Gli arcangeli

Film 2007 | Drammatico 87 min.

Regia di Simone Scafidi. Un film Da vedere 2007 con Andrea Riva, Francesca Inaudi, Franco Branciaroli, Fabrizio Raggi, Zamira Pasceri. Cast completo Genere Drammatico - Italia, 2007, durata 87 minuti. Uscita cinema venerdì 18 gennaio 2008 - MYmonetro 3,18 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Gli arcangeli tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.
Inserisci qui la tua email per sapere quando il film sarà trasmesso in TV o disponibile gratis in streaming:



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.
Il tuo voto è stato registrato.
Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
Chiudi

Ultimo aggiornamento mercoledì 29 novembre 2017

A partire dall'inatteso gesto compiuto durante il suo battesimo, Christian sembra destinato a un'esistenza sporcata e violentata dal dolore della sua razza. In Italia al Box Office Gli arcangeli ha incassato 859 .

Consigliato sì!
3,18/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,35
CONSIGLIATO SÌ
Un film duro, complesso e scomodo che non può lasciare indifferenti.
Recensione di Mattia Nicoletti
venerdì 18 gennaio 2008
Recensione di Mattia Nicoletti
venerdì 18 gennaio 2008

Christian (Andrea Riva) viene battezzato a 10 anni, e quel momento lo segnerà per tutta la vita. Padre Siro, il suo educatore, sa infatti che la vita del ragazzo, che ha visto gli Arcangeli pulire il volto di Cristo, sarà condannata alla sofferenza.
Presentato al Miff 2007, il film di Simone Scafidi ha innanzitutto un grande pregio: non può lasciare indifferenti. La durezza e la scomodità della storia (scritta a quattro mani dal regista e da Andrea Riva), la messa in scena composta da quadri, a volte fissi, a sottolineare il movimento di chi è in scena, la fotografia appositamente greve, e la recitazione spesso teatrale, altre fredda, fanno de Gli Arcangeli un lungometraggio dalla visione complessa e intensa. Sicuramente il budget limitato a disposizione della produzione ha inciso non poco sulla realizzazione del film, ma questo aspetto si trasforma inaspettatamente in un vantaggio. La ricerca di un linguaggio cinematografico e di una forma differente, consentono allo spettatore, come non accade con gran parte del cinema italiano, di riflettere, di comprendere, e non solo di osservare. Molto interessante è anche lo sviluppo dei percorsi paralleli di sacralità e carne, che si fondono o si allontanano seguendo il cammino del protagonista.
Una nota sull'interpretazione di Andrea Riva che, con Christian, rappresenta un personaggio che non si può amare. Lo si deve vivere, soffrire, ascoltare. La sua esistenza è una provocazione e un'espressione di dolore senza fine.
Onestamente Gli Arcangeli non è un film consigliabile a tutti, perchè per vederlo è necessario mettersi in gioco. Lo si può amare o lo si può odiare, a conferma, comunque, che il cinema ha ancora voglia di esplorare nuovi territori.

Sei d'accordo con Mattia Nicoletti?
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
OPUS - VENERA LA TUA STELLA, DAL 27 MARZO AL CINEMA
L’attesissimo thriller di Mark Anthony Green con John Malkovich nei panni di un’iconica popstar.
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati