Auto Focus

Film 2002 | Drammatico 107 min.

Anno2002
GenereDrammatico
ProduzioneUSA
Durata107 minuti
Regia diPaul Schrader
AttoriMaria Bello, Bruce Solomon, Rita Wilson, Willem Dafoe, Greg Kinnear .
MYmonetro 3,59 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Paul Schrader. Un film con Maria Bello, Bruce Solomon, Rita Wilson, Willem Dafoe, Greg Kinnear. Genere Drammatico - USA, 2002, durata 107 minuti. - MYmonetro 3,59 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Auto Focus tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 8 febbraio 2018

La star della tv americana Bob Crane vive una doppia vita; la sua ossessione per la pornografia lo condurrà alla morte. La regia è di Paul Schrader Al Box Office Usa Auto Focus ha incassato 2,1 milioni di dollari .

Consigliato sì!
3,59/5
MYMOVIES 4,00
CRITICA
PUBBLICO 3,17
CONSIGLIATO SÌ
Vizi privati e pubbliche virtù di una star americana.
Recensione di Giancarlo Zappoli
Recensione di Giancarlo Zappoli

California, anni '60. Bob Crane, popolare dj, accetta la proposta del suo agente e diventa il protagonista della serie tv Hogan's Heroes. La serie ha un successo enorme, ma Crane non sembra intenzionato ad approfittarne in alcun modo: marito e padre devoto, vorrebbe apparentemente restare tale. Ma l'incontro col tecnico video John Carpenter, incallito frequentatore di night club e sessuomane impenitente, stravolgerà la sua vita. Bob diventerà uno schiavo del sesso e delle esperienze più devianti, fino al declino e alla misteriosa morte in un motel nel 1978.
Paul Schrader è forse l'ultimo moralista del cinema americano, ma di un moralismo dolente e tutt'altro che auto - compiaciuto. Autofocus è l'ideale prosecuzione di Hardcore, con un cambiamento di prospettiva che porta ad indagare sui fruitori dell'hard anziché sui corpi che ne sono oggetto. Il risultato è la radiografia di esseri persi nell'impossibile ricerca di una redenzione, condannati a un declino che, prima che fisico, è soprattutto spirituale. Il tutto impaginato magnificamente e con uno splendido lavoro sulla fotografia, dal technicolor sparato dell'inizio all'angosciante monocromatismo del finale. Superlativi gli interpreti.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?

AUTO FOCUS disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€4,99
€4,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
giovedì 16 dicembre 2010
cronix1981

Paul Schrader. Una vita nel cinema con la C maiuscola. Prima come sceneggiatore e poi come regista. La sua capacità di scegliere soggetti non banali si rivela fondamentale anche in questo film, che pur non essendo il suo punto di massimo artistico è pur sempre un apprezzabile biografia della discesa agli inferi di Bob Crane. Il protagonista è un ottimo Greg Kinnear (Bob Crane), spalleggiato da un [...] Vai alla recensione »

domenica 23 ottobre 2022
JonnyLogan

Negli anni sessanta Bob Crane è uno speaker radiofonico di successo, sposato con una compagna di liceo e padre di tre figli, al quale è offerta l’occasione di essere il protagonista di una serie TV ambientata in un campo di concentramento nazista in cui la verve comica e le sue battute gli consentiranno di arrivare a un successo nazionale quasi senza precedenti.

venerdì 23 luglio 2021
no_data

Paul Schrader non e' solo un regista, ma ha svolto attivita' teorica e saggistica sui problemi del cinema americano. "Notes on film noir" del 1972 e' un saggio, osserva Venturelli, in cui Schrader affronta la questione del film noir d'autore; e' valido "sottotesto alla produzione cinematografica di Schrader negli anni successivi".

venerdì 2 settembre 2011
Francesco2

Conosco -Temo- fin troppo poco il cinema di Schrader, regista che gode di buona reputazione presso critici e giornalisti specializzati, e personaggio sembra non particolarmente prolifico nel mettersi davanti alla macchina di presa. Ricordo "Affliction"('98): non secondo me quel capolavoro a cui hanno gridato certuni, ma certamente una discesa agli inferi non banale e raccontata con intelligenza. Vai alla recensione »

Frasi
Un giorno senza sesso è un giorno sprecato.
John Carpenter (Willem Dafoe)
dal film Auto Focus
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Emiliano Morreale
Film TV

Paul Schrader ama le biografie. “Legge” la vita di persone reali e interpreta, attraverso i gesti e le parole, le ossessioni e le zone nascoste, le pulsioni e le perversioni, le trasgressioni morali e i fallimenti, i peccati e le impossibili redenzioni, le mutazioni, i bradisismi, le rivoluzioni (culturali) di una società. La vita poco esemplare e tragica di Bob Crane (Kinnear), personaggio abbastanza [...] Vai alla recensione »

Roberto Nepoti
La Repubblica

Per diversi aspetti Autofocus fa pensare aConfessioni di una mente pericolosa, il film di George Clooney presentato a Berlino e d'imminente uscita italiana: una storia vera, un personaggio autodistruttivo, più o meno la stessa epoca e, motore di tutto, il potere crescente dei media. Basandosi sul libro di Robert GraysmithL'assassinio di Bob Crane, Paul Schrader parafrasa la vicenda di una media star [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati