Anno | 2002 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Michele Mellara, Alessandro Rossi (II) |
Attori | Francesca Magrefi, Giuseppe Gandini, Duccio Giordano, Denis Fasolo, Chiara Francini . |
MYmonetro | 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
La Fortezza Bastiani, si sa, è quella inventata da Dino Buzzati nel suo Deserto dei Tartari. In quella fortezza, ufficiali e soldati aspettano ...
CONSIGLIATO NÌ
|
La Fortezza Bastiani, si sa, è quella inventata da Dino Buzzati nel suo Deserto dei Tartari. In quella fortezza, ufficiali e soldati aspettano che succeda qualcosa che non succede mai. I registi Mellara&Rossi si sono laureati al famoso Dams di Bologna, un marchio potente dunque, eppure attribuiscono ai loro personaggi le angosce, più o meno grandi dell'attesa, appunto. Vivono l'intermezzo, insopportabile, in cui si esce dalla scuola e si dovrebbe entrare nella vita. Anche se alcuni non hanno ancora finito gli studi. Tutti chiacchierano, ascoltano news, parlano di esami che non danno, fanno l'amore più per noia che per altro. Un tipo di storia che è un prezzo da pagare per i giovani autori, prezzo quasi istituzionale. Attendiamoli più avanti.
Fortezza Bastiani è il nome dato da cinque studenti universitari alloro appartamento. Omaggio ai romanzo Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati e confessione collettiva per un campionato dell’attesa. Esami mai dati, incerti e corrotti dottorati di ricerca, assegni dei genitori, i corridoi, i cortili, le aule dell’università (i due registi si sono entrambi laureati al Dams di Bologna) come deposito [...] Vai alla recensione »