La lettera [1]

Film 1999 | Drammatico 108 min.

Regia di Manoel de Oliveira. Un film Da vedere 1999 con Françoise Fabian, Leonor Silveira, Chiara Mastroianni, Antoine Chappey, Pedro Abrunhosa. Titolo originale: A carta. Genere Drammatico - Portogallo, Francia, Spagna, 1999, durata 108 minuti. - MYmonetro 3,28 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi La lettera [1] tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

A partire dal testo di M.me de La Fayette La principessa di Cléves, de Oliveira continua la sua esplorazione nel territorio degli amori che non giungo... Il film è stato premiato al Festival di Cannes,

Consigliato sì!
3,28/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,56
CONSIGLIATO SÌ
Recensione di Giancarlo Zappoli
Recensione di Giancarlo Zappoli

A partire dal testo di M.me de La Fayette La principessa di Cléves, de Oliveira continua la sua esplorazione nel territorio degli amori che non giungono a compimento. Il film è ambientato ai nostri giorni. La signorina di Chartes è sposata col signore di Cléves, ma si innamora di un cantante rock (Pedro Abrunhosa, star nella realtà). Non cederà però neppure dopo che è rimasta vedova a causa dello svelamento al consorte dei propri sentimenti. Teme che realizzare l'amore lo diminuisca. Riflessione coerente del regista portoghese sui temi dell'impossibilità d'amare veramente, del senso di colpa, della sublimazione dell'amore.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Roberto Escobar
Il Sole-24 Ore

Perché ambientare nella Parigi d'oggi una vecchia storia come quella pubblicata nel 1678 da Marie-Madeleine de La Fayette? Alla domanda, che somiglia a un rimprovero, Manoel de Oliveira potrebbe rifiutarsi di rispondere. Alle sue spalle ci sono altri trentuno film, a partire da Douro, faina fluvial del 1931. Avrà ben diritto, ormai, ad ambientare le proprie storie negli anni che meglio crede.

Lietta Tornabuoni
La Stampa

Esce a Ferragosto un film davvero molto bello, denso, classico e appassionato come La lettera di Manoel de Oliveira, presentato al festival di Cannes: è un sintomo del disordine e degli angusti criteri quattrinai che dominano la distribuzione cinematografica, ma è pure un'occasione di élite da non perdere. Molto bella è anche l'opera letteraria a cui il film si ispira, La principessa di Cléves scritta [...] Vai alla recensione »

Paolo Boschi
Scanner

L'ultranovantenne regista portoghese Manoel de Oliveira torna dietro la macchina da presa per dirigere una mise en scene contemporanea de La principessa di Clèves di Madame de La Favette. La traslazione cinematografica è sostanzialmente fedele all'archetipo letterario: la giovane e bella Mademoiselle de Chartres, dopo aver attraversato la prima delusione amorosa, conosce Jacques de Clèves, medico dotato [...] Vai alla recensione »

Luigi Paini
Il Sole-24 Ore

Il diavolo, probabilmente. Il grande tentatore è di nuovo tra noi: come in tanti film di Robert Bresson, anche nell'ultima pellicola di Manoel de Oliveira, La lettera, il Principe delle tenebre è in piena azione. Il suo corpo terreno è quello di un noto cantante portoghese, Pedro Abrunhosa (nella parte di se stesso) intenzionato a far cadere nella trappola la giovane signora de Cleves (Chiara Mastroianni). [...] Vai alla recensione »

winner
premio della giuria
Festival di Cannes
1999
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati