Enigma

Film 2001 | Thriller 115 min.

Regia di Michael Apted. Un film con Kate Winslet, Dougray Scott, Saffron Burrows, Martin Glyn Murray, Tom Hollander. Cast completo Genere Thriller - USA, Gran Bretagna, Germania, 2001, durata 115 minuti. - MYmonetro 2,81 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Enigma tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 4 settembre 2015

A Bletchley Park, un castello non lontano da Londra, si insediano i massimi cervelli inglesi, scienziati, matematici, agenti segreti Al Box Office Usa Enigma ha incassato 4,3 milioni di dollari .

Enigma è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING Compra subito

Consigliato sì!
2,81/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 3,11
CONSIGLIATO SÌ
Un film convenzionale, con toni da spy story vecchio stile.
Recensione di Annalice Furfari
Recensione di Annalice Furfari

nghilterra, 1943. A Bletchley Park, un castello immerso nel verde della campagna fuori Londra, si insediano i massimi cervelli inglesi: scienziati, matematici, generali e agenti segreti hanno il gravoso compito di decifrare "Enigma", una macchina crittografica utilizzata dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale per cifrare le comunicazioni con gli insidiosi sommergibili U-Boot, in azione nell'Oceano Atlantico. Le sorti della guerra dipendono anche da ciò che si scopre a Bletchley Park, dove si lavora nella massima segretezza. Ma la scomparsa di un'affascinante bionda, che lavorava nel reparto intercettazioni e che aveva fatto perdere la testa al matematico inventore di un sistema per decifrare "Enigma", fa nascere il sospetto della presenza di una spia nemica.
Considerato il soggetto storico succulento, per giunta tenuto nascosto dai servizi segreti britannici per oltre trent'anni, il film diretto da Michael Apted ha il sapore di un'occasione mancata. Tanto più se lo si guarda a posteriori, dopo l'uscita in sala - tredici anni dopo - del ben più fortunato e riuscito The Imitation Game, che ha ridato lustro al mito del matematico e crittoanalista Alan Turing, il padre dell'informatica, colui che riuscì a decifrare il mistero di "Enigma" creando una macchina di calcolo che ha precorso i moderni computer. Anche il film di Apted prende spunto dalle interessanti vicende che legarono Turing alla Seconda Guerra Mondiale, ma lo fa senza mai nominarlo. Il personaggio principale del lungometraggio è un matematico, un collaboratore immaginario di Turing. Quest'ultimo compare come co-protagonista nel best seller scritto da Robert Harris nel 1995, da cui il film è tratto. Ma la sua presenza, nella sceneggiatura ricavata dal libro, è stata tagliata. Un vero peccato, considerata la carica anticonvenzionale della figura di Turing. Al contrario, film di Apted risulta decisamente convenzionale, con i suoi toni da spy story vecchio stile.
Come se non fosse stato girato nel 2001, ma alcuni decenni prima, questo film spionistico - che soddisferà chi ama il genere retrò - si regge sulla suspense costruita attorno ai personaggi chiave dell'intreccio nella prima metà, mentre la seconda parte è votata all'action che risolve l'intrigo. Se c'è una pecca è che i personaggi, pur se ben recitati, appaiono un po' troppo tradizionali. C'è il matematico (Dougray Scott), geniale e un po' asociale, che perde la testa per la classica femme fatale bionda, che mai si sarebbe accostata a lui. C'è l'agente segreto che rema contro e c'è la terza incomoda (Kate Winslet) - occhialuta e intelligente - che prova a lenire le ferite del cuore. Quando l'intreccio spionistico è soppiantato da quello sentimentale, il film diventa ancora più convenzionale, nonostante la sceneggiatura sia firmata da Tom Stoppard, premio Oscar per Shakespeare in Love.
Tutta questa carne al fuoco sacrifica Enigma, che è, invece, il cuore pulsante della tensione e della suspense del più recente The Imitation Game. Chi ha visto quest'ultimo film sa quanto sia stato difficile e tribolante costruire un meccanismo in grado di decifrare i messaggi chiave della comunicazione nazista, e quanto sia stato importante per la vittoria nella guerra peggiore che l'umanità abbia vissuto. Tutto il pathos racchiuso nel film di Morten Tyldum qui viene compresso in poche sequenze e il risultato è che, non solo gli spettatori non comprendono il funzionamento della macchina, che resta un enigma, ma neppure sono partecipi dell'angoscia, della corsa contro il tempo e della gigantesca responsabilità che ricadde sulle spalle dei crittografi di Bletchley Park.

Sei d'accordo con Annalice Furfari?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
giovedì 5 giugno 2014
ChuckYaeger

E' un film che ha qualche pecca, non sarà un'opera d'arte, ma ha alcuni punti a suo favore: illustra al pubblico una vicenda della 2° guerra forse poco nota (la "guerra dei codici" tra alleati e potenze dell'asse) e soprattutto è perfetta la ricostruzione delle macchine ENIGMA mostrate, come pure la ricostruzione delle "bombe criptologiche" di Bletchley Park, ossia quelle specie di armadi enormi con [...] Vai alla recensione »

giovedì 5 giugno 2014
ChuckYaeger

E' un film che ha qualche pecca, non sarà un'opera d'arte, ma ha alcuni punti a suo favore: illustra al pubblico una vicenda della 2° guerra forse poco nota (la "guerra dei codici" tra alleati e potenze dell'asse) e soprattutto è perfetta la ricostruzione delle macchine ENIGMA mostrate, come pure la ricostruzione delle "bombe criptologiche" di [...] Vai alla recensione »

sabato 15 agosto 2015
Francesco2

La scelta di "MyMovies", proporlo in streaming, è un'occasione per "rivalutare" parzialmente questo filmetto piuttosto pasticciato, non tanto come biografia dei personaggi, quanto come ricostruzione storico-spionistico. Del resto, non dimentichiamoci che Apted è il regista di "Nell" e 3Soluzioni estreme". Appunto.

lunedì 31 agosto 2009
marco.g

Dispiace dirlo, ma il film è carente sotto tutti i punti di vista. Regia svogliatissima, fotografia pessima, interpretazioni scarse (Wigram su tutti). Anche la sceneggiatura dà la sensazione di voler stipare nella pellicola quante più cose riesce (il film è tratto da un libro). La produzione risente fortemente di un budget basso. Peccato, la storia era buona.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Fabrizio Liberti
Ciak

La Seconda guerra mondiale offre ancora una miniera di spunti per il grande schermo, anche nei suoi risvolti meno noti e apparentemente poco gloriosi. Enigma scandaglia proprio uno di quegli episodi, legati alla guerra oscura ma di vitale importanza che si giocò attorno alla decrittazione dei codici delle truppe nemiche, in questo caso il “codice Enigma” utilizzato dagli alti comandi tedeschi a partire [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati