Darkness

Film 2001 | Horror 102 min.

Titolo originaleDarkness
Anno2001
GenereHorror
ProduzioneUSA, Spagna
Durata102 minuti
Regia diJaume Balagueró
AttoriAnna Paquin, Lena Olin, Iain Glen, Giancarlo Giannini, Stephan Enquist, Fele Martínez .
MYmonetro 2,47 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Jaume Balagueró. Un film con Anna Paquin, Lena Olin, Iain Glen, Giancarlo Giannini, Stephan Enquist, Fele Martínez. Titolo originale: Darkness. Genere Horror - USA, Spagna, 2001, durata 102 minuti. - MYmonetro 2,47 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Darkness tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 12 settembre 2017

Darkness conferma pregi (relativi) e difetti (non emendabili) dello spagnolo Balaguerò, presunto enfant prodige dell'horror iberico Al Box Office Usa Darkness ha incassato nelle prime 10 settimane di programmazione 22,2 milioni di dollari e 6,2 milioni di dollari nel primo weekend.

Consigliato nì!
2,47/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 2,94
CONSIGLIATO NÌ
Conferma pregi e difetti di Balaguerò.
Recensione di Marco Cavalleri
Recensione di Marco Cavalleri

L'adolescente Regina si trasferisce con la famiglia in una villa isolata. L'aspetto della dimora non è dei più tranquillizzanti, e ben presto cominciano a succedere cose insolite. Si intravede qualcosa nell'oscurità, spariscono oggetti, il fratellino minore sembra soggetto a una misteriosa influenza e i genitori - in special modo il padre - si comportano in modo strano. Turbamenti della crescita? Tutt'altro. Nella villa c'è qualcosa di maligno che attende da anni, e Anna si ritroverà al centro di una trappola senza vie d'uscita... Darkness conferma pregi (relativi) e difetti (non emendabili) dello spagnolo Balaguerò, presunto enfant prodige dell'horror iberico. Che sa creare suspence e monta molto bene, ma non ha il fiato del narratore. E così, nonostante qualche efficace trovata di sceneggiatura, la pellicola - a furia di citazioni e ricerca dell'atmosfera anche a scapito della coerenza interna - finisce per trascinarsi a un finale sorprendente solo in teoria, sprecando un cast ricco ma sottoutilizzato.

Sei d'accordo con Marco Cavalleri?

DARKNESS disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
giovedì 14 maggio 2009
fabruss

i recensori saranno bravissimi, ma non nel campo horror: ognuno ha le sue opinioni, ma come si fa a criticare balaguerò e saw, e ad esaltare trash movie come s.valentino 3d?

martedì 27 dicembre 2011
QueenB

Il film forse sfrutta il filone trito del rito satanico, ma fa paura senza essere particolarmente violento e senza sangue che schizza qua e là. E' uno dei pochi film dei quali non ho indovinato la trama, gli intrighi e il finale dopo i primi 5-10 minuti e secondo me solo questo è già un gran pregio. Il film si dipana davanti allo spettatore nello stesso momento in cui si dipana di fronte agli occhi [...] Vai alla recensione »

martedì 29 novembre 2022
figliounico

Horror spagnolo di Balaguerò del 2002 con un cast adeguato, convincenti i due protagonisti, Lena Olin e Lain Glen, i genitori del bambino predestinato al rito satanico, comprimario di lusso Giancarlo Giannini nel ruolo del nonno. Abusato il soggetto basato sul trasferimento della famigliola nella vecchia ed inquietante villa isolata di campagna, un po’ più complessa la trama.

martedì 24 novembre 2015
EVILDEAD

2 stelle solo perche' apprezzo Giannini ,ma fare un film che dovrebbe essere horror, con protagonista un'anonima adolescente (sempre in scena) per raccontare i suoi turbamenti...appunto "lasciate perdere"

domenica 11 gennaio 2015
elgatoloco

Film che forse, anzi quasi certamente, non riesce ad"aboutir", a trovare uno sbocco nel finale(comunque oltremodo aperto, pur se...), ma indubbiamente ha notevole impatto per l'intelligente costruzione della suspense, accumulata progressivamente.  Certo, le citazioni non mancano(da Brian de Palma, diremmo, ma anche e soprattutto da Dario Argento, tanto che la figura dell'architetto [...] Vai alla recensione »

martedì 9 aprile 2013
toty bottalla

Il racconto è ostinatamente enigmatico nel tentativo forse, di coinvolgere lo spettatore a una visione più attenta, il mio parere è che, balaguerò non riesca a creare tensione progressiva alternandola sul più bello e il finale thriller prevedibile, è sceneggiato quasi senza opposizione, non male il cast ma il grande giannini mi sembra fuori posto, non convincente, [...] Vai alla recensione »

domenica 18 dicembre 2011
andre89LOST

LA media del film è 3,19/5. Penso: "E' un horror da vedere, difficilmente superano le due stelle e mezzo..". Ma questa votazione è la conseguenza di votazioni assurde da parte di certi utenti. Il film fa schifo, non si regge in piedi, non fa paura. La trama è davvero ridicola e soprattutto i dubbi fatti emergere nella prima lunghissima ora non trovano mai risposta! Finale imbarazzante.

lunedì 25 maggio 2009
atticus

Il film è veramente orrendo! Insalvabile! Solo un presuntuoso e noiosissimo esercizio di suspense che non va da nessuna parte! A tratti decisamente comico... Balaguero ha fatto solo un bel film che è Fragile, che ho apprezzato per l'effettiva tensione, la costruttiva macchinosità della trama che alla fine arriva a trovare un senso e per le belle interpretazioni.

mercoledì 5 gennaio 2011
dian71cinema

NON C'E' ORIGINALITA' IN UN FILM CHE RISULTA UNA MISCELA DI VARI FILM SULLE CASE INFESTATE E DI TEMI RICORRENTI SU SETTE SATANICHE. IL PROBLEMA E' CHE QUESTO E' TRA I MENO RIUSCITI, SIA PER I POVERI DIALOGHI, NON TANTO  PER IL CAST, VITTIMA DI UNA SCENEGGIATURA  POCO INCISIVA ED ORIGINALE (ANZI IN ALCUNE SCENE SI RIVELA PIUTTOSTO BANALE); INOLTRE  UNA REGIA NON [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Roberto Nepoti
La Repubblica

Il filone della haunted-house, la casa dove "ci si sente", data almeno dagli anni '40 e torna di tanto in tanto a farci visita con i suoi fantasmi, ultimamente corredati con dovizia d'effetti speciali. In questa produzione ispanoamericana, diretta da un regista catalano di un certo talento, vi abita la solita famigliola in pericolo: papà, mamma, figlia maggiore e ragazzino.

Pier Maria Bocchi
Film TV

Va a finire che Balaguero e soci spagnoli, con una manciata di titoli (il precedente Nameless, il presto da noi Secondo nome), verranno presi a modello di stile per un nuovo modo di mettere in scena l’orrore, visti il successo e una certa stima critica. Ma se tale modo è scolorito, a encefalogramma piatto, ingessato, tutto shock a colpi di note tonanti, lampi d’incubi e andatura da mummia, non c’è [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati