che volontariamente curano ed aiutano i veterani affetti dalla Sindrome del Golfo dimessi dagli ospedali militari con l'accusa di simulare sintomi e patologie inesistenti, come il colonnello Herbert Smith preso in cura gratuitamente dalla Dott.ssa Pam Esa presso l'ospedale di Memphis.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati