Charlie's Angels: più che mai

Film 2003 | Azione 111 min.

Titolo originaleCharlie's Angels: Full Throttle
Anno2003
GenereAzione
ProduzioneUSA
Durata111 minuti
Regia diMcG
AttoriCameron Diaz, Drew Barrymore, Lucy Liu, Bernie Mac, Demi Moore, Luke Wilson Rodrigo Santoro, Justin Theroux, Mary-Kate Olsen, Ashley Olsen, Shia LaBeouf, John Cleese, Robert Forster, John Forsythe.
MYmonetro 3,10 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di McG. Un film con Cameron Diaz, Drew Barrymore, Lucy Liu, Bernie Mac, Demi Moore, Luke Wilson. Cast completo Titolo originale: Charlie's Angels: Full Throttle. Genere Azione - USA, 2003, durata 111 minuti. - MYmonetro 3,10 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Charlie's Angels: più che mai tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 8 aprile 2019

Agli "angeli di Charlie" viene affidato il compito di ritrovare due anelli scomparsi che contengono preziose informazioni criptate. In Italia al Box Office Charlie's Angels: più che mai ha incassato 2,6 milioni di euro .

Charlie's Angels: più che mai è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING Compra subito

Consigliato sì!
3,10/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,19
CONSIGLIATO SÌ
Commedia dell'improbabile, leggera ma garbata, con un cast celestiale.
Recensione di Laura Parigi
Recensione di Laura Parigi

La scomparsa di due anelli getta nel panico l'FBI. I gioielli contengono informazioni criptate sull'identità delle persone incluse nel programma di protezione testimoni. I testimoni rischiano la vita e agli "angeli di Charlie" viene affidato il compito di ritrovare gli anelli scomparsi. Il colpevole è Madison (Demi Moore), ex angelo passato dalla parte del crimine. Commedia dell'improbabile, Charlie's Angels - Più che mai arriva laddove neanche il sequel di Matrix sarebbe potuto arrivare nella sfida alla legge di gravità. Lo fa grazie ad una leggerezza, una trama così rarefatta da simulare l'assenza di racconto, sganciandosi come un satellite impazzito dalla serie originale, e utilizzando una greve autoironia come effetto speciale. Gli angeli di Charlie assomigliano ai supereroi della Marvel, mercenarie sempre dalla parte dei buoni, invincibili aldilà di ogni possibile coerenza narrativa. Drew Barrymore produce e sulla scena domina, complice una Cameron Diaz "scema e più scema", intrappolata nel personaggio demenziale di La cosa più dolce , e grazie a Lucy Liu, che come Clint Eastwood ha due espressioni: indisponente o inesistente, a seconda dei casi. Ad ogni apparizione sullo schermo, il perfino angelo Moore catalizza la scena lasciando poche briciole alla altre tre. McG firma la regia di questa irresistibile sciocchezza, ma i veri autori del film sono un stylist ed un makeup artist da Oscar.

Sei d'accordo con Laura Parigi?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 1 dicembre 2018
elgatoloco

Sul fatto che le"Charlie's Angels"siano piacevoli, nessun dubbio: sono belle, forti, vincono sempre... Che però. come ogni TV-movie d'azione , come a suo tempo"The Persuades"(in italiano"Attenti a quei due", con Roger Moore e Tony Curtis)si tratti di telefilm e che il passaggio al cinema sia altro, d'accordo.

domenica 30 luglio 2017
fourt

Storia del cinema vi è da dirlo. Commedy humor e tante gag ogni 5 secondi gli si deve renderne atto, nonchè almeno 4 fettine del film sono dedicate va osservato forse per lo humor e vi è da dirlo, nonchè 5 fettine completano il capolavoro, scene e piroette da manicomio 8 mila cose eassurdità, però l'action non manca con grande spettacolo esilarante [...] Vai alla recensione »

lunedì 9 marzo 2015
elgatoloco

Asssolutamente inverosimile, very impossible per le situazioni proposte, questo film potrebbe essere piacevole, purché si prescinda, appunto, da ogni"verosimiglianza", da ogni"realismo"anche solo latamente inteso.  ENnesimo rifacimento-ultra/remake degli omonimi telefilm, va bene se non si ha null'altro da fare, se si ha tempo, ascoltando le canzoni(insieme [...] Vai alla recensione »

mercoledì 20 novembre 2013
67user

Non si riesce a capire se il regista avesse in mente di realizzare un film poliziesco (ispirato all'omonima serie) o una commediola demenziale in stile Leslie Nielsen; in ambedue i casi ha fatto un fiasco clamoroso: questo film non è né l'uno né l'altro, è solo un'accozzaglia di effetti speciali oltre ogni limite dell'inverosimile (talmente esagerati e assurdi da non emozionare nemmeno i fan sfegatati [...] Vai alla recensione »

Frasi
"Non c'è una volta che si esca da una porta!"
Una frase di Dylan Sanders (Drew Barrymore)
dal film Charlie's Angels: più che mai - a cura di andrea
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Antonello Catacchio
Il Manifesto

Si comincia con un bar in Mongolia che sembra la replica di quello nepalese di Indiana Jones. Tipacci terrificanti che parlano una lingua ignota. In cantina un uomo è torturato. Poi ci sono loro tre. L'orientale in cantina per liberare il malcapitato. La più cicciottina a giocare a dadi con gli energumeni. Infine la terza che arriva per cavalcare un toro meccanico e distrarre tutti gli astanti.

Roberto Nepoti
La Repubblica

In America lo hanno definito migliore del prototipo, ma è una cosa detta tanto per dire. Il secondo episodio di Charlie's Angels si limita a essere esattamente quel che era prevedibile: un riciclaggio di roba già vista, già sentita, da consumare come (assieme a?) un barattolo gigante di popocorn. Il pretesto riguarda due anelli cifrati, che contengono i nomi di gente in pericolo inscritta nel programma [...] Vai alla recensione »

Alessandra Levantesi
La Stampa

Da quando la serie Charlie’s Angels apparve sul piccolo schermo, era il settembre 1976 (e gli episodi furono 115 replicati per anni dalle nostre tv pubbliche e private), di tempo ne è passato parecchio e di generazioni almeno una. Eppure la formula, un trio di avvenenti fanciulle (gli angeli) al comando di un boss senza volto (Charlie) ai cui ordini telefonici scattano trasformandosi in agenti speciali [...] Vai alla recensione »

Enrico Magrelli
Film TV

Per vedere una nuova puntata di una serie televisiva bastava e basta aspettare una settimana; trasportata al cinema, i tempi si allungano, E gli angeli di Charlie tornano dopo tre anni, promettendo più azione, più comicità e più verve. Per l’irresistibile Lucy Liu il calendario è un’opzione irrilevante, mentre Drew Barrymore e Cameron Diaz, per non parlare della nuova “cattivissima” Demi Moore (pistole [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati