Un eroe dei nostri tempi

Film 1955 | Commedia +13 90 min.

Regia di Mario Monicelli. Un film Da vedere 1955 con Alberto Sordi, Franca Valeri, Giovanna Ralli, Tina Pica, Carlo Mazzarella, Amedeo Trilli. Cast completo Genere Commedia - Italia, 1955, durata 90 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,04 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Un eroe dei nostri tempi tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 7 marzo 2014

Ritratto di un conformista che, a furia di non volersi compromettere, si fa incastrare.

Consigliato sì!
3,04/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,07
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer
L'accentuazione dei tratti negativi del personaggio è qui portata ad un livello mai toccato prima.
Recensione di Giancarlo Zappoli
Recensione di Giancarlo Zappoli

Alberto Menichetti ha paura di tutto. Vive con due zie anziane, è impiegato in un cappellificio e annota qualsiasi cosa gli accada nel corso della giornata perché qualora gli venisse richiesto un alibi deve esser trovato pronto. Accetta di indossare una lobbia vecchio stile solo per compiacere il padrone così come, pur di non partecipare a uno sciopero, si finge malato ritrovandosi così ospedalizzato. Innamorato della giovane Marcella finisce, per tornaconto, con l'accettare la corte della vedova De Ritis. Fino a quando un giorno, per far sparire dell'esplosivo che si ritrova in casa senza averlo mai saputo, finisce con l'essere sospettato di terrorismo.
Sordi riteneva che questo fosse uno dei film più importanti ai quali aveva partecipato anche perché l'accentuazione dei tratti negativi del personaggio è qui portata ad un livello mai toccato prima. Monicelli dirà: "Sordi ha avuto la genialità di inventare un personaggio diverso da tutti gli altri comici nella storia del cinema, vigliacco, cattivo, traditore, prevaricatore, che fa ridere essendo una persona abbietta, mentre in genere il comico è buono. E questo l'ha proprio inventato lui, non i suoi registi." Era lo stesso attore ad affermare:"Io avevo una gran voglia di smontare il mito dell'eroe. Avevo voglia di rappresentare gli uomini come erano in realtà, con tutti i loro difetti".
Alberto Menichetti di difetti ne ha tanti e se li tiene stretti senza che si conceda mai un istante di riscatto. Non c'è lieto fine per lui, non c'è redenzione. È vigliacco con gli amici, prevaricatore ad ore alterne con le anziane zie di cui ha bisogno. In ufficio è disponibile per il più basso servilismo e in amore (ammesso e non concesso che conosca il significato della parola) è un pavido ma anche un approfittatore. Con Marcella non si fa avanti fino al giorno preciso in cui la ragazza diventa maggiorenne dopodiché millanta attività erotiche che con lei non ha avuto. Con la vedova De Ritis invece prevale il cinismo di chi vuole conservare il posto di lavoro a spese altrui (anche se con una sorta di mensile da versare) sempre pronto a calpestare qualsiasi forma di sentimento gli venga esternata. Ma è sul piano politico che la sua ignavia si fa metodo: né di destra , né di sinistra né di centro l'italiano Menichetti si mostra ossequiente verso tutti ma cova dentro un senso di rivalsa che gli farà pronunciare nel momento sbagliato la frase sbagliata. Questo non sarà senza conseguenze anche se il finale, come spesso accade con Monicelli, provoca un sorriso davvero amaro. Due segnalazioni: Carlo Pedersoli (alias Bud Spencer) compare nel ruolo del fidanzato geloso di Marcella e il giornalista Carlo Mazzarella fa una comparsata nel ruolo di ... giornalista.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
Monicelli dirige Sordi.

Oppresso da una zia e da una domestica asfissianti, Alberto è diventato timidissimo e pauroso. Viene accusato d'essere autore di un attentato e, per procurarsi un alibi, accetta il ricatto di una vedova innamorata di lui. Il vero colpevole viene scoperto e Alberto si libera della donna dopodiché, deciso a reagire alla sua paura, si arruola nella polizia.


UN EROE DEI NOSTRI TEMPI disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 8 agosto 2014
paolp78

Godibilissimo. Propone con intelligenza vari episodi divertentissimi, collegati tra loro dal comune intento di descrivere il carattere vigliacco, subdolo e servile del protagonista. La forza del film risiede appunto nel personaggio interpretato genialmente da Alberto Sordi, costantemente presente in scena e capace di offrire una prova assolutamente eccezionale.

lunedì 14 agosto 2023
figliounico

Monicelli involontariamente profeta della stagione delle bombe di un decennio dopo con questa farsa del ’55 punto interrogativo, protagonista assoluto Sordi, a suo agio nel solito personaggio cinico e meschino, ennesima maschera del teatro dell’arte trasferitosi sul grande schermo, che con l’ausilio di caratteristi di razza, ovvero soltanto grandi attori dell’epoca meno fortunati dell’Albertone nazionale, [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati