Pompei e Ercolano. Sotto le ceneri del Vesuvio

Film 2004 | Documentario 100 min.

Un film Genere Documentario 2004, durata 100 minuti.

Condividi

Aggiungi Pompei e Ercolano. Sotto le ceneri del Vesuvio tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Il 24 agosto del 79 d.C. una pioggia incandescente di lapilli e cenere ricoprì rapidamente Pompei ed...

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer

Il 24 agosto del 79 d.C. una pioggia incandescente di lapilli e cenere ricoprì rapidamente Pompei ed Ercolano, seminando morte e distruzione. Eppure, grazie a questa tragedia, oggi è possibile compiere uno dei più affascinanti e straordinari viaggi nel mondo dell'antica Roma. La grande città portuale di Pompei ed il piccolo borgo balneare di Ercolano sono rimasti immortalati nel tempo, in un unico momento, rivelando abitudini, usanze, sfumature della vita degli uomini dell'antico mondo romano. Case, botteghe, edifici pubblici, ma anche oggetti di uso quotidiano, insegne pubblicitarie, affreschi sono stati perfettamente conservati dalla cenere e oggi consentono di conoscere i segreti di un mondo scomparso per sempre. Questo programma ci conduce alla scoperta di queste città uniche al mondo, cogliendo gli ultimi drammatici momenti di vita degli abitanti, che invano cercarono di sottrarsi alla furia distruttrice del Vesuvio. Particolare attenzione viene riservata all'opera di recupero del prezioso edificio della Villa dei Papiri che raccoglieva la più completa biblioteca di tutta l'antichità; migliaia di rotoli di papiri in lingua greca e latina trasformati in carbone dalla poderosa eruzione. Ora, alcuni ricercatori, grazie ad un'apparecchiatura fotografica "multi-spettrale", stanno tentando di fotografare attraverso l'intera gamma dello spettro visivo i frammenti rinvenuti per ricercare la lunghezza d'onda che possa isolare l'inchiostro dei papiri carbonizzati. Una tecnologia della NASA, potrà forse consentire la lettura della più completa e antica biblioteca esistente.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati