Titolo originale | I-Spy |
Anno | 2002 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 96 minuti |
Regia di | Betty Thomas |
Attori | Eddie Murphy, Owen Wilson, Famke Janssen, Malcolm McDowell, Gary Cole . |
MYmonetro | 1,87 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 13 aprile 2021
tra gag già straviste e ritmo finto veloce l'unica cosa che si nota è la nuova stazione della personale via crucis di un Eddie Murphy sempre più incapace di risalire la china. Al Box Office Usa Le spie ha incassato nelle prime 10 settimane di programmazione 33,5 milioni di dollari e 12,8 milioni di dollari nel primo weekend.
Le spie è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NO
|
Che succede se un prototipo di bombardiere invisibile cade in mano a uno dei più loschi trafficanti d'armi del pianeta, l'ungherese Gundars, dispostissimo a venderlo al miglior offerente? Si cerca ovviamente l'aiuto di Alex, miglior spia statunitense in servizio. Ma per coprire l'operazione cosa di meglio di organizzare un incontro di boxe tra il campione del mondo dei medi Kelly e un avversario europeo? Peccato che spia e pugile all'inizio non possano soffrirsi. Ma l'amore per l'avventura e per l'America avrà la meglio di (quasi) ogni difficoltà. Se già la trama vi sembra piuttosto stupida, rassicuratevi: il film è anche peggio. Betty Thomas, che pure diresse il discreto "Private Parts", non ha assolutamente il polso per la commedia d'azione. E così, tra gag già straviste e ritmo finto veloce l'unica cosa che si nota è la nuova stazione della personale via crucis di un Eddie Murphy sempre più incapace di risalire la china. Quattro sceneggiatori accreditati: ma le idee non bastano per uno. Meritato flop in Usa e in Italia.
L'azione certamente non si può dire che manchi in questo film, e nemmeno l'affiatamento tra i due protagonisti, Wilson e Murphy, ma perchè rifare sempre lo stesso genere di pellicola? Perchè costruire battute così scontate da far pronunciare ai protagonisti? Bisognava far di più per aver un buon successo ai botteghini, ma se questo è il risultato non [...] Vai alla recensione »
Trasmesso in tv su canale 9 il 6 febbraio 2017. Ne approfitto nel vederlo per la prima volta, che dire film carino, il classico spionaggio comico. Trama e scene mediocri.
Negli ultimi 10 anni sono usciti moltissimi film nati da un melange di azione e humour, affidati soprattutto ad una coppia di simpatici protagonisti molto diveri tra loro. E' il caso questo di "Rush Hour", "Bad Company - Protocollo Praga", "Taxxi" e via dicendo. Si tratta ovviamente di film tutt'altro che raffinati, ma in genere abbastanza riusciti e gradevoli da vedere.
Non si può dire che Eddie Murphy faccia spreco di fantasia. Variando sull'eterno repertorio del "buddy movie", la commedia di nemici-amici, eccolo prodursi nell'ennesima parodia del film di spionaggio, tardivo adattamento di una serie tv anni '60. Il solito terrorista (e chi se non Malcom McDowell?) vuole vendere un superattrezzato aereo-spia americano a una potenza straniera.
La regista e produttrice Betty Thomas ha diretto un solo film degno di nota: Private Parts sulla vita di Howard Stern, un autore-conduttore radiofonico popolarissimo. Gli altri sono i cartellini segnaposto di una carriera da anonima mestierante non solo incapace, fino ad oggi, di personalizzare le proprie immagini, ma anche poco disinvolta nel portare a casa una regia decente.