Anno | 2002 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Sandro Dionisio |
Attori | Miranda Otto, Tomas Arana, Nadja Uhl, Aldo Bufi Landi, Alberto Nolano Angela Luce, Antonia Truppo. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 8 febbraio 2021
Nella Napoli del 1956 si sviluppano le vicende di Vittorio, giovane ragazzo che vive in un ambiente squallido. Sogna una migliore vita oltreoceano e nel frattempo sogna attraverso la sala cinematografica. Il film ha ottenuto 1 candidatura al Festival di Giffoni,
CONSIGLIATO N.D.
|
Tratto dall' omonimo romanzo di Francesco Costa, la vicenda si sviluppa a Napoli nel 1956. Una città che più delle altre vive sospesa fra tracce di guerra e speranze di un futuro diverso. Nel campo sfollati della periferia di Napoli il piccolo Vittorio si divide tra lo squallore della sua realtà e il sogno di una vita migliore oltre Oceano. Il suo luogo dei sogni è la sala cinematografica dove i primi piani della splendida Susan Hayward si confondono con il profilo di Ruth, la dolce americana sposata con un generale della Nato che per Vittorio diventa il legame con quel mondo dorato, e il simbolo di una femminilità delicata ed elegante che lo seduce.
Ero a Napoli alcuni anni fa e vidi il film proiettato in un maxcinema.Mi è rimasto impresso il desiderio di sperare in un futuro ,nonostante lo squallore e la miseria della guerra.