Heaven

Film 2002 | Thriller 97 min.

Regia di Tom Tykwer. Un film con Cate Blanchett, Giovanni Ribisi, Remo Girone, Stefania Rocca, Alessandro Sperduti. Cast completo Genere Thriller - USA, Gran Bretagna, Francia, Italia, Germania, 2002, durata 97 minuti. - MYmonetro 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Heaven tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 26 luglio 2016

Una professoressa decide di vendicarsi e tenta di uccidere l'assassino di suo marito. Al Box Office Usa Heaven ha incassato 784 mila dollari .

Consigliato nì!
2,50/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO NÌ
Un amore disperato.
Recensione di Pino Farinotti
Recensione di Pino Farinotti

Il soggetto e la sceneggiatura sono di Kieslovski e del suo sceneggiatore Piesewicz. Il produttore è il pluridecorato (dagli Oscar), Anthony Minghella. Il regista è Tom Tykwer, e questo è l'anello debole della catena. E' la storia di Philippa, insegnante inglese che lavora a Torino, che decide di uccidere uno spacciatore responsabile della morte del marito. Ma la sua bomba uccide quattro innocenti. Arrestata non si difende neppure, accetta di essere accusata di strage "politica". Nel frattempo un poliziotto si è innamorato di lei e riesce a farla evadere. I due cominciano a nascondersi in Toscana. Tutto a seguire una serie di tesi astratte che comprenderebbero gran parte dei dolorosi temi contemporanei. In realtà una gran confusione. Una citazione per la Blanchett.

Sei d'accordo con Pino Farinotti?

HEAVEN disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 5 settembre 2012
ANDREA GIOSTRA

Film assolutamente da vedere. Anche se un po’ smielato, riporta lo spettatore ai buoni sentimenti, alla vita agreste, al gusto delle piccole cose e dei sapori genuini della terra, all’amicizia e al divertimento fatto di piccole cose e di relazioni vere e sincere. La vita di città, indirettamente, viene rappresentata come portatrice di conflitti, di solitudine, di depressione.

giovedì 30 dicembre 2010
checca64

grande film, con un cast eccezionale, una fotografia che apre il cuore e una musica che fa' sognare

mercoledì 8 febbraio 2017
Rosalucia

Un film che si guarda richiamati dalla presenza di Cate Blanchett .Che, peraltro, non si capisce come abbia potuto accettare di recitare in un film simile. Ribisi invece è un attore (?) imbarazzante. Una storia che definire improbabile è riduttivo. Non si capisce come l' arma dei Carabinieri non abbia fatto causa alla produzione. Insomma un film da non guardare.

domenica 19 ottobre 2014
charlie94

L'apoteosi dell'incredibile. Togliete la patente al regista. Peccato per gli attori: ma per la grana si fa anche di peggio. Si salva solo la fotografia.

venerdì 8 febbraio 2013
picassa

i paesaggi e i silenzi sono toccanti. la credibilità è poca

martedì 31 luglio 2012
molenga

In questo film avviene tutto troppo di fretta: Lei, Philippa(la blanchett) , è inglese ma vìve in Italia da molti anni, fa l'insegnante ; suo marito è morto in seguito a un overdose e lei ha deciso, dopo aver tentato invano di avvertire i carabinieri, di farsi giustizia da sola: lo spacciatore è un uomo d'affari che ha causato anche il suicidio di una sua studentessa, [...] Vai alla recensione »

mercoledì 5 settembre 2012
ANDREA GIOSTRA

La fotografia è originale e molto bella, da cartolina! Le musiche oniriche, meglio!, pre-oniriche: fanno venire il sonno. La narrazione è lentissima. La storia non regge, non prende, non coinvolge, non crea nessuna tensione, nessuna suspance. Gli attori sembrano tutti presi dalla botta (non dalla bomba fatta esplodere dalla sempre bellissima Cate Blanchett, che subisce un “taglio [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Enrico Magrelli
Film TV

La frenesia del “regista che corre” Tom Tykwer ha una battuta d’arresto e si smarrisce davanti a una sceneggiatura di Krzysztof Kieslowski e Krzysztof Piesiewicz. È facile e ovvio (ma è inevitabile) immaginare che cosa questa storia sarebbe diventata, grazie al suo inimitabile sguardo da entomologo dell’anima, se a dirigerla fosse stato lo stesso Kieslowski.

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati